Dokument-Nr. 6103
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
[München], 29. Oktober 19171

Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelli
Betreff
Sulla prop Progetto di autonomia dell'Alsazia-Lorena.
Col venerato Dispaccio N. 45728 in data del 13 corrente l'E. V. R., mi ordinava di as nel trasmettermi copia di una lettera di Monsignor Benzler, Vescovo di Metz sul progetto di autonomia dell'Alsazia-Lorena, mi ordinava di informarmi se tale detta proposta ha abbia probabilità di successo e, nel caso affermativo, quali siano le dinastie che potrebbero aspirare alla sovranità di un tale del futuro Stato autonomo. In esecuzione pertanto di tali ordini, e dopo aver assunto da varie fonti le opportune notizie, ho l'onore di riferire all'E. V. quanto segue:
I) Breve cenno sui precedenti storici della Costituzione dell'Alsazia-Lorena. – L'Alsazia-Lorena dopo la sua occupazione, fu incorporata all'Impero Germanico alla Germania come una provincia dell'Impero appartenente in comune a tutti gli Stati confederati, e che perciò venne chiamata "Reichsland". n Nei primi anni dell'annessione all'Impero tedesco germanico fu governata quasi esclusivamente principalmente dal potere militare ed amministrata piuttosto autocraticamente, sebbene poi vicino ad esso venisse fosse in seguito istituita, prima con voto puramente consultivo (1874), poi con facoltà poteri funzioni anche legislative (1877), una Commissione del paese (Landesausschuss), composta di notabili del luogo. Fin dal 1904 il partito del Centro nel Reichstag si studiò di migliorare la situazione di quelle due provincie, ot e di ottenere a tale scopo che l'Alsa-
75v
zia-Lorena avesse 1°) i suoi rappresentanti nel Consiglio federale o Bundesrat, 2°) una Dieta indipendente, da eleggersi mediante diritto di voto generale, eguale, diretto e segreto. Questi sforzi ebbero pieno successo raggiunsero il loro effetto nel 1911. Infatti colla legge dell'Impero di quell'anno l'Alsazia-Lorena ottenne 1°) tre voti nel Consiglio Federale, i quali, però, non devono essere contati, se con essi una mozione della Prussia raggiungerebbe la maggioranza. La ragione di questa limitazione è perché i voti della Prussia nel Consiglio Federale vengono ispirati dal Re di Prussia e quelli dell'Alsazia-Lorena dall'Imperatore germanico, ossia dalla medesima persona. 2°) l'istituzione della rappresentanza popolare Dieta o Landtag, formata dalla prima e dalla seconda Camera. La prima Camera consta di rappresentanti delle Chiese ( ( cattolica, e protestante, [cioè] luterana ), delle città, delle corporazioni e dei ceti professionali e commerciali, e di membri nominati dall'Imperatore; la seconda di sessanta deputati scelti secondo la legge elettorale del Reichstag.
Questa legge tuttavia Tuttavia, Sebbene la legge summenzionata del 1911 rappresenti un passo assai importante nello svolgimento della Costituzione dell'Alsazia-Lorena, essa non impartì
76r
tuttavia la una completa autonomia . di quella provincia. L'Alsazia-Lorena, infatti, non è ancora uno Stato autonomo, come gli altri Stati confederati, ma costituisce sempre una provincia dell'Impero, sulla quale la sovranità è esercitata tuttora dall'Imperatore a nome dei principi confederati. Inoltre, sebbene essa sia prevalentemente cattolica, i funzionari governativi, come osserva giustamente lo stesso il sullodato Mons. Vescovo di Metz nella citata sua lettera, vengono per la maggior parte scelti nella Prussia protestante. Tale Lo Ben a ragione quindi il prelato medesimo afferma che Da tutto ciò chiaramente apparisce che l'attuale stato di cose è provvisorio ed incompleto e presenta una incerta ed indeterminata figura giuridica (1). Anche nella dottrina la questione della natura giuridica del Reichstag è fra le più disputate del diritto pubblico moderno in Germania. Alcuni affermano, altri negano che l'Alsazia-Lorena sia uno Stato; altri infine sostengono che si tratta di una forma simile a quella di uno Stato; e nessuna di queste teorie ha è fondamentalmente del tutto vera o del tutto falsa. La soluzione teoretica della questione presenta tante difficoltà perché la prassi, non curante di tutte le le preoccupazioni di ordine giuridico, ha trattato il Reichsland sempre più come uno Stato, oscurando in tal guisa la situazione di diritto, quale risulta in base alla Costituzione alle leggi costituzionali.
Ora, per dare all' all'ordinamento politico dell' Alsazia-Lorena un carattere definitivo, sono stati presi in considerazione due modi:
1°) che incorporazione dell'Alsazia-Lorena ad uno o più Stati della Confederazione; 2°) elevazione dell'Alsazia-Lorena al rango grado di Stato federato confederato autonomo (come la Baviera, il Württemberg, ecc.).
2 II°) Progetto d'incorporazione dell'Alsazia-Lorena ad uno o più Stati della Confederazione. – Come accenna anche lo stesso Mons. Benzler, non mancano uomini di Stato prussiano, i quali vorrebbero
76v
l'incorporazione dell'Alsazia-Lorena alla Prussia. Tale progetto, però, sembra inattuabile. Invero gli Stati della Germania meridionale si oppongono ad un ingrandimento del primo Stato confederato, ed anche nel Reichstag non sarebbe possibile di trovare la maggioranza necessaria.
Dopo le prime vittorie della Germania nell'Agosto del 1914, molti circoli politici credettero che la Prussia avrebbe grandemente aumentato il suo territorio mediante annessioni così in oriente come in occidente; dal che sarebbe risultata una situazione difficile per tutti gli altri Stati della Confederazione. Si affacciò allora la seguente proposta di ripartizione dell'Alsazia-Lorena: la Lorena sarebbe stata riunita alla Prussia, e e l'Alsazia divisa fra la Baviera ed il Baden, in guisa che la Baviera avrebbe avuto l'Alsazia inferiore confinante col Palatinato bavarese e il Baden l'Alsazia superiore. Contro questo progetto sorsero però varie difficoltà di carattere confessionale. Il Baden, Da una parte, infatti, che ch che ha già oggi una la debole maggioranza cattolica del Baden avrebbe ricevuto, annettendo l' coll'annessione dell' Alsazia superiore, un considerevole rinforzo; dall'altra, non si voleva affidare alla
77r
cattolica Baviera Strasburgo, il quale trovasi nell'Alsazia inferiore ed ha una Facoltà protestante. Il Governo del Baden rifiutò espressamente l'acquisto dell'Alsazia superiore cattolica. Allora venne automaticamente innanzi quest'altro progetto: dare, cioè, tutta l'Alsazia alla Baviera ed incorporare la Lorena alla Prussia. Vari deputati dell'Alsazia-Lorena al Reichstag, temendo che il loro paese passasse tutto alla Prussia, si misero in rapporto col Governo bavarese per dichiarare che, se l'Alsazia-Lorena dovesse essere ripartita, desideravano che l'Alsazia fosse unita alla Baviera. Il Governo bavarese accolse con molta simpatia e soddisfazione una tale proposta; ed infatti il Sig. Conte von Hertling me ne parlò con vivo interesse fin dalla prima volta che io ebbi a fargli visita qui in Monaco, come mi feci riferii all'E. V. nel mio rispettoso Rapporto N. 18 in data del 28 7 Maggio scorso. Che anzi, anche più recentemente, nel discorso tenuto al Landtag bavarese il 10 corrente, lo stesso Sig. Ministro degli Esteri disse che non riterrebbe inopportuna una unione della G' Alsazia colla Germania del Sud, come pure risponderebbe forse alle circostanze la incorporazione della Lorena alla Prussia.
Tuttavia sembra che la detta ripartizione dell'Alsazia-Lorena debba nel momento attuale presente considerarsi come assolutamente esclusa, e ciò non <di assai difficile, per non dire impossibile> attuazione, e ciò non soltanto per ragioni di ordine internazionale, ma anche per motivi di politica interna. Innanzi tutto, infatti, contro
77v
un tale ingrandimento della Baviera il Württemberg solleva energiche proteste. In secondo luogo, tutti son d'accordo che un simile cambiamento non possa essere effettuato se non con deliberazione unanime del Consiglio Federale; e questa potre <non pare> impossibile <di> ottenere. Finalmente difficoltà non meno grandi s'incontrerebbero nel Reichstag. Invero, alla ripartizione dell'Alsazia-Lorena si oppongono oggi i seguenti partiti: il partito socialista con 110 voti, il partito democratico progressista con 46 voti, i Polacchi con 19 voti, gli Alsaziani con 9 voti e i Guelfi con 5: totale 189 voti. I liberali-nazionali non sono unanimi: una parte considerevole di voti è contro l'annessione dell'Alsazia alla Baviera. Ora, siccome la maggioranza del Reichstag deve avere per lo meno 199 voti, non vi è, oggi, speranza che possa essere accettato un relativo progetto di legge, anche se tutta la destra ed il Centro votassero compatti per la ripartizione; mentre che, inoltre, cosa pur questa niente affatto sicura, giacché nella frazione del Centro vi sono molti deputati contrarissimi alla ripartizione suddetta. Sembra dunque impossibile raggiungere l'unanimità nel Consiglio Federale e
78r
la maggioranza nel Reichstag.
III) Progetto di elevazione dell'Alsazia-Lorena al grado di Stato confederato autonomo. – Votata il 19 Luglio scorso dal Reichstag la "risoluzione di pace", si cominciò a parlare nei circoli parlamentari intorno ai passi che avrebbe dovuto e potuto fare il Reichstag medesimo per assicurare ad essa il più ampio successo, cioè vale a dire per avvicinare la pace. La maggioranza parlamentare considerò la conformazione attuale dell'Alsazia-Lorena come una un ostacolo a tale scopo; e pensò stimò che, se l'Alsazia-Lorena divenisse uno Stato autonomo confederato, ciò favor avrebbe grandemente favorito il [ein Wort unlesbar] l'avvento della pace sia quanto alla nei riguardi della politica interna che nei rapporti internazionali. I desideri del popolo alsaziano-lorenese (si pensò) verrebbero così del tutto soddisfatti: la popolazione delle due provincie dichiarerebbe quindi di voler rimanere confederata all'Impero germanico e respingerebbe da sé qualsiasi piano annessionistico francese. D'altra parte si getterebbe sperava di gettare in tal guisa un ponte agli elementi moderati della Francia, af-
78v
i quali avrebbero potuto proclamare la necessità di cessare finalmente lo spargimento di sangue, ora che le due provincie avevano raggiunto una completa autonomia. Molti si ripromettevano anche una ripercussione a favore della pace nelle file del Governo russo. La maggioranza del Reichstag (come ebbi già l'onore di significare all'E. V. nel mio ossequioso Rapporto N°. 757 del 27 Luglio scorso) comunicò allora tale senza indugio il suo pensiero al Cancelliere dell'Impero Sig. Michaelis, il quale dichiarò allora di condividere tale punto di vista; in realtà però questi tralasciò di fare nel Consiglio Federale le necessarie dichiarazioni e di determinarne provocarne la relativa risoluzione. Il Reichstag continuò ad esercitare più volte pressioni su di lui sul Cancelliere, il quale diede finalmente la promessa che prima della sua riconvocazione del Reichstag medesimo in Dicembre la questione sarebbe stata definitivamente chiarita.
Il Sig. Conte von Hertling, da me recentemente interrogato in proposito, ha anch'egli ammesso che la maggioranza del Reichstag è favorevole all'autonomia; ha aggiunto però esser questione assai complessa, la quale richiederà notevole tempo per la sua soluzione. Tale Questa opinione egli espose egli manifestò egli egli anche nel menzionato suo discorso del 10 corrente
79r
al Landtag bavarese: il pensiero di fare dell'Alsazia-Lorena (Reichsland) uno Stato confederato autonomo (cosi egli si espresse) non esser nuovo; stimava egli tuttavia un grave errore di dare sin da ora pubblicità all'esame di tale argomento, tanto più (ed in questo il Signor Ministro degli Esteri di Baviera aveva perfettamente ragione) che con ciò non si produrrà ebbe sulla Francia alcuna impressione; ad ogni modo una decisione non esser stata ancor presa una alcnessuna decisione sulla futura sorte dell'Alsazia-Lorena, né p doversi essa attendere da oggi a domani, giacché anche uno Stato confederato autonomo non si crea può crearsi con una schioppettata. – Il Conte sullodato Conte mi ha detto anche pure che, in vista di tale progetto, aveva già richiamato l'attenzione del Cancelliere sulla necessità sia di ssicurare di trattare eventualmente colla S. Sede per regolare le materie ecclesiastiche, non potendosi, a suo giudizio, mantenere le disposizioni dell'antico Concordato francese.
In quanto alla forma di governo, che avrebbe il futuro Stato autonomo, dell' mi è stato riferito che, specialmente nell'Alsazia, numerosi circoli preferirebbero la Repubblica alla forma monarchica (anche per un certo senso di affinità colla Francia) preferirebbero la Repubblica, verso la quale inclinerebbero anche i socialisti del Reichstag. Tuttavia i partiti della maggioranza del del Reichstag medesimo sono concordi nel proposito di fare dell'Alsazia-Lorena una monarchia (Granducato) ereditaria, ed i socialisti hanno dichiarato di non opporvisi.
79v
Nel Consiglio Federale, poi, la forma di Monarchia ereditaria è sarebbe una condizione assoluta per l'affermazione del progetto.
Se si domanda, in fine, Infine, relativamente alla questione: quali sarebbero le dinastie sin da ora meglio quotate per aspirare alla sovranità di un tale Stato autonomo; sembra che in tutti esservi in tutti i partiti del Reichstag completo accordo che la scelta possa debba cadere soltanto su di solo un principe cattolico, preferibilmente della Germania del Sud. Le dinastie, che possono essere prese in considerazione al riguardo, sarebbero le seguenti:
1°) La Casa Wittelsbach di Baviera. Considerato che, durante il corso della guerra, sono sorte (come secondo quanto si è già accennato detto) in Baviera speranze di annessione dell'Alsazia, si considera ritiene, specialmente dalla frazione del Centro, come una soluzione favorevole, e quasi come un compenso, la nomina di un principe bavarese al trono di Strasburgo. Si crede che anche gli altri partiti l'accetterebbero senza difficoltà. – Fra i membri della Casa Wittelsbach sembra che la scelta probabilmente verrebbe designato il principe Adalberto (cfr. citato Rapporto N. 757); ma naturalmente nulla vi è ancora di determinato in proposito.
80r

2°) Il duca Guglielmo von d' Urach di Württemberg, figlio della principessa Florestine di Monaco. buon cattolico.
3°) Il principe Guglielmo von d' Hohenzollern. Questa candidatura, però, non è molto probabile, perché l'insediamento di un Hohenzollern, sebbene cattolico, a Strasburgo sarebbe mal visto dal popolo francese. Vi sarebbero Esisterebbero inoltre anche difficoltà di carattere personale.
Da alcuni si è pensato pure di proporre a qualche principe mediatizzato, come il principe Alois von Löwenstein ed il principe von Thurn e Taxis; ma ques tali proposte non sembra abbiano probabilità alcuna di successo.
Si dice poi che la lista civile del nuovo futuro monarca dovrà ascendere a un milione di marchi.
Dopo di ciò, chinato
1Datum hds. von Pacelli korrigiert aus "27 Ottobre 1917".
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro vom 29. Oktober 19171, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 6103, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/6103. Letzter Zugriff am: 28.03.2024.
Online seit 24.03.2010.