Dokument-Nr. 6833
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
Berlin, 08. September 1927

Regest
Pacelli berichtet über seine Reise nach Trier, wo am 31. August 1927 das 800-jährige Jubiläum des Wiederauffindens der Reliquien des Apostels Matthias gefeiert wurde, und nach Dortmund zum 66. Katholikentag vom 4. bis 6. September. Die Einladung zu den Veranstaltungen kam vom Trierer Bischof Bornewasser, vom Abt von St. Matthias in Trier, Laurentius Zeller, vom Paderborner Bischof Klein und vom Organisationskomitee des Dortmunder Katholikentags. Er reiste in Begleitung des Nuntiaturrats Centoz, seines Vertrauten Kaas und seines persönlichen Sekretärs Pater Gehrmann am 30. August von Berlin ab. Am folgenden Morgen wurde er am Bahnhof in Koblenz von Bornewasser, dem Oberpräsidenten der Rheinprovinz, Johannes Fuchs, und dem Oberbürgermeister von Koblenz, Karl Russell, beide gute Katholiken, empfangen. Nach der Feier der Heiligen Messe besuchte der Nuntius in Anwesenheit des Präsidenten der Interalliierten Rheinlandkommission, Paul Tirard, dessen Generalbevollmächtigten, Amédée Rousselier.
Von Koblenz nach Trier reiste Pacelli mit dem Zug in Begleitung eines Komitees bestehend aus dem Trierer Weihbischof Mönch, dem Trierer Generalvikar Tilman, dem Trierer Stadtdechant Roschel, dem Trierer Bürgermeister Weitz, dem Trierer Regierungspräsidenten Saassen und dem Trierer Reichsbahndirektionspräsidenten Starter. In Trier wurde der Nuntius von einer geschmückten Stadt und einer Beifall spendenden Menschenmenge empfangen. Im bischöflichen Palast überreichte er dem eifrigen ("zelante") Bischof Bornewasser das Apostolische Breve mit der Ernennung zum Päpstlichen Thronassistenten. Am Nachmittag wurden die Apostelreliquien in feierlicher Prozession vom Dom zur Abtei St. Matthias überführt. Seine in diesem Zusammenhang gehaltene Rede legt Pacelli dem Bericht bei. Am 1. September feierte der Nuntius ein Pontifikalamt in der Apostelbasilika – er hebt den ausgezeichneten gegorianischen Gesang in seinem Bericht hervor. Am folgenden Tag besuchte Pacelli die Sehenswürdigkeiten der Stadt sowie das Priesterseminar, wo er vom frommen und gelehrten Regenten Bares begrüßt wurde. Pacelli verwies in seiner Ansprache auf die besonderen Verdienste des ehemaligen Trierer Bischofs Korum und legte dem Klerus eine solide Ausbildung, vor allem in der Scholastik Thomas von Aquins ans Herz. Die Reise von Trier nach Dortmund unternahm Pacelli am Nachmittag des 2. September zusammen mit Centoz, Kaas, Gehrmann und Major Sommer mit dem Flugzeug, wozu er die Ausnahmeerlaubnis der französischen Besatzungsmacht erhalten hatte. Am Trierer Flughafen, wo der Nuntius vom französischen General Rampont, einem Katholiken, und anderen Militärs erwartet wurde, verabschiedete er sich unter anderem von Bornewasser.
In Dortmund wurde Pacelli vom Paderborner Bischof Klein, dessen Weihbischof Hillebrand, dem Vorsitzenden des Katholikentags Stegerwald und weiteren Mitgliedern des Organisationskomitees empfangen. Nach den üblichen Formalitäten besuchte der Nuntius das Eisen- und Stahlwerk Hoesch und zeigte sich von den Ausmaßen der Fabrikanlagen beeindruckt. Am nächsten Tag besuchte er in Arbeitskleidung das Kohlebergwerk. Zum Abschluss der Führung wurde ein Gruppenbild aufgenommen, das Pacelli dem Bericht beilegt. Am Nachmittag besuchte der Nuntius eine schöne Ausstellung über liturgische Gegenstände und Gewänder, die vom "Bonifatiusverein" und vom "Franziskus Xaverius Missionsverein" unter dem Vereinvorsitz von Katharina Schynse organisiert wurde. Am nächsten Tag, einem Sonntag, feierte Pacelli, nach einer bedeutsamen Rede des frommen und eifrigen ("zelante") Bischofs Klein im mit ca. 150.000 Katholiken gefüllten Dortmunder Stadion die Heilige Messe. Der Nuntius berichtet begeistert vom Anblick der ruhigen, ehrfürchtigen, in perfekter Ordnung arrangierten Menge und bezeichnet diesen Gottesdienst als den eindrücklichsten religiösen Ausdruck des Katholikentags. Im Anschluss besuchte er die jungen Katholiken des Bundes "Neu-Deutschland". Später spendete er in der "Westfalenhalle", dem größten Saal Europas mit einer Kapazität von 20.000 Personen, den päpstlichen Segen. Die hier von Stegerwald gehaltene Rede charakterisiert der Nuntius als angemessen, die Kleins als schön. Im Anschluss fand die erste Generalversammlung des Katholikentags statt, an der unter anderem Klein, Hillebrand, der Erzbischof von Constantia in Skythien, Pietro Pisani, Reichskanzler Marx, der österreichische Bundeskanzler Seipel, der Reichsminister der Finanzen Köhler, der badische Staatspräsident Remmele und verschiedene Zentrumsabgeordnete teilnahmen. Stegerwald hielt eine interessante Rede, Bischof Klein sprach mit Eifer ("con zelo"). Pacelli lässt Gasparri auch seine bei diesem Anlass gehaltene Rede zukommen und lobt die Reden des Jesuiten Otto Cohausz und seines Vertrauten Kaas.
Hauptthema des Dortmunder Katholikentags waren die soziale und die Arbeiterfrage im Licht des Evangeliums, der Lehre der Kirche und den Direktiven der letzten Päpste und Pius' XI. In besonderer Weise wurde der Gestalt des ehemaligen Mainzer Bischofs Wilhelm von Ketteler gedacht. Am 5. September flog Pacelli gemeinsam mit dem Reichsfinanzminister Köhler, einem Mitarbeiter des Reichsinnenministeriums, Centoz und Gerhmann nach Berlin zurück.
Betreff
Viaggio a Treviri ed a Dortmund
Eminenza Reverendissima,
Compio il dovere di riferire brevemente all'Eminenza Vostra Reverendissima intorno al mio recente viaggio a Treviri ed a Dortmund per le solenne<i>1 e riuscitissime feste che hanno avuto luogo in quelle due città in occasione dell'8º centenario dell'invenzione delle Reliquie dell'Apostolo S. Mattia, e del 66º  Congresso generale dei cattolici tedeschi.
Ripetutamente invitato a prendere parte alle menzionate feste tanto dal Revmo Mons. Fr. Rodolfo Bornewasser, Vescovo di Treviri, e dal Revmo D.  Lorenzo Zeller, Abate di S. Mattia, nella stessa città, come dal Revmo Mgr. Gaspare Klein, Vescovo di Paderborn e dal Comitato organizzatore del Congresso di Dortmund, martedì 30 Agosto p.p., alle ore 8 di sera lasciai Berlino insieme al Consigliere della Nunziatura, Mons. Centoz, al Revmo Mons. Ludovico Kaas, Canonico della Cattedrale di Treviri, membro del Reichstag, e ben
89v
noto alla Segreteria di Stato, ed al Rev. P.  Gehrmann, mio Segretario particolare.
A Coblenza, dove si arrivò l'indomani alle 7 del mattino, erano a ricevermi alla stazione il Revmo Mons. Bornewasser, il Prefetto della Provincia Renana, Sig. Dr. Fuchs, il borgomastro della città, Sig. Dr. Russell, entrambi ottimi cattolici. Quest'ultimo mi rivolse alcune parole di benvenuto, pregandomi di umiliare al Santo Padre i sensi della sua filiale devozione e quelli dell'intera città. Celebrai quindi la S. Messa nel bell'Istituto dei Fratelli della Misericordia. Fui poscia invitato a colazione dal prelodato Sig. Fuchs, dopo di che mi recai a far visita all'alto Commissario francese per i paesi occupati, Sig. Tirard, il quale però era assente, trovandosi in quei giorni a Parigi. Vidi tuttavia il suo primo rappresentante e Delegato.
Frattanto era giunta da Treviri una speciale Commissione composta dal Vescovo Ausiliare, Revmo Mons. Antonio Mönch, dal Vicario generale e decano del Capitolo, Revmo Francesco Tilmann, dal decano del Clero della città, Revmo
90r
Giovanni Roschel, dal borgomastro, Sig. Dr. Weitz, dal prefetto Sig. Dr. Saassen, e dal presidente della direzione delle Ferrovie della regione, Sig. Dr. Sarter.
Dopo essere stato ossequiato alla stazione dalle varie Autorità, tutti prendemmo posto in un vagone-salon, che la Commissione stessa aveva gentilmente messo a mia disposizione. Trascorse due ore di felice viaggio attraverso la ridente ed ubertosa valle della Mosella, si arrivò all'1 pom. alla stazione di Treviri, ove eransi adunate le altre notabilità del clero e del laicato, ed ove il borgomastro mi indirizzò calde parole di saluto. All'uscita dalla stazione, lo spettacolo si presentò magnifico ed imponente: la piazza prospettante, le strade adiacenti, i palazzi, le case riccamente imbandierate e decorate a colori pontifici, locali e nazionali, archi di verdura, ed una immensa moltitudine di popolo plaudente, dinanzi a cui erano schierati in prima fila gli studenti nelle loro pittoresche uniformi, le associazioni giovanili, i ragazzi e le ragazze delle scuole agitanti mazzi di fiori, bandierine e ghirlande. Attraverso quella folla festante, sotto
90v
un cielo splendido ed un sole raggiante, al suono giulivo dei sacri bronzi, si percorsero le principali vie della vetusta e cattolica città, conducenti al palazzo vescovile.
Ivi, dopo alcuni istanti, alla presenza dell'intero Capitolo, ebbi il piacere di consegnare al zelante Vescovo il Breve Apostolico col quale Sua Santità erasi degnata di annoverarlo fra i Prelati Assistenti al Soglio Pontificio. Visibilmente commosso per tale atto di sovrana bontà, egli mi pregò di umiliare al Santo Padre i sensi della sua vivissima gratitudine, della sua profonda devozione, del suo filiale ed inalterabile attaccamento.
Alle 5 pom. si svolse lungo le vie della città una grandiosa processione, con intervento di vari Abati, di numeroso clero e di moltissimi fedeli, durante la quale furono portate le Reliquie di S. Mattia dal Duomo alla Basilica dedicata al S. Apostolo. Ivi giunti, dopo le preghiere rituali, pronunziai il discorso, che mi permetto rispettosamente di qui accludere ( Allegato I ).
L'indomani, 1 Settembre, alle ore 10, celebrai pontificalmente nella menzionata Basilica di S. Mattia, gremita
91r
di fedeli. Il canto fu egregiamente eseguito in gregoriano. Il giorno seguente visitai la Cattedrale, il Tesoro, e quindi la ricca, interessante e ben riuscita Esposizione Missionaria, la celebre Porta Romana, detta Porta nigra, molto bene conservata, le Terme Imperiali ed alle ore 11 ½, come era stato stabilito, mi recai nel Seminario Maggiore, spazioso fabbricato, ampliato ancora per le cure dall'ottimo e compianto Mons. Korum. Radunatisi nel salone gli alunni in numero di oltre duecento, con tutti i Superiori, professori, col Revmo Mons. Bornewasser ed il Vescovo Ausiliare, il pio e dotto Rettore, Revmo Mons. Bares, mi rivolse un cordiale benvenuto, rievocando brevemente la storia del Seminario. Dopo alcuni canti bene eseguiti ed accompagnati da istrumenti musicali, mi alzai a parlare ricordando innanzi tutto le speciali benemerenze del sullodato Mons. Korum verso il Seminario, ed esortando poscia i chierici ad una solida formazione spirituale ed intellettuale coll'attingere la scienza sacra nello studio della S. Scrittura, dei Padri, della Filosofia e Teologia Scolastica, specialmente dell'Angelico e comune Dottore.
91v
Alle ore 4 ½ era stata fissata la partenza per Dortmund, ove nei giorni 4, 5 e 6 Settembre doveva aver luogo il 66º Congresso generale dei cattolici tedeschi.
In seguito alle pratiche fatte a Berlino, il Ministero delle Comunicazioni del Reich aveva ottenuto dall'alto Commissario francese per i paesi occupati che, per convenienza di orario, potessi effettuare in aeroplano il viaggio da Treviri a Dortmund. Per la prima volta dopo la guerra fu concesso che un aeroplano tedesco sorvolasse in territorio occupato. Pertanto, all'ora suddetta, accompagnato dal Revmo Mons. Bornewasser in una automobile scortata da due ufficiali a cavallo, si raggiunse l'aerodromo, ove mi aspettava il Sig. Generale francese C. Rampont, Comandante del 33º Corpo d'Armata, (il quale era già venuto a farmi visita poco dopo il mio arrivo a Treviri) con tre altri Generali, un Maggiore e due cappellani militari. Non poca fu la mia sorpresa e quella di tutti gli intervenuti nel vedere uno squadrone di corazzieri francesi, schierato in fila, presentare le armi al mio passaggio, al suono della fanfara, onore che il sullodato Comandante, ottimo e distintissimo cattolico, ave-
92r
va voluto tributare al Nunzio Pontificio.
Preso commiato dal Revmo Mons. Vescovo di Treviri, dal Consigliere di giustizia, Sig. Dr. Lenfers  [sic] e dagli altri personaggi, salii in aeroplano insieme al Consigliere della Nunziatura, a Mons. Kaas, al Rev. P. Gehrmann, ed al Maggiore Sommer.
Dopo due ore di ameno viaggio si giunse a Dortmund, la più grande città della Westfalia, importante centro industriale e minerario, con 350.000 abitanti, dei quali 150.000 cattolici. – Al campo di aviazione fui ossequiato dal Revmo Monsignor G. Klein, Vescovo di Paderborn, dal suo Vescovo Ausiliare, Revmo Mons. Hillebrand, dal Sig. Presidente e da alcuni membri del Comitato locale. Nel ristorante prossimo alla stazione venne gentilmente offerto un thè. Dopo alcuni istanti ci recammo subito, come era stato disposto, a visitare le grandi fonderie ed acciaierie della Ditta Hoesch, ove sono occupati circa 14.000 operai. Uno dei direttori ci fece cortesemente da guida attraverso i vasti stabilimenti, i colossali impianti, le enorme<i>2 macchine e gli alti forni in attività. La direzione medesima volle poi gen-
92v
tilmente offrire un pranzo a tutti gli intervenuti.
L'indomani, sabato, per le ore 9, era stata stabilita la visita ad una delle miniere di carbone del vasto bacino di Dortmund. Indossati gli abiti degli operai, e guidati da uno dei direttori, si scese a circa 700 metri in un importante centro ove sono impiegati duemila minatori ed operai, e si estraggono giornalmente 5.000 tonnellate di carbone. Ivi attraversammo le vaste gallerie, lunghe parecchi chilometri, alcune delle quali completamente rivestite di mattoni, bene illuminate, altre sorrette ancora da travi di ferro e di legno; esse si diramano in varie parti e sono continuamente percorse da piccoli treni di vagoncini vuoti o carichi di carbone. In un dato punto si scese ancora una settantina di metri per giungere all'estremità di una galleria, ove si estrae propriamente il carbone, e si poté constatare da vicino il difficile e pericoloso lavoro degli operai addetti al medesimo. All'uscita dalla miniera fu preso un gruppo fotografico, che oso qui unire. Posso assicurare l'Eminenza Vostra che quella visita produsse, specialmente fra le masse proletarie, la più favorevole impressione.
Nel pomeriggio si visitò la bella e ricca esposizione di arredi e paramenti sacri, organizzata dal "Bonifatiusverein",
93r
dal "Franziskus Xaverius Missionsverein", dall'Associazione della quale è presidente la tanto benemerita Sig.na Schynse, ecc.
Il giorno seguente, Domenica, colla celebrazione della S. Messa nello Stadio doveva aver luogo la più solenne ed imponente manifestazione religiosa del Congresso. Fin dalle prime ore del mattino i fedeli gremirono le chiese, accostandosi in gran numero ai SS. Sacramenti per invocare abbondanti le divine grazie sui lavori di quelle giornate. Verso le ore 8 le rappresentanze delle numerosissime associazioni operaie e giovanili, venute a Dortmund, cominciarono a sfilare attraverso le vie della città, pavesata a colori pontifici e nazionali, ed a prendere il posto assegnato loro nello Stadio.
Alle ore 10, accompagnato dal Revmo Mons. Klein e da altri prelati, giunsi allo Stadio, ove sopra un alto ed ampio palco tutto era stato disposto per la celebrazione dell'Augusto Sacrificio. Lo spettacolo, direi la visione era oltremodo grandiosa, commovente: una immensa moltitudine compatta, silenziosa, devota, in perfetto ordine, calcolata a circa 150.000 persone, una selva di bandiere, risplendenti al sole, le smaglianti divise degli studenti, ecc. Tutto ciò offriva
93v
un colpo d'occhio meraviglioso. L'ora era quanto mai solenne. Dopo un importante discorso del pio e zelante Mons. Klein, celebrai la S. Messa tra il profondo raccoglimento della folla, tra i canti di un potente coro che eseguì magistralmente dei mottetti sacri.
Alle ore 12 ½ mi recai presso i giovani cattolici dell'Associazione "Neu-Deutschland", che ebbero l'onore di essere ricevuti l'anno scorso in privata udienza dal Santo Padre, ed ai quali rivolsi alcune parole di incoraggiamento, impartendo poi la benedizione.
Alle ore 14 ½ intervenni alla grande adunanza degli operai cattolici nell'immensa "Westfalenhalle", la più vasta sala, dicesi, di tutta l'Europa, capace di contenere 20.000 persone sedute. Era addiritura [sic] stipata. Dopo un appropriato discorso del presidente generale del Congresso, Sig. Dr. A. Stegerwald, già Ministro Presidente di Prussia, ed ora fin dal 1920 primo presidente dell'Unione delle società operaie cristiani  [sic] e della Lega tedesca delle medesime società operaie, e dopo anche un bel discorso di Mons. Klein, impartii a nome del S. Padre la Benedizione Apostolica.
Alle ore 5 pom. ebbe luogo la prima adunanza generale.
94r
Tra le numerose personalità del clero e del laicato si notarono il Revmo Mgr. Klein, il Rmo Mons. Hillebrand, l'Illmo e Rmo Mons. Pisani, Arcivescovo tit. di Costanza di Sve<ci>zia3, S.E. il Sig. Marx, Cancelliere del Reich, l'Eccmo e Revmo Mons. Seipel, Cancelliere d'Austria, S.E. il Sig. Köhler, Ministro delle Finanze, il Presidente del Baden, vari deputati del Centro, ecc. ecc. La sala era gremitissima ed offriva un magnifico colpo d'occhio.
Si alzò per primo a parlare il prelodato Sig. Stegerwald, il quale, dopo un interessante discorso, lesse le numerose adesioni pervenute al Congresso. Parlò quindi con zelo il Revmo Mons. Vescovo di Paderborn. Fui poscia invitato a prendere la parola, e pronunziai il discorso che ho l'onore di inviare qui accluso all'Eminenza Vostra. ( Allegato II ).
Tra i vivissimi applausi fu quindi proposto l'invio di un telegramma di filiale omaggio del Congresso a Sua Santità.
Parlarono ancora egregiamente il Rev. P.  Cohausz S.J. sul tema: "Gli avvenimenti del mondo alla luce del pensiero divino", ed il Rmo Mons. Kaas sul soggetto: "La Chiesa nell'odierna Germania, la sua situazione e la sua missione". Così ebbe termine la prima seduta generale, mentre il resto del tempo veniva riservato ad altre numerose adunanze particolari ed a funzioni religiose.
Tema principale dei discorsi di quelle giornate
94v
fu la questione sociale ed operaia alla luce del Vangelo, della dottrina della Chiesa, delle direttive specialmente degli ultimi Sommi Pontefici e del Santo Padre Pio XI, glor. regnante.
Fu anche in modo particolare rievocata la nobile figura del grande Vescovo di Magonza, il compianto Mons. Guglielmo E. v. Ketteler, ricordate le sue pregiate opere ed i suoi ammaestramenti nelle questioni sociali.
L'indomani, lunedì 5 corr. mese, alle ore 10 del mattino, insieme col Sig. Köhler, Ministro delle Finanze del Reich, con un Direttore del Ministero dell'interno, col Consigliere della Nunziatura ed il Rev. P. Gehrmann feci ritorno a Berlino in aeroplano.
Tanto Treviri come Dortmund hanno dato splendide prove di fede viva ed operosa, di forte organizzazione cattolica. È da augurarsi che soprattutto le giornate di Dortmund producano,colla grazia del Signore, copiosi e duraturi frutti di bene, e un nuovo vigoroso impulso a favore dell'azione sociale cattolica ed un nuovo incremento di vita religiosa in Germania.
Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
1Hds. von Pacelli gestrichen und eingefügt.
2Hds. von Pacelli gestrichen und eingefügt.
3Hds. von Pacelli gestrichen und eingefügt.
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro vom 08. September 1927, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 6833, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/6833. Letzter Zugriff am: 28.03.2024.
Online seit 13.08.2012, letzte Änderung am 28.10.2019.