TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 12060
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Mi è pervenuto regolarmente il venerato telegramma cifrato N. 30, e subito mi son dato premura di redigere la smentita al noto racconto dell'Imperatore , che qui acclusa compio il dovere di sottoporre
        al superiore giudizio dell'Eminenza Vostra Reverendissima. Perché, tuttavia, secondo le
        istruzioni contenute nel menzionato telegramma, essa deve partire dalla Nunziatura, e
        considerando, d'altra parte, che, malgrado tutto, ancor abbastanza numerosi e potenti sono i
        seguaci dell'ex-Imperatore in Prussia ed in Berlino mi è sembrato opportuno, per non esporre
        la Nunziatura medesima (la cui situazione è già così difficile in quella Capitale) a
        pericolosi attacchi, di evitare frasi offensive per il Kaiser, lasciando piuttosto che la
        smentita risulti dalla narrazione stessa, oggettiva e
, che qui acclusa compio il dovere di sottoporre
        al superiore giudizio dell'Eminenza Vostra Reverendissima. Perché, tuttavia, secondo le
        istruzioni contenute nel menzionato telegramma, essa deve partire dalla Nunziatura, e
        considerando, d'altra parte, che, malgrado tutto, ancor abbastanza numerosi e potenti sono i
        seguaci dell'ex-Imperatore in Prussia ed in Berlino mi è sembrato opportuno, per non esporre
        la Nunziatura medesima (la cui situazione è già così difficile in quella Capitale) a
        pericolosi attacchi, di evitare frasi offensive per il Kaiser, lasciando piuttosto che la
        smentita risulti dalla narrazione stessa, oggettiva e  , da me interrogato al riguardo, mi ha scritto in data del
        3 corrente: "Il Rapporto ufficiale, che io ricordo benissimo, era esatto, preciso e
        veritiero. Il fatto della 'piazza' non esiste per niente". Detta narrazione, inoltre,
        concorda, almeno nelle linee generali, con quanto si legge nelle Memorie del Sig. von Bethmann-Hollweg
, da me interrogato al riguardo, mi ha scritto in data del
        3 corrente: "Il Rapporto ufficiale, che io ricordo benissimo, era esatto, preciso e
        veritiero. Il fatto della 'piazza' non esiste per niente". Detta narrazione, inoltre,
        concorda, almeno nelle linee generali, con quanto si legge nelle Memorie del Sig. von Bethmann-Hollweg , allora Cancelliere dell'Impero (Betrachtungen zum Weltkriege
, allora Cancelliere dell'Impero (Betrachtungen zum Weltkriege , 2. Teil, pag. 210-213).
, 2. Teil, pag. 210-213).
Al tempo stesso mi sono pure di nuovo rivolto, in conformità degli ordini ricevuti, al Revmo P. Abate di Maria Laach , affine di ottenere che l'Imperatore consenta a
        modificare quel capitolo; ed egli mi ha immediatamente risposto di aver subito scritto al
        Kaiser nel senso indicato, pur nutrendo poca o nessuna speranza che sia ormai più possibile
        di introdurre le desiderate correzioni.
, affine di ottenere che l'Imperatore consenta a
        modificare quel capitolo; ed egli mi ha immediatamente risposto di aver subito scritto al
        Kaiser nel senso indicato, pur nutrendo poca o nessuna speranza che sia ormai più possibile
        di introdurre le desiderate correzioni.
Del resto, le Memorie di
        Guglielmo II non sembra che incontrino molto credito neanche all'estero, se debbo almeno
        giudicare dal giornale francese Le Temps
 di
        Guglielmo II non sembra che incontrino molto credito neanche all'estero, se debbo almeno
        giudicare dal giornale francese Le Temps , il quale,
, il quale, 
Nel pregare pertanto l'Eminenza VostraReverendissima1 a volersi degnare di comunicarmi senza indugio, a causa della ristrettezza del tempo,
        la Sua mente intorno al summenzionato progetto di smentita, m'inchino
        umilmente al bacio della Sacra Porpora e con sensi di profondissima venerazione mi pregio
        confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        16r, obere linke Seitenecke hds. von unbekannter Hand notiert, vermutlich vom
            Empfänger: "[s]ubito pubblic. nell'Osservatore R. 19 ott. 1922"; 16r, obere rechte
            Seitenecke von weiterer unbekannter Hand notiert: "r. c. c."; 16r, oben
            zentral von weiterer unbekannter Hand notiert: "L'Allegato fu consegnato a Mgr. Pizzardo
            il 18-10-22 [Abkürzung unlesbar]". 
                        
                             
                        
                             
                        Online seit 31.07.2013, letzte Änderung am 25.04.2017. 
                    
    Dokument-Nr. 12060
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
München, 07. Oktober 1922
                        Regest
Pacelli übersendet zur Prüfung den Entwurf eines Dementis gegen die Memoiren Wilhelms II. hinsichtlich der Friedensinitiative Benedikts XV. vom August 1917. Angesichts der schwierigen Lage der Nuntiatur in Berlin verzichtet er darin auf offensive Formulierungen. Der ehemalige Nuntiaturauditor Schioppa bestätigte die Korrektheit des Dementis; die Memoiren des ehemaligen Reichskanzlers Bethmann-Hollweg ebenso. Der Abt von Maria Laach Herwegen, den Pacelli weisungsgemäß darum bat, auf den Kaiser einzuwirken, seinen Text zu ändern, sieht hierfür keine Erfolgsaussichten. Abschließend weist Pacelli darauf hin, dass die Memoiren im Ausland kaum Glaubwürdigkeit zu genießen scheinen.Betreff
Le Memorie del Kaiser e l'azione pontificia per la pace nel 1917
                            
                        Mi è pervenuto regolarmente il venerato telegramma cifrato N. 30, e subito mi son dato premura di redigere la smentita al noto racconto dell'Imperatore
 , che qui acclusa compio il dovere di sottoporre
        al superiore giudizio dell'Eminenza Vostra Reverendissima. Perché, tuttavia, secondo le
        istruzioni contenute nel menzionato telegramma, essa deve partire dalla Nunziatura, e
        considerando, d'altra parte, che, malgrado tutto, ancor abbastanza numerosi e potenti sono i
        seguaci dell'ex-Imperatore in Prussia ed in Berlino mi è sembrato opportuno, per non esporre
        la Nunziatura medesima (la cui situazione è già così difficile in quella Capitale) a
        pericolosi attacchi, di evitare frasi offensive per il Kaiser, lasciando piuttosto che la
        smentita risulti dalla narrazione stessa, oggettiva e
, che qui acclusa compio il dovere di sottoporre
        al superiore giudizio dell'Eminenza Vostra Reverendissima. Perché, tuttavia, secondo le
        istruzioni contenute nel menzionato telegramma, essa deve partire dalla Nunziatura, e
        considerando, d'altra parte, che, malgrado tutto, ancor abbastanza numerosi e potenti sono i
        seguaci dell'ex-Imperatore in Prussia ed in Berlino mi è sembrato opportuno, per non esporre
        la Nunziatura medesima (la cui situazione è già così difficile in quella Capitale) a
        pericolosi attacchi, di evitare frasi offensive per il Kaiser, lasciando piuttosto che la
        smentita risulti dalla narrazione stessa, oggettiva e 16v
        veritiera, dei fatti. Essa è stata da me desunta, pur omettendo molti dettagli secondari o
        troppo delicati, dal Rapporto N. 440, che ebbi l'onore di
        indirizzare all'Eminenza Vostra all'indomani della mia visita a Guglielmo II in Kreuznach. Mons. Schioppa , da me interrogato al riguardo, mi ha scritto in data del
        3 corrente: "Il Rapporto ufficiale, che io ricordo benissimo, era esatto, preciso e
        veritiero. Il fatto della 'piazza' non esiste per niente". Detta narrazione, inoltre,
        concorda, almeno nelle linee generali, con quanto si legge nelle Memorie del Sig. von Bethmann-Hollweg
, da me interrogato al riguardo, mi ha scritto in data del
        3 corrente: "Il Rapporto ufficiale, che io ricordo benissimo, era esatto, preciso e
        veritiero. Il fatto della 'piazza' non esiste per niente". Detta narrazione, inoltre,
        concorda, almeno nelle linee generali, con quanto si legge nelle Memorie del Sig. von Bethmann-Hollweg , allora Cancelliere dell'Impero (Betrachtungen zum Weltkriege
, allora Cancelliere dell'Impero (Betrachtungen zum Weltkriege , 2. Teil, pag. 210-213).
, 2. Teil, pag. 210-213).Al tempo stesso mi sono pure di nuovo rivolto, in conformità degli ordini ricevuti, al Revmo P. Abate di Maria Laach
 , affine di ottenere che l'Imperatore consenta a
        modificare quel capitolo; ed egli mi ha immediatamente risposto di aver subito scritto al
        Kaiser nel senso indicato, pur nutrendo poca o nessuna speranza che sia ormai più possibile
        di introdurre le desiderate correzioni.
, affine di ottenere che l'Imperatore consenta a
        modificare quel capitolo; ed egli mi ha immediatamente risposto di aver subito scritto al
        Kaiser nel senso indicato, pur nutrendo poca o nessuna speranza che sia ormai più possibile
        di introdurre le desiderate correzioni.Del resto, le Memorie
 di
        Guglielmo II non sembra che incontrino molto credito neanche all'estero, se debbo almeno
        giudicare dal giornale francese Le Temps
 di
        Guglielmo II non sembra che incontrino molto credito neanche all'estero, se debbo almeno
        giudicare dal giornale francese Le Temps , il quale,
, il quale, 17r
 sebbene le venga pubblicando
        integralmente, tuttavia le ha già apertamente qualificate come menzognere, negando loro
        qualunque valore storico.Nel pregare pertanto l'Eminenza Vostra
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
1↑Hds. gestrichen, vermutlich von Pacelli.
                            
                        