TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 11308
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Ringrazio V. E. R.vivamente l'E. V. R. per il venerato Dispaccio N. B=16131 in data del 3 corrente, col quale ha avutoElla si è degnata di comunisignificarmi la decisione della S. Sede relativamente a Mons. Rosentreter, Vescovo di Culma.
Di tale favorevoledecisione soluzione ho stimato opportuno, valendomi della benigna autorizzazione impartitami dall'E. V., di dare comunicazionenotizia verbale e riservata a questo Sig. Incaricato d'Affari di Prussia, Signor Conte von Zech, sicuro che nella certezza che essa sarà appresa con speciale particolare soddisfazione dal Governo di Berlino. A causa, invece, della censura polacca, (la quale, – come attestava Mons. Bludau, Vescovo di Ermland, nella lettera da me trasmessa all'E. V. col rispettoso Rapporto N. 19012 del 23 Dicembre 1920 scorso, – apre anche lettere d'ufficio) mi è sembrato più prudente di astenermi dal darne notizia
                                portare tras comunicarla ai Revmi Canonici di Culma indicati nel sullodato Dispaccio. 
Chinato 
                        79r, oberhalb der Betreffzeile hds. von unbekannter Hand notiert, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten: "C". 
                        
                             
                        Online seit 14.05.2013, letzte Änderung am 14.04.2014. 
                    
    Dokument-Nr. 11308
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
[München], 10. Februar 1921
                        Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelliBetreff
Su Mons. Rosentreter, Vescovo di Culma
                        Di tale favorevole
Chinato
