TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 10757
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Illmo e Revmo Monsig.
La S. Congregazione dei Religiosi nella Plenaria
        nella Plenaria del 29 marzo u. s. essendosi occupata dello
        stato delle Monache nella Baviera, à deciso doversi dichiarare quanto segue:
 del 29 marzo u. s. essendosi occupata dello
        stato delle Monache nella Baviera, à deciso doversi dichiarare quanto segue:
"Nihil obstare quominus in Monasteriis Monialium in Republica Bavarica existentibus vota sollemnia emitti possint servata lege clausurae papalis , quando media ad
        sustentationem sufficientia et cum clausurae papalis lege compatibilia habeant, accedente
        S. Sedis consensu."
, quando media ad
        sustentationem sufficientia et cum clausurae papalis lege compatibilia habeant, accedente
        S. Sedis consensu."
La quale decisione fu dal s. Padre approvata nella udienza del 6 aprile susseguente.
        approvata nella udienza del 6 aprile susseguente.
Si compiaccia la S. V. Illma e Revma portare <ciò>1 a cognizione degli Ordinarii e dei Monasteri che possono esservi interessati.
Colgo l'occasione per confermarLe con rispetto i sensi della mia stima, con cui mi creda:
Della S. V. Revma
Devotissimo
Mauro M. Serafini Ab. OSB
Segretario 
                        
                             
                        
                             
                        Online seit 18.09.2015, letzte Änderung am 26.02.2020. 
                    
    Dokument-Nr. 10757
Serafini OSB, Mauro M. an Pacelli, Eugenio
 an Pacelli, Eugenio
Rom, 27. Mai 1924
                        Regest
Der Sekretär der Religiosenkongregation Serafini weist Pacelli an, den Beschluss der Plenarsitzung der Religiosenkongregation über die päpstliche Klausur in den bayerischen Nonnenklöstern allen bayerischen Ordinarien und interessierten Klöstern bekanntzugeben.[Kein Betreff]
La S. Congregazione dei Religiosi
 nella Plenaria
        nella Plenaria del 29 marzo u. s. essendosi occupata dello
        stato delle Monache nella Baviera, à deciso doversi dichiarare quanto segue:
 del 29 marzo u. s. essendosi occupata dello
        stato delle Monache nella Baviera, à deciso doversi dichiarare quanto segue:"Nihil obstare quominus in Monasteriis Monialium in Republica Bavarica existentibus vota sollemnia emitti possint servata lege clausurae papalis
 , quando media ad
        sustentationem sufficientia et cum clausurae papalis lege compatibilia habeant, accedente
        S. Sedis consensu."
, quando media ad
        sustentationem sufficientia et cum clausurae papalis lege compatibilia habeant, accedente
        S. Sedis consensu."La quale decisione fu dal s. Padre
 approvata nella udienza del 6 aprile susseguente.
        approvata nella udienza del 6 aprile susseguente.Si compiaccia la S. V. Illma e Revma portare <ciò>1 a cognizione degli Ordinarii e dei Monasteri che possono esservi interessati.
Colgo l'occasione per confermarLe con rispetto i sensi della mia stima, con cui mi creda:
Della S. V. Revma
Devotissimo
Mauro M. Serafini Ab. OSB
Segretario
1↑Hds. von Serafini
            eingefügt.
                            
                        