TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 21002
                         
                        
                        Copia
                         
                        Eminenza Reverendissima,
Il 28. Giugno u. p. Monsignor Gustavo Testa, Incaricato d'Affari di questa Nunziatura dirigeva all'Eminenza Vostra Reverendissima un rapporto nel quale portava a conoscenza della medesima Eminenza Vostra com'egli avesse inviato al Ministro dell'Istruzione el [sic] del Culto di Baviera, Signor Goldenberger, una Nota sulla dibattuta questione delle prestazioni cosidette volontarie, affinché queste fossero riconosciute come emananti non in parte, come aveva detto il Ministro, ma essenzialmente, da titoli giuridici. A questo passo, dettato dall'opportunità, si attendeva una risposta piuttosto favorevole, spicialmente [sic] dacché lo stesso Ministro si era accidentalmente espresso in modo da fare sperare in un qualche accordo. In quella vece con data 12 Novembre ultimo il Ministro rispondeva con l'ufficio che ho l'onore di qui compiegare tradotto in italiano. Alleg. I.et2 è tale che mi sembra non possa lasciarsi
        senza risposta; potendo il silenzio autorizzare a credere che si accettino i punti di vista
        affermati in esso, e venga a costituirsi un precedente sfavorevole alla Santa Sede. Là onde
        mi sono argomentato di formulare una risposta all'ufficio del Ministro, che, tradotta,
        invierei al Governo bavarese, qualora l'Eminenza Vostra si degnasse di approvarla. Non mi
        sembra però conveniente d'indirizzarmi di nuovo al Ministro dell'Istruzione e Culto; sibbene
        al Presidente dei Ministri Dr Held nella sua qualità di Ministro degli Esteri. Scopo del progetto di risposta, che
        ho parimenti l'onore di qui acchiudere per (All. II) l'Eminenza Vostra, non è tanto di
        indurre il Governo ad accettare il punto di vista della Santa Sede, cosa alla quale si è
        sempre rifiutato, forse per la gravità delle conseguenze che cadrebbero su di esso; quanto
        quello di respingere le affermazioni del Ministro, specialmente l'interpretazione, posta
        alla fine, dell'art. 10
            par. 1,11<13>3 par. 1 et 14 par. 3 del
        Concordato.
Ed inchinato al bacio della Sacra Porpora con sensi di ben profondo ossequio ho l'onore di dirmi
Dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbedientissimo servo
(f.) + A. Vassallo di Torregrossa
Arcivescovo di Emesa, Nunzio Apostolico 
                        
                             
                        
                             
                        Online seit 20.01.2020. 
                    
    Dokument-Nr. 21002
Vassallo di Torregrossa, Alberto
 an Gasparri, Pietro
München, 04. Februar 1928
                        Il 28. Giugno u. p. Monsignor Gustavo Testa, Incaricato d'Affari di questa Nunziatura dirigeva all'Eminenza Vostra Reverendissima un rapporto nel quale portava a conoscenza della medesima Eminenza Vostra com'egli avesse inviato al Ministro dell'Istruzione el [sic] del Culto di Baviera, Signor Goldenberger, una Nota sulla dibattuta questione delle prestazioni cosidette volontarie, affinché queste fossero riconosciute come emananti non in parte, come aveva detto il Ministro, ma essenzialmente, da titoli giuridici. A questo passo, dettato dall'opportunità, si attendeva una risposta piuttosto favorevole, spicialmente [sic] dacché lo stesso Ministro si era accidentalmente espresso in modo da fare sperare in un qualche accordo. In quella vece con data 12 Novembre ultimo il Ministro rispondeva con l'ufficio che ho l'onore di qui compiegare tradotto in italiano. Alleg. I.
39v
Il tono del documento 40r
                            Ed inchinato al bacio della Sacra Porpora con sensi di ben profondo ossequio ho l'onore di dirmi
Dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbedientissimo servo
(f.) + A. Vassallo di Torregrossa
Arcivescovo di Emesa, Nunzio Apostolico
1↑Es handelt sich um eine Protokollnummer der Münchener
            Nuntiatur.
                            
                            2↑Hds.
            vermutlich vom Verfasser gestrichen.
                            
                            3↑Hds. vom
            Kopisten gestrichen und eingefügt.
                            
                        