TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 7425
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        (con inserto) 
                        Illmo e Rmo Signore, 
Aderendo di buon grado alla nobile iniziativa del Consiglio Federale Svizzero , la Santa Sede ha inviato, in data odierna,
        ai Ministri degli Affari Esteri di Inghilterra
, la Santa Sede ha inviato, in data odierna,
        ai Ministri degli Affari Esteri di Inghilterra , di Francia
, di Francia , d'Italia
, d'Italia , di Grecia
, di Grecia , di
            Serbia
, di
            Serbia una Nota diretta ad ottenere il rimpatrio di tutti i
        prigionieri per il prossimo Santo Natale. Già fin dal 20 Novembre u. s. la Segreteria di Stato
 una Nota diretta ad ottenere il rimpatrio di tutti i
        prigionieri per il prossimo Santo Natale. Già fin dal 20 Novembre u. s. la Segreteria di Stato aveva pregato l'Emo Sig. Cardinale Arcivescovo di Parigi
 aveva pregato l'Emo Sig. Cardinale Arcivescovo di Parigi di voler fare opportuni passi presso S. E.
        il
 di voler fare opportuni passi presso S. E.
        il  perché tutti i prigionieri Tedeschi internati in Francia fossero stati
        rimpatriati per la suddetta ricorrenza.
 perché tutti i prigionieri Tedeschi internati in Francia fossero stati
        rimpatriati per la suddetta ricorrenza.
Ora, nel riferire la proposta del Consiglio Federale Svizzero, l'Agenzia Stefani (vedi Osservatore Romano
 (vedi Osservatore Romano del 3 dicembre corr.) e "Tempo"
 del 3 dicembre corr.) e "Tempo" del 2 corr. mese ha accennato a "prigionieri Russi non ancora rimpatriati dalla
        Germania".
        del 2 corr. mese ha accennato a "prigionieri Russi non ancora rimpatriati dalla
        Germania".
Interesso, pertanto, V. S. Illma e Rma a voler, qualcosa la suddetta informazione rispondesse a verità, far giungere alla sua alta destinazione l'unita Nota diretta a S. E. il Signor Ministro degli Affari Esteri di Germania , e profitto di questo incontro per
        raffermarmi con sensi di ben sincera stima
, e profitto di questo incontro per
        raffermarmi con sensi di ben sincera stima
Di V. S. Illma
Affmo per servirla
P. Card. Gasparri 
                        
                             
                        Online seit 04.06.2012, letzte Änderung am 29.01.2018. 
                    
    Dokument-Nr. 7425
Gasparri, Pietro an Pacelli, Eugenio
 an Pacelli, Eugenio
Vatikan, 02. Dezember 1919
                        Regest
Der Heilige Stuhl hat ein Schreiben an die Außenminister Englands, Frankreichs, Griechenlands und Serbiens geschickt, um die Rückführung aller Kriegsgefangenen vor dem nächsten Weihnachtsfest zu erwirken. Zuvor hatte der Heilige Stuhl bereits den Pariser Erzbischof um die Entlassung der in Frankreich inhaftierten Deutschen ersucht. Gasparri weist Pacelli an, dem deutschen Außenminister das beiliegende Schreiben zukommen zu lassen.[Kein Betreff]
Aderendo di buon grado alla nobile iniziativa del Consiglio Federale Svizzero
 , la Santa Sede ha inviato, in data odierna,
        ai Ministri degli Affari Esteri di Inghilterra
, la Santa Sede ha inviato, in data odierna,
        ai Ministri degli Affari Esteri di Inghilterra , di Francia
, di Francia , d'Italia
, d'Italia , di Grecia
, di Grecia , di
            Serbia
, di
            Serbia una Nota diretta ad ottenere il rimpatrio di tutti i
        prigionieri per il prossimo Santo Natale. Già fin dal 20 Novembre u. s. la Segreteria di Stato
 una Nota diretta ad ottenere il rimpatrio di tutti i
        prigionieri per il prossimo Santo Natale. Già fin dal 20 Novembre u. s. la Segreteria di Stato aveva pregato l'Emo Sig. Cardinale Arcivescovo di Parigi
 aveva pregato l'Emo Sig. Cardinale Arcivescovo di Parigi di voler fare opportuni passi presso S. E.
        il
 di voler fare opportuni passi presso S. E.
        il 167v
 Sig. Presidente del Consiglio di
            Ministri perché tutti i prigionieri Tedeschi internati in Francia fossero stati
        rimpatriati per la suddetta ricorrenza.
 perché tutti i prigionieri Tedeschi internati in Francia fossero stati
        rimpatriati per la suddetta ricorrenza.Ora, nel riferire la proposta del Consiglio Federale Svizzero, l'Agenzia Stefani
 (vedi Osservatore Romano
 (vedi Osservatore Romano del 3 dicembre corr.) e "Tempo"
 del 3 dicembre corr.) e "Tempo" del 2 corr. mese ha accennato a "prigionieri Russi non ancora rimpatriati dalla
        Germania".
        del 2 corr. mese ha accennato a "prigionieri Russi non ancora rimpatriati dalla
        Germania".Interesso, pertanto, V. S. Illma e Rma a voler, qualcosa la suddetta informazione rispondesse a verità, far giungere alla sua alta destinazione l'unita Nota diretta a S. E. il Signor Ministro degli Affari Esteri di Germania
 , e profitto di questo incontro per
        raffermarmi con sensi di ben sincera stima
, e profitto di questo incontro per
        raffermarmi con sensi di ben sincera stimaDi V. S. Illma
Affmo per servirla
P. Card. Gasparri
