TEI-P5
Dokument-Nr. 13372
Non appena mi pervenne il 10 Settembre p. p., il venerato Dispaccio N. 21603 in data del 27 Agosto scorso, mi rivolsi senza
indugio al Rev.mo Mons. Agostino Kilian
, Vescovo di Limburg,
affine di avere opportune notizie circa la famiglia Kourlukoff (o Kourlakoff). Stamane mi è
giunto dal sullodato Vescovo il foglio, che qui accluso
compio il dovere di trasmettere all'E. V. R. Esso contiene le informazioni del
parroco
di Wiesbaden, il quale attesta che la sunnominata
famiglia, di religione "russo-ortodossa", già in condizioni agiate, vive ora poveramente con
ciò che guadagnano un figlio
impiegato in una Banca ed una figlia
, e aggiunge che la famiglia medesima è bisognosa e degna di
aiuto. In considerazione di ciò, e sebbene Mons. Kilian osservi in margine di detto
foglio che centinaia di migliaia di persone in Germania si trovano in molto peggiori
condizioni, ho stimato tuttavia di corrispondere alle venerate istruzioni dell'E. V.,
inviando alla più volte menzionata famiglia la somma di Lire duecento, che ho desunto dalle
Lire 50.000 consegnatemi già dal Rev.mo P. d'Herbigny
S. J.
Nel rendere di ciò intesa l'E.V., chinato
Online seit 23.07.2014, letzte Änderung am 25.02.2019.
Dokument-Nr. 13372
Pacelli, Eugenio
an Gasparri, Pietro
[München], 01. Oktober 1923
Regest
Weisungsgemäß erkundigte sich Pacelli beim Limburger Bischof Kilian über die Familie Kurlukow aus Wiesbaden. Die Familie ist russisch-orthodox und arm. Der Nuntius ließ ihr eine Spende über 200 Lire zukommen, die er von den 50.000 Lire nahm, die ihm der Rektor des Päpstlichen Orientalischen Instituts in Rom d'Herbigny übergeben hatte.Betreff
Sussidio per la famiglia Kourlukoff





Nel rendere di ciò intesa l'E.V., chinato