TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 1001
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Non appena mi giunse il venerato telegramma cifrato dell'Eminenza Vostra Reverendissima relativo al Sac. Professor Ehrhard , mi affrettai a comunicare con ufficio in data 12
        Giugno scorso all'Emo Sig. Cardinale von Hartmann
, mi affrettai a comunicare con ufficio in data 12
        Giugno scorso all'Emo Sig. Cardinale von Hartmann la mente della
        Santa Sede nei termini precisi indicati dall'Eminenza Vostra.
 la mente della
        Santa Sede nei termini precisi indicati dall'Eminenza Vostra.
Oggi mi giunge un Foglio del prelodato Eminentissimo in data del 3 corrente, nel quale, dopo aver ringraziato vivamente per tale comunicazione, mi trasmette la qui acclusa copia della lettera da lui diretta in proposito il 30 Giugno p. p. al Signor Ministro per la scienza, l'arte e l'istruzione popolare in
        Berlino. In essa l'Arcivescovo di Colonia comincia col dire che la proposta nomina del detto
        ecclesiastico a Professore ordinario nella Facoltà teologica dell'Università di
 in
        Berlino. In essa l'Arcivescovo di Colonia comincia col dire che la proposta nomina del detto
        ecclesiastico a Professore ordinario nella Facoltà teologica dell'Università di
         sul modernismo
 sul modernismo <contenuti>2 nell'Enciclica
        "Pascendi" dell'8 Settembre 1907 (cfr. Internationale Wochenschrift für
            Wissenschaft, Kunst und Technik
            <contenuti>2 nell'Enciclica
        "Pascendi" dell'8 Settembre 1907 (cfr. Internationale Wochenschrift für
            Wissenschaft, Kunst und Technik , herausgegeben von Henneberg
, herausgegeben von Henneberg , Jahrg. 1908, No. 3, pag. 66 e segg.), di guisa che venne anche
        pubblicamente rimproverato per tale sconveniente condotta verso la più alta Autorità della
        Chiesa cattolica e punito colla privazione della dignità di Prelato. Egli, tuttavia,
, Jahrg. 1908, No. 3, pag. 66 e segg.), di guisa che venne anche
        pubblicamente rimproverato per tale sconveniente condotta verso la più alta Autorità della
        Chiesa cattolica e punito colla privazione della dignità di Prelato. Egli, tuttavia,
        
L'Eminentissimo von Hartmann aggiunge che mi terrà al corrente sull'ulteriore svolgimento della vertenza.
Nel compiere il dovere di riferire quanto sopra all'Eminenza Vostra, m'inchino umilmente al bacio della Sacra Porpora e con profondissimo ossequio ho l'onore di confermarmi
Dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        
                             
                        
                             
                        Online seit 04.06.2012, letzte Änderung am 01.02.2022. 
                    
    Dokument-Nr. 1001
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
Rorschach, 10. Juli 1919
                        Regest
Pacelli informiert Gasparri, dass die Berufung des Theologen Albert Ehrhard als Professor an die katholisch-theologische Fakultät der Universität Bonn durch den Kölner Erzbischof von Hartmann abgelehnt wurde und fügt die Begründung gegenüber dem Ministerium bei.Betreff
Sul Professor Ehrhard
                        Non appena mi giunse il venerato telegramma cifrato dell'Eminenza Vostra Reverendissima relativo al Sac. Professor Ehrhard
 , mi affrettai a comunicare con ufficio in data 12
        Giugno scorso all'Emo Sig. Cardinale von Hartmann
, mi affrettai a comunicare con ufficio in data 12
        Giugno scorso all'Emo Sig. Cardinale von Hartmann la mente della
        Santa Sede nei termini precisi indicati dall'Eminenza Vostra.
 la mente della
        Santa Sede nei termini precisi indicati dall'Eminenza Vostra.Oggi mi giunge un Foglio del prelodato Eminentissimo in data del 3 corrente, nel quale, dopo aver ringraziato vivamente per tale comunicazione, mi trasmette la qui acclusa copia della lettera da lui diretta in proposito il 30 Giugno p. p. al Signor Ministro per la scienza, l'arte e l'istruzione popolare
 in
        Berlino. In essa l'Arcivescovo di Colonia comincia col dire che la proposta nomina del detto
        ecclesiastico a Professore ordinario nella Facoltà teologica dell'Università di
 in
        Berlino. In essa l'Arcivescovo di Colonia comincia col dire che la proposta nomina del detto
        ecclesiastico a Professore ordinario nella Facoltà teologica dell'Università di
        20v
 Bonn lo pone in una penosa perplessità. Da un lato,
        infatti, (così prosegue), egli comprende ed apprezza il desiderio del Ministro di dare al
        più presto possibile una soddisfazione ad un uomo sperimentato nelle più gravi necessità
        della patria; dall'altro, però, il menzionato Professore prese già pubblicamente
        un'attitudine di assai aspra opposizione contro gl'insegnamenti dottrinali del Santo Padre sul modernismo
 sul modernismo <contenuti>2 nell'Enciclica
        "Pascendi" dell'8 Settembre 1907 (cfr. Internationale Wochenschrift für
            Wissenschaft, Kunst und Technik
            <contenuti>2 nell'Enciclica
        "Pascendi" dell'8 Settembre 1907 (cfr. Internationale Wochenschrift für
            Wissenschaft, Kunst und Technik , herausgegeben von Henneberg
, herausgegeben von Henneberg , Jahrg. 1908, No. 3, pag. 66 e segg.), di guisa che venne anche
        pubblicamente rimproverato per tale sconveniente condotta verso la più alta Autorità della
        Chiesa cattolica e punito colla privazione della dignità di Prelato. Egli, tuttavia,
, Jahrg. 1908, No. 3, pag. 66 e segg.), di guisa che venne anche
        pubblicamente rimproverato per tale sconveniente condotta verso la più alta Autorità della
        Chiesa cattolica e punito colla privazione della dignità di Prelato. Egli, tuttavia,
        21r
 da quel tempo non ha fatto nulla per dare soddisfazione
        alla Santa Sede, "Ciò posto, (conclude l'Eminentissimo nella succitata lettera) io ho
        necessariamente gravi preoccupazioni sulla correttezza della di lui dottrina e non posso
        quindi con mio rincrescimento consentire alla nomina in discorso, finché egli non abbia
        regolato la sua situazione colla Santa Sede. Se facessi altrimenti, cagionerei non lieve
        scandalo in molti ecclesiastici, giacché il mio atteggiamento potrebbe apparire come una
        sconfessione della Santa Sede; al che io non posso in alcun modo dare
        occasione".L'Eminentissimo von Hartmann aggiunge che mi terrà al corrente sull'ulteriore svolgimento della vertenza.
Nel compiere il dovere di riferire quanto sopra all'Eminenza Vostra, m'inchino umilmente al bacio della Sacra Porpora e con profondissimo ossequio ho l'onore di confermarmi
Dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
1↑Protokollnummer rekonstruiert aus Protokollbuch.
                            
                            2↑Hds. eingefügt von Pacelli.
                            
                        