TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 11449
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Mi è giunta testé una lettera del Rev. Sac. Sergio de Grum-Grgimaylo , nella quale mi significa che, a causa di catarro bronchiale divenuto cronico,
        debolezza cardiaca, nevrastenia e depressione psichica, ha dovuto allontanarsi da Berlino e
        recarsi a Francoforte per consultare un medico
, nella quale mi significa che, a causa di catarro bronchiale divenuto cronico,
        debolezza cardiaca, nevrastenia e depressione psichica, ha dovuto allontanarsi da Berlino e
        recarsi a Francoforte per consultare un medico a lui noto, dal quale
        ritiene che verrà mandato per alcun tempo in qualche luogo di cura. Egli mette in dubbio se
        sarà in grado di continuare nell'importante ufficio
 a lui noto, dal quale
        ritiene che verrà mandato per alcun tempo in qualche luogo di cura. Egli mette in dubbio se
        sarà in grado di continuare nell'importante ufficio affidatogli
        dalla S. Sede e ad ogni modo sembra assai difficile che, in simili condizioni, possa
        adempiere tale Missione, almeno come Capo, colla energia e l'attività necessarie. Ciò è
        tanto più penoso in quanto che, da una parte, l'Autorità diocesana in
            Berlino
 affidatogli
        dalla S. Sede e ad ogni modo sembra assai difficile che, in simili condizioni, possa
        adempiere tale Missione, almeno come Capo, colla energia e l'attività necessarie. Ciò è
        tanto più penoso in quanto che, da una parte, l'Autorità diocesana in
            Berlino non ha mostrato, almeno sinora, eccessivo interesse per l'azione a favore
        dei Russi, e, dall'altra, invece i greci-scismatici si danno le più grandi premure al
        riguardo. Nella Germania
 non ha mostrato, almeno sinora, eccessivo interesse per l'azione a favore
        dei Russi, e, dall'altra, invece i greci-scismatici si danno le più grandi premure al
        riguardo. Nella Germania N. 134 del 12 corrente si narrava
        infatti che il Metropolita Eulogio
 N. 134 del 12 corrente si narrava
        infatti che il Metropolita Eulogio , rap-
, rap- , erasi recato in quei giorni a Berlino per impartire ai fedeli la benedizione
        pasquale, e si aggiungeva che, grazie alle offerte dei medesimi, sarà presto costruita in
        quella Capitale nella Fehrbelliner Platz una chiesa "greco-ortodossa" con abitazione per gli
        ecclesiastici. In tale triste situazione oso di sottoporre al superiore giudizio
        dell'Eminenza Vostra Reverendissima se non sia forse il caso che la S. Sede riprenda
        l'idea di ricorrere all'opera del Rev.mo Can. Dott. Marco
                Glaser
, erasi recato in quei giorni a Berlino per impartire ai fedeli la benedizione
        pasquale, e si aggiungeva che, grazie alle offerte dei medesimi, sarà presto costruita in
        quella Capitale nella Fehrbelliner Platz una chiesa "greco-ortodossa" con abitazione per gli
        ecclesiastici. In tale triste situazione oso di sottoporre al superiore giudizio
        dell'Eminenza Vostra Reverendissima se non sia forse il caso che la S. Sede riprenda
        l'idea di ricorrere all'opera del Rev.mo Can. Dott. Marco
                Glaser , parroco in Kischinew (Bessarabia), sul quale mi permisi nello scorso anno di
        richiamare l'attenzione della Segreteria di Stato
, parroco in Kischinew (Bessarabia), sul quale mi permisi nello scorso anno di
        richiamare l'attenzione della Segreteria di Stato , procurando di
        ottenere che il Rev.mo Mons. Vescovo di Jassy
, procurando di
        ottenere che il Rev.mo Mons. Vescovo di Jassy consenta a cederlo per uno scopo così urgente.
 consenta a cederlo per uno scopo così urgente.
Di quanto sopra do contemporaneamente notizia, come di dovere, anche all'Eminentissimo Sig. Cardinale Segretario di Stato .
.
Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        83r, hds. links oberhalb der Betreffzeil von unbekannter Hand notiert, vermutlich vom
        Empfänger: "436/28", hds. mittig oberhalb des Textes notiert und gestrichen, vermutlich vom
        Empfänger: "60
                            5<2><9>/4923"; hds. rechts oberhalb des Datums von
        unbekannter Hand notiert, vermutlich vom Empfänger: "15".  
                        
                             
                        Online seit 18.09.2015, letzte Änderung am 26.02.2020. 
                    
    Dokument-Nr. 11449
Pacelli, Eugenio an Tacci, Giovanni
 an Tacci, Giovanni
München, 23. April 1924
                        Regest
Pacelli teilt dem Sekretär der Kongregation für die Orientalische Kirche Tacci mit, dass sich der mit der Seelsorge der russischen Emigranten in Deutschland betraute Grum-Grgymaylo bei ihm krank meldete. Er zweifelt daran, die eigene Mission fortführen zu können. Die Nachricht beunruhigt den Nuntius besonders, da zum einen die fürstbischöfliche Delegatur Berlin die Mission bisher wenig unterstützte und da zum anderen die griechisch-orthodoxe Kirche sich sehr stark in die Betreuung der Russen in Deutschland einbringt. Auch der russisch-orthodoxe Metropolit Evlogij besuchte bereits die Gemeinde in Berlin und signalisierte seine Unterstützung für den Bau einer eigenen Kirche. Pacelli bekräftigt seinen Vorschlag, dass die katholische Mission Pfarrer Glaser aus dem rumänischen Bistum Iași anvertraut werden soll.Betreff
Sulla cura spirituale dei Russi in Germania
                        Mi è giunta testé una lettera del Rev. Sac. Sergio de Grum-Grgimaylo
 , nella quale mi significa che, a causa di catarro bronchiale divenuto cronico,
        debolezza cardiaca, nevrastenia e depressione psichica, ha dovuto allontanarsi da Berlino e
        recarsi a Francoforte per consultare un medico
, nella quale mi significa che, a causa di catarro bronchiale divenuto cronico,
        debolezza cardiaca, nevrastenia e depressione psichica, ha dovuto allontanarsi da Berlino e
        recarsi a Francoforte per consultare un medico a lui noto, dal quale
        ritiene che verrà mandato per alcun tempo in qualche luogo di cura. Egli mette in dubbio se
        sarà in grado di continuare nell'importante ufficio
 a lui noto, dal quale
        ritiene che verrà mandato per alcun tempo in qualche luogo di cura. Egli mette in dubbio se
        sarà in grado di continuare nell'importante ufficio affidatogli
        dalla S. Sede e ad ogni modo sembra assai difficile che, in simili condizioni, possa
        adempiere tale Missione, almeno come Capo, colla energia e l'attività necessarie. Ciò è
        tanto più penoso in quanto che, da una parte, l'Autorità diocesana in
            Berlino
 affidatogli
        dalla S. Sede e ad ogni modo sembra assai difficile che, in simili condizioni, possa
        adempiere tale Missione, almeno come Capo, colla energia e l'attività necessarie. Ciò è
        tanto più penoso in quanto che, da una parte, l'Autorità diocesana in
            Berlino non ha mostrato, almeno sinora, eccessivo interesse per l'azione a favore
        dei Russi, e, dall'altra, invece i greci-scismatici si danno le più grandi premure al
        riguardo. Nella Germania
 non ha mostrato, almeno sinora, eccessivo interesse per l'azione a favore
        dei Russi, e, dall'altra, invece i greci-scismatici si danno le più grandi premure al
        riguardo. Nella Germania N. 134 del 12 corrente si narrava
        infatti che il Metropolita Eulogio
 N. 134 del 12 corrente si narrava
        infatti che il Metropolita Eulogio , rap-
, rap-83v
presentante del Patriarca Tichon , erasi recato in quei giorni a Berlino per impartire ai fedeli la benedizione
        pasquale, e si aggiungeva che, grazie alle offerte dei medesimi, sarà presto costruita in
        quella Capitale nella Fehrbelliner Platz una chiesa "greco-ortodossa" con abitazione per gli
        ecclesiastici. In tale triste situazione oso di sottoporre al superiore giudizio
        dell'Eminenza Vostra Reverendissima se non sia forse il caso che la S. Sede riprenda
        l'idea di ricorrere all'opera del Rev.mo Can. Dott. Marco
                Glaser
, erasi recato in quei giorni a Berlino per impartire ai fedeli la benedizione
        pasquale, e si aggiungeva che, grazie alle offerte dei medesimi, sarà presto costruita in
        quella Capitale nella Fehrbelliner Platz una chiesa "greco-ortodossa" con abitazione per gli
        ecclesiastici. In tale triste situazione oso di sottoporre al superiore giudizio
        dell'Eminenza Vostra Reverendissima se non sia forse il caso che la S. Sede riprenda
        l'idea di ricorrere all'opera del Rev.mo Can. Dott. Marco
                Glaser , parroco in Kischinew (Bessarabia), sul quale mi permisi nello scorso anno di
        richiamare l'attenzione della Segreteria di Stato
, parroco in Kischinew (Bessarabia), sul quale mi permisi nello scorso anno di
        richiamare l'attenzione della Segreteria di Stato , procurando di
        ottenere che il Rev.mo Mons. Vescovo di Jassy
, procurando di
        ottenere che il Rev.mo Mons. Vescovo di Jassy consenta a cederlo per uno scopo così urgente.
 consenta a cederlo per uno scopo così urgente.Di quanto sopra do contemporaneamente notizia, come di dovere, anche all'Eminentissimo Sig. Cardinale Segretario di Stato
 .
.Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
