TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 1156
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Col mio rispettoso Rapporto N. 16454 del 26 Aprile 1920 compii il dovere di riferire all'Eminenza Vostra Reverendissima circa una lettera a me diretta dai Signori Pfeffer e Hofmeister
 e Hofmeister di Rottenburg allo scopo di
        ottenere l'intervento della S. Sede per il ritiro delle truppe di
            colore
 di Rottenburg allo scopo di
        ottenere l'intervento della S. Sede per il ritiro delle truppe di
            colore francesi dalle regioni occupate del Reno
 francesi dalle regioni occupate del Reno .
.
Ora i medesimi Signori mi hanno indirizzato una nuova lettera in data del 2 corrente, nella quale fra l'altro si legge: "Nuovamente inviamo all'Eccellenza Vostra un numero del nostro giornale Rottenburger Zeitung (cfr. Allegato) con un articolo circa = l'onta nera sul Reno =... Ma
        il S. Padre
 (cfr. Allegato) con un articolo circa = l'onta nera sul Reno =... Ma
        il S. Padre tace. Perché tace, mentre ogni giorno si viola in
        modo abominevole l'innocenza dei fanciulli, si disonorano colla più pazza brutalità donne e
        ragazze, e quelle cattoliche provincie vengono contaminate moralmente e fisicamente? ....
        Perché tacciono i Vescovi del Reno? Se il Papa interverrà per il rispetto del sesto
        comandamento, nessuna diplomazia fran-
 tace. Perché tace, mentre ogni giorno si viola in
        modo abominevole l'innocenza dei fanciulli, si disonorano colla più pazza brutalità donne e
        ragazze, e quelle cattoliche provincie vengono contaminate moralmente e fisicamente? ....
        Perché tacciono i Vescovi del Reno? Se il Papa interverrà per il rispetto del sesto
        comandamento, nessuna diplomazia fran-
La nostra pazienza è al suo termine. Il nostro giornale è piccolo, ma, se da parte dei cattolici non si inizierà finalmente una efficace azione, noi avremo il coraggio di organizzare nella stampa tedesca un appello al Papa. Esso non rimarrà senza eco. Prima tuttavia di ricorrere a questo ultimo mezzo, vorremmo accertarci se il S. Padre non intenda forse ancora di scuotere la coscienza del mondo e della Francia cattolica contro =l'onta nera=".
Nel portare quanto sopra a conoscenza dell'Eminenza Vostra, m'inchino umilmente al bacio della Sacra Porpora e con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        
                             
                        Online seit 14.05.2013, letzte Änderung am 25.02.2019. 
                    
    Dokument-Nr. 1156
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
München, 07. März 1921
                        Regest
Pacelli übersendet ein zweites Schreiben der Rottenburger Bürger Pfeffer und Hofmeister, die den Heiligen Stuhl in einem ersten Schreiben darum gebeten hatten, den Abzug der sogenannten farbigen Kolonialtruppen der französischen Besatzungsmacht aus zum Rheinland zu erwirken. Dem aktuellen Schreiben liegt eine Ausgabe der Rottenburger Zeitung bei, in der die Autoren sowohl über die Besatzungsmacht als auch über das Schweigen des Heiligen Stuhls und der Bischöfe klagen und mit einer Pressekampagne drohen.Betreff
Circa l'occupazione francese nelle regioni del Reno
                            
                        Col mio rispettoso Rapporto N. 16454 del 26 Aprile 1920 compii il dovere di riferire all'Eminenza Vostra Reverendissima circa una lettera a me diretta dai Signori Pfeffer
 e Hofmeister
 e Hofmeister di Rottenburg allo scopo di
        ottenere l'intervento della S. Sede per il ritiro delle truppe di
            colore
 di Rottenburg allo scopo di
        ottenere l'intervento della S. Sede per il ritiro delle truppe di
            colore francesi dalle regioni occupate del Reno
 francesi dalle regioni occupate del Reno .
.Ora i medesimi Signori mi hanno indirizzato una nuova lettera in data del 2 corrente, nella quale fra l'altro si legge: "Nuovamente inviamo all'Eccellenza Vostra un numero del nostro giornale Rottenburger Zeitung
 (cfr. Allegato) con un articolo circa = l'onta nera sul Reno =... Ma
        il S. Padre
 (cfr. Allegato) con un articolo circa = l'onta nera sul Reno =... Ma
        il S. Padre tace. Perché tace, mentre ogni giorno si viola in
        modo abominevole l'innocenza dei fanciulli, si disonorano colla più pazza brutalità donne e
        ragazze, e quelle cattoliche provincie vengono contaminate moralmente e fisicamente? ....
        Perché tacciono i Vescovi del Reno? Se il Papa interverrà per il rispetto del sesto
        comandamento, nessuna diplomazia fran-
 tace. Perché tace, mentre ogni giorno si viola in
        modo abominevole l'innocenza dei fanciulli, si disonorano colla più pazza brutalità donne e
        ragazze, e quelle cattoliche provincie vengono contaminate moralmente e fisicamente? ....
        Perché tacciono i Vescovi del Reno? Se il Papa interverrà per il rispetto del sesto
        comandamento, nessuna diplomazia fran-30v
cese potrà fermargli
        il braccio.La nostra pazienza è al suo termine. Il nostro giornale è piccolo, ma, se da parte dei cattolici non si inizierà finalmente una efficace azione, noi avremo il coraggio di organizzare nella stampa tedesca un appello al Papa. Esso non rimarrà senza eco. Prima tuttavia di ricorrere a questo ultimo mezzo, vorremmo accertarci se il S. Padre non intenda forse ancora di scuotere la coscienza del mondo e della Francia cattolica contro =l'onta nera=".
Nel portare quanto sopra a conoscenza dell'Eminenza Vostra, m'inchino umilmente al bacio della Sacra Porpora e con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
