Regest
Pacelli leitet das Gesuch des Superiors der Kongregation der Franziskanerinnen von
Salzkotten Johannes Schäfer weiter, der darum bittet, die Akten der Gründerin und
Generaloberin Clara Pfänder im Archiv der Nuntiatur einsehen zu dürfen, um die Geschichte
der Kongregation schreiben zu können. Durch den Münchener Domprediger von Preysing versuchte
der Nuntius, Schäfer von diesem Vorhaben abzubringen, doch dieser beharrt aufgrund einer
Intervention des Paderborner Bischofs Klein auf seinem Wunsch. Pacelli bittet um Weisung.
Betreff
Richiesta di documenti dell'Archivio della Nunziatura di Berlino
Eminenza Reverendissima,
Il Rev. Schaefer
, Superiore delle Religiose Francescane in Salzkotten
(diocesi di Paderborn), il quale sta scrivendo una storia della
detta Congregazione
per uso delle Religiose stesse, mi fece chiedere alcun tempo
fa, per mezzo del Revmo Mons. von Preysing
, di poter consultare negli Archivi di questa Nunziatura
le
carte relative alla dimissione da Superiora Generale, in seguito a disubbidienza verso
l'Autorità ecclesiastica, della fondatrice Madre Clara Pfaender
(1880). Trattandosi di avvenimenti abbastanza recenti, ai quali prese parte una Suora
ancora in vita, e non sembrandomi d'altronde che il motivo
addotto fosse sufficiente per permettere la visione di Atti di natura alquanto delicata
(sebbene non toccanti – almeno a quanto potei rilevare da una rapida lettura dei relativi
documenti – la moralità della sunnominata fondatrice), pregai il sullodato Monsignore von
Preysing di distogliere il Rev. Schaefer dalla sua do-49v
manda.
Ora però il Revmo Mons. Vescovo
di Paderborn mi ha trasmesso con calda raccomandazione la
qui acclusa lettera, nella quale il più volte menzionato
ecclesiastico insiste nella sua richiesta e prega anzi che gli Atti in discorso gli vengano
inviati per breve tempo a Paderborn, promettendo di conservarli con ogni cura e di
restituirli poi al più presto. Schaefer nella sua narrazione userà la massima
prudenza.
Non credendomi autorizzato, senza speciale facoltà
, ad
accogliere una simile domanda, prego l'Eminenza Vostra Reverendissima a volermi significare quale risposta debba dare in proposito, ed in tale attesa,
chinato umilmente al bacio della s. Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho
l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo
Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro vom 28. April 1923, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 12422, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/12422. Letzter Zugriff am: 01.04.2025.
Online seit 23.07.2014, letzte Änderung am 25.02.2019.