TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 13364
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Mi è regolarmente pervenuto il venerato Dispaccio dell'Eminenza Vostra Reverendissima N. 31/23 in data del 30 Gennaio p. p. concernente l'Esposto del Revmo Mons. Poggenburg , Vescovo di Muenster, circa la giurisdizione
, Vescovo di Muenster, circa la giurisdizione ecclesiastica sul territorio di Oldenburg, e, nel ritornarlo qui accluso all'Eminenza
        Vostra, ho l'onore di significarLe che, a mio umile avviso, nessuna difficoltà di ordine
        ecclesiastico o politico si oppone al favorevole accoglimento della di lui
        domanda.
        ecclesiastica sul territorio di Oldenburg, e, nel ritornarlo qui accluso all'Eminenza
        Vostra, ho l'onore di significarLe che, a mio umile avviso, nessuna difficoltà di ordine
        ecclesiastico o politico si oppone al favorevole accoglimento della di lui
        domanda.
Poiché nondimeno nel sullodato Dispaccio si fa parola del "granducato di Oldenburg", compio il dovere di notare rispettosamente che il granducato medesimo (ora repubblica e Freistaat) comprendeva, oltre il ducato dello stesso nome, anche due principati, non inclusi nel territorio della diocesi di Muenster, vale a dire il principato di Birkenfeld e quello di Luebeck (da non confondersi coll'omonima città libera anseatica). Il primo, infatti, ha sempre appartenuto alla diocesi di Treviri; il secondo, colla capitale Eutin, al , affidato al
            Vescovo
, affidato al
            Vescovo di Osnabrueck. Suppongo tuttavia che ciò risulterà con
        chiarezza dall'appendice storica, cui si accenna nel
        summenzionato Esposto di Mons. Poggenburg.
 di Osnabrueck. Suppongo tuttavia che ciò risulterà con
        chiarezza dall'appendice storica, cui si accenna nel
        summenzionato Esposto di Mons. Poggenburg.
Dopo di ciò, chinato umilmente al bacio della s. Porpora con sensi di profondissima venerazione mi pregio confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        
                             
                        Online seit 23.07.2014, letzte Änderung am 25.02.2019. 
                    
    Dokument-Nr. 13364
Pacelli, Eugenio an De Lai, Gaetano
 an De Lai, Gaetano
München, 15. Februar 1923
                        Regest
Bezug nehmend auf die Anfrage des Münsteraner Bischofs Poggenburg nach seiner Jurisdiktion in der Region Oldenburg plädiert Pacelli gegenüber De Lai für die Annahme des Gesuchs. Dabei macht er allerdings darauf aufmerksam, dass zu dem Großherzogtum Oldenburg die Fürstentümer Birkenfeld und Lübeck gehörten. Denn Birkenfeld fällt in die Zuständigkeit der Diözese Trier, Lübeck in die des Apostolischen Vikariats des Nordens, das der Diözese Osnabrück unterstellt ist.Betreff
Esposto di Mons. Vescovo di Münster circa la giurisdizione ecclesiastica nel
            territorio di Oldenburg
                            
                        Mi è regolarmente pervenuto il venerato Dispaccio dell'Eminenza Vostra Reverendissima N. 31/23 in data del 30 Gennaio p. p. concernente l'Esposto del Revmo Mons. Poggenburg
 , Vescovo di Muenster, circa la giurisdizione
, Vescovo di Muenster, circa la giurisdizione ecclesiastica sul territorio di Oldenburg, e, nel ritornarlo qui accluso all'Eminenza
        Vostra, ho l'onore di significarLe che, a mio umile avviso, nessuna difficoltà di ordine
        ecclesiastico o politico si oppone al favorevole accoglimento della di lui
        domanda.
        ecclesiastica sul territorio di Oldenburg, e, nel ritornarlo qui accluso all'Eminenza
        Vostra, ho l'onore di significarLe che, a mio umile avviso, nessuna difficoltà di ordine
        ecclesiastico o politico si oppone al favorevole accoglimento della di lui
        domanda.Poiché nondimeno nel sullodato Dispaccio si fa parola del "granducato di Oldenburg", compio il dovere di notare rispettosamente che il granducato medesimo (ora repubblica e Freistaat) comprendeva, oltre il ducato dello stesso nome, anche due principati, non inclusi nel territorio della diocesi di Muenster, vale a dire il principato di Birkenfeld e quello di Luebeck (da non confondersi coll'omonima città libera anseatica). Il primo, infatti, ha sempre appartenuto alla diocesi di Treviri; il secondo, colla capitale Eutin, al
38v
Vicariato Apostolico della Germania settentrionale , affidato al
            Vescovo
, affidato al
            Vescovo di Osnabrueck. Suppongo tuttavia che ciò risulterà con
        chiarezza dall'appendice storica, cui si accenna nel
        summenzionato Esposto di Mons. Poggenburg.
 di Osnabrueck. Suppongo tuttavia che ciò risulterà con
        chiarezza dall'appendice storica, cui si accenna nel
        summenzionato Esposto di Mons. Poggenburg.Dopo di ciò, chinato umilmente al bacio della s. Porpora con sensi di profondissima venerazione mi pregio confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
