TEI-P5
Hauptmann, Anton
Copia
Nell'occasione d'un Congresso delle Società Alpine e Turistiche il 14 giugno 1920
venne decisa la fondazione d'una associazione privata detta "Guardia alpina" (Indirizza
[sic]: Comitato esecutivo pr. Sig. J. Berger – Monaco di B. Wienerplatz
18/IV). La nuova Società vuole riunire tutti i buoni Alpinisti che intendano opporsi
pacificamente ma con ogni energia ai cattivi elementi che infestano le montagne, appoggiando
l'opera della sorveglianza statale, comunale e privata. Si vuole con ciò porre un termine ai
disordini andati crescendo negli ultimi anni sulle montagne, negli abitati di fondo valle;
nelle stazioni e nelle ferrovie. Le presidenze degl'Istituti d'istruzione media, i cui
alunni frequentano in sì gran parte le montagne, sono informate dell'assistenza della
"Guardia alpina" e invitate a sostenere quanto possono gli scopi della predetta
associazione.
sto. Hauptmann
Online seit 23.07.2014.
Dokument-Nr. 13554
Hauptmann, Anton
: Fondazione della associazione privata "Guardia alpina" a seguito foglio 10 agosto
1920, vor dem 11. August 1923
sto. Hauptmann