Dokument-Nr. 15274
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
[München], 08. März 1924

Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelli
Betreff
Il Governo p russiano esprime il suo rammarico per gli attacchi del Gen. Ludendorff contro il S. Padre
Il [M] Presidente del Consiglio dei Ministri di Prussia mi ha diretto in data del 5 corrente una Nota del seguente tenore:
"Gli attacchi mossi dal Generale di Fanteria a. D. Ludendorff nel suo discorso di difesa dinanzi al tribunale popolare di Monaco contro Sua Santità il Papa mi danno occasione di esprimere a Vostra Eccellenza quanto vivamente il Governo prussiano deplori le di lui invettive contro la medesima Santità Sua, tanto più che ben sa come infondate siano tali accuse e quale calda riconoscenza debba la Prussia alla Santa Sede per le sue premure a vantaggio della pace e del benessere del popolo prussiano durante e dopo la guerra.
Sebbene quindi si tratti il Generale Ludendorff sia una persona puramente privata, la quale, come accusato, è cerca di mettere innanzi tutto ciò che a suo parere potrebbe essergli giovevole, il Governo prussiano tuttavia , in considerazione degli ottimi rapporti, che è lieto di avere colla S. Sede, si ritiene obbligato di esprimere il suo profondo rammarico per il modo di procedere del Signor Ludendorff.
Sarei particolarmente grato a Vostra Eccellenza, se avesse la bontà di comunicare a Sua Santità il modo di vedere del Governo prussiano al riguardo.
41v
Gradisca ecc."
L'E. V. troverà qui acclusa copia del testo originale tedesco della Nota in discorso.
Ho subito risposto al menzionato Sig. Presidente del Consiglio, ringraziandolo per la cortese comunicazione ed assicurandolo che non avrei mancato di farla pervenire al Trono Augusto del Santo Padre.
Chinato

9r, links über den Briefkopf hds. von unbekannter Hand notiert, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten: "C".
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro vom 08. März 1924, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 15274, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/15274. Letzter Zugriff am: 26.06.2024.
Online seit 18.09.2015.