TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 1543
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Illmo e Rev.mo Signore,
Il Santo Padre ha letto con dolore
        la supplica che la signora E. Ammann
 ha letto con dolore
        la supplica che la signora E. Ammann , a nome della Lega delle Donne Cattoliche
, a nome della Lega delle Donne Cattoliche , la Principessa Paz
            Ludovico Ferdinando
, la Principessa Paz
            Ludovico Ferdinando , ed altre nobili Signore, Rappresentanti le Associazioni
        Mariane per la difesa della moralità, della donna e del fanciullo, Gli hanno diretto per
        esporgli i mali causati dalla presenza delle truppe di colore
, ed altre nobili Signore, Rappresentanti le Associazioni
        Mariane per la difesa della moralità, della donna e del fanciullo, Gli hanno diretto per
        esporgli i mali causati dalla presenza delle truppe di colore nel
        Palatinato ed in altre regioni tedesche occupate.
 nel
        Palatinato ed in altre regioni tedesche occupate.
Sua Santità, la Quale aveva già apprese tali notizie dal Rapporto di V. S. Illma, N. 16540 [sic], del 26 Aprile scorso, si è subito adoperata per vedere se fosse possibile allontanare dai suoi diletti figli bavaresi questi mali. Purtroppo le sue premure non hanno ancora ottenuto l'esito desiderato: non mancherà per altro di continuarle con ogni impegno.
Posso assicurare V. S. che il Santo Padre non cessa
V. S. vorrà far opportunamente conoscere alle prelodate Signore questi sentimenti dell'Augusto Pontefice, evitando però che se ne dia pubblicità sui giornali.
Profitto volentieri dell'incontro per raffermarmi con sensi di distinta e sincera stima
di V. S. Illma
Aff.mo per servirla
P. C. Gasparri 
                        
                             
                        Online seit 14.01.2013, letzte Änderung am 25.02.2019. 
                    
    Dokument-Nr. 1543
Gasparri, Pietro an Pacelli, Eugenio
 an Pacelli, Eugenio
Vatikan, 11. Juni 1920
                        Regest
Der Papst hat die Bittschrift der Präsidentin des Katholischen Frauenbunds Ellen Ammann, der Prinzessin von Bayern Maria de la Paz, weiterer adeliger Frauen sowie Vertreterinnen der Marienkongregationen über das von den sogenannten farbigen Kolonialtruppen in der Pfalz und in anderen besetzten deutschen Gebieten ausgehende Unheil zur Kenntnis genommen. Seine Bemühungen, diesbezüglich Erleichterungen zu schaffen, haben bisher nicht gefruchtet, doch wird er sich weiterhin dafür einsetzen. Der Papst spendet den Bittstellerinnen den Apostolischen Segen, was jedoch nicht in den Zeitungen veröffentlicht werden soll.[Kein Betreff]
Il Santo Padre
 ha letto con dolore
        la supplica che la signora E. Ammann
 ha letto con dolore
        la supplica che la signora E. Ammann , a nome della Lega delle Donne Cattoliche
, a nome della Lega delle Donne Cattoliche , la Principessa Paz
            Ludovico Ferdinando
, la Principessa Paz
            Ludovico Ferdinando , ed altre nobili Signore, Rappresentanti le Associazioni
        Mariane per la difesa della moralità, della donna e del fanciullo, Gli hanno diretto per
        esporgli i mali causati dalla presenza delle truppe di colore
, ed altre nobili Signore, Rappresentanti le Associazioni
        Mariane per la difesa della moralità, della donna e del fanciullo, Gli hanno diretto per
        esporgli i mali causati dalla presenza delle truppe di colore nel
        Palatinato ed in altre regioni tedesche occupate.
 nel
        Palatinato ed in altre regioni tedesche occupate.Sua Santità, la Quale aveva già apprese tali notizie dal Rapporto di V. S. Illma, N. 16540 [sic], del 26 Aprile scorso, si è subito adoperata per vedere se fosse possibile allontanare dai suoi diletti figli bavaresi questi mali. Purtroppo le sue premure non hanno ancora ottenuto l'esito desiderato: non mancherà per altro di continuarle con ogni impegno.
Posso assicurare V. S. che il Santo Padre non cessa
8v
 d'interessarsi colla più amorosa sollecitudine di tutto ciò
        che riguarda i suoi cari Figli così afflitti e dolenti, e che dall'intimo del Suo Cuore
        paterno loro implora dal Signore le consolazioni ed i conforti di cui hanno tanto di
        bisogno. E come pegno ed auspicio di grazie celesti imparte ben volentieri alle firmatarie
        della supplica ed alle Opere che esse proteggono e dirigono una speciale Benedizione
        Apostolica.V. S. vorrà far opportunamente conoscere alle prelodate Signore questi sentimenti dell'Augusto Pontefice, evitando però che se ne dia pubblicità sui giornali.
Profitto volentieri dell'incontro per raffermarmi con sensi di distinta e sincera stima
di V. S. Illma
Aff.mo per servirla
P. C. Gasparri
