TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 15677
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
I Sigg. Carlo Scharnagl , Dr. Giovanni Eisele
, Dr. Giovanni Eisele e
            Max Fendt
 e
            Max Fendt , cui mi sono recato a gradita premura di far giungere i
            Brevi Apostolici e gli Schemi di uniforme
, cui mi sono recato a gradita premura di far giungere i
            Brevi Apostolici e gli Schemi di uniforme , relativi alle
        onorificenze ad essi benignamente concesse dal Santo Padre
, relativi alle
        onorificenze ad essi benignamente concesse dal Santo Padre , mi hanno
        pregato di umiliare a Sua Santità, insieme ai loro vivissimi ringraziamenti, i sensi della
        loro più profonda filiale devozione.
, mi hanno
        pregato di umiliare a Sua Santità, insieme ai loro vivissimi ringraziamenti, i sensi della
        loro più profonda filiale devozione.
Ora il Sig. Dott. Eisele1, compiendo prossimamente i suoi cinquant'anni di vita ed i suoi venticinque anni di matrimonio, mi ha pregato altresì di voler ottenergli, per tale duplice ricorrenza, l'Apostolica Benedizione .2
.2
Nel trasmettere rispettosamente e nel raccomandare all'Eminenza Vostra Reverendissima l'umile istanza del Sig. Eisele, ottimo e distinto cattolico, m'inchino umilmente al bacio della S. Porpora e con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        46r, rechts oberhalb des Textkörpers hds. von unbekannter Hand, vermutlich vom
        Empfänger, notiert: "Risp. 24 Gen. 1926". 
                        
                             
                        
                             
                        Online seit 29.01.2018, letzte Änderung am 20.01.2020. 
                    
    Dokument-Nr. 15677
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
Berlin, 18. Januar 1926
                        Regest
Karl Scharnagl, Hans Eisele und Maximilian Fendt danken Pius XI. für die ihnen verliehenen päpstlichen Auszeichnungen. Eisele bittet zudem anlässlich seines 50. Geburtstags und seiner Silbernen Hochzeit um den Apostolischen Segen. Pacelli unterstützt sein Ansinnen.Betreff
Domanda di Benedizione Apostolica
                        I Sigg. Carlo Scharnagl
 , Dr. Giovanni Eisele
, Dr. Giovanni Eisele e
            Max Fendt
 e
            Max Fendt , cui mi sono recato a gradita premura di far giungere i
            Brevi Apostolici e gli Schemi di uniforme
, cui mi sono recato a gradita premura di far giungere i
            Brevi Apostolici e gli Schemi di uniforme , relativi alle
        onorificenze ad essi benignamente concesse dal Santo Padre
, relativi alle
        onorificenze ad essi benignamente concesse dal Santo Padre , mi hanno
        pregato di umiliare a Sua Santità, insieme ai loro vivissimi ringraziamenti, i sensi della
        loro più profonda filiale devozione.
, mi hanno
        pregato di umiliare a Sua Santità, insieme ai loro vivissimi ringraziamenti, i sensi della
        loro più profonda filiale devozione.Ora il Sig. Dott. Eisele1, compiendo prossimamente i suoi cinquant'anni di vita ed i suoi venticinque anni di matrimonio, mi ha pregato altresì di voler ottenergli, per tale duplice ricorrenza, l'Apostolica Benedizione
 .2
.2Nel trasmettere rispettosamente e nel raccomandare all'Eminenza Vostra Reverendissima l'umile istanza del Sig. Eisele, ottimo e distinto cattolico, m'inchino umilmente al bacio della S. Porpora e con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
1↑"Sig.
            Dott. Eisele" hds. von unbekannter Hand, vermutlich vom Empfänger, in roter Farbe
            unterstrichen.
                            
                            2↑"Ora il ...
            Benedizione" hds. von unbekannter Hand, vermutlich vom Empfänger, am linken Seitenrand
            in roter Farbe angestrichen.
                            
                        