Dokument-Nr. 15852
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
[München], 25. April 1921

Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelli
Betreff
Articolo del Sig. Erzberger sull'azione pontificia per la pace nel 1917
Facendo seguito al mio Telegramma di oggi, compio il dovere di trasmettere qui accluso all'E. V. R. l'articolo che il Sig. Erzberger ha pubblicato nel n. 203 della Germania circa l'azione pontificia per la pace nell'anno 1917.
Dopo la pubblicazione dell'articolo del P. Leiber S. J. sulle Stimmen der Zeit, già da me inviato all'E. V. col rispettoso Rapporto Nº. 20355 del 20 corrente, venni a sapere che, il li essendo stato da alcuni da alcuni sfruttato per attaccare il Sig. Erzberger, questi si propo voleva a sua difesa rispondere con un articolo, in cui avrebbe narrato an soprattutto la mia seconda visita a Berlino nel Luglio 1917. Subito per mezzo di persona di fiducia cercai di dissuaderlo da tale proposito, rilevando come esso mentre non avrebbe giovato al suo scopo, poteva essere interpretata a danno della
7v
della [sic] S. Sede, la quale quindi si sarebbe potuta trovarsi nella necessità di infliggergli una deplorazione ed una smentita. Si arrese allora, sebbene a malincuore, il Sig. Erzberger; ma ora, dopo il secondo articolo ripudiato del P. Leiber (cfr. Allegato II del succitato Rapporto), egli ha dato senz'altro alla luce nella catto nel giornale cattolico Germania un lungo scritto, in cui, polemizzando col [sunnominato] Padre, espone tutta la l'azione pontificia per la pace nel detto anno, compreso il suaccennato viaggio. La narrazione è fondata su fatti, che egli apprese dal Governo di Berlino, da cui, ebbe perfino, non senza mia sorpresa, copia del Promemoria da me rilasciato il 26  Luglio di quell'anno al Sig. Cancelliere Michaelis ed al Sig. Segretario di Stato Zimmermann (cfr. Rapporto N. 757 del 27 Luglio 1917); ma, dato soprattutto lo scopo polemico dell'articolo, e l'indole dello scrittore, sembrami contenga non lievi inesattezze ed ess e sia atto ad essere presentata [sic] sotto una luce atta ad ingenerare una falsa concezione degli avvenimenti.


Chinato,
7r, hds. links oberhalb der Betreffzeile von unbekannter Hand vermerkt, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten: "C"; 8r, an der oberen rechten Seitenecke hds. von Pacelli vermerkt: "ad: 20419".
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro vom 25. April 1921, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 15852, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/15852. Letzter Zugriff am: 17.06.2024.
Online seit 14.05.2013, letzte Änderung am 14.04.2014.