Betreff
Il prossimo Congresso generale dei cattolici tedeschi in Dortmund e la
"risoluzione" sulla questione romana
S. A. R. il Sig. Principe Luigi zu Löwenstein mi ha ora
inviato il testo della consueta
"risoluzione" sulla questione romana, che il Comitato centrale intende di proporre al
prossimo Congresso generale dei cattolici tedeschi in Dortmund.
La prima parte corrisponde alle parole dell'Enciclica del Regnante Pontefice del 23 Dicembre 1922. Per mostrare poi la
continuità della posizione espressa dai Congressi generalicattolici della Germania sulla Questione Romana, il progetto riproduce, a mio umile avviso
opportunamente, le parole dell'antico Capo del Centro,
Lieber, in occasione del Congresso tenutosi nella stessa
città di Dortmund l'anno 1896.
Il Sig. Principe ha creduto conveniente di aggiungere
quest'anno un passo circa il Concordato, e, [sempre] a mio subordinato
parere, lodevolmente, avuto riguardo24v
agli aspri e fanatici
attacchi [mossi su] mossi contro di esso dai nemici dalla Chiesa ed anche
dallall'attitudine assunta da alcuni circoli cattolici di
sinistra, come ho avuto già più volte occasione di riferire all'E. V. R. Siccome
però la formulazione diquesto passo era, a mio modesto giudizio, per vari
motivi
debole ed a ed anche per vari motivi
inesatta, mi sono permesso di
suggerire al più volte menzionato
Signor Principe di formularlo nel senso di una piena adesione dei
cattolici tedeschi alla dichiarazione dell'Episcopato, già da me trasmessa all'E. V. colrispettoso Rapporto N. 37932
dell'11 corrente.
La "risoluzione" termina, come
disempre, raccomandando caldamente l'Obolo di S. Pietro
per venire in aiuto ai bisogni del S. Padre nel governo della Chiesa e nell'esercizio
della Sua carità mondiale.
Qualora V. E. avesse delle istruzioni
da impartirmi al riguardo, osservazioni da fare o delle istruzioni da impartire circa ilsuaccennatotesto oserei di supplicarLa rispettosamente, a voler
dare ordine perché mi [siano] comunicate colla maggior possibile sollecitudine; ed intanto, chinato
24r, oben mittig hds. von unbekannter Hand, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten,
notiert: "C".
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro vom 18. August 1927, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 19036, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/19036. Letzter Zugriff am: 30.04.2025.