Betreff
Le Facoltà teologiche ed il Catechismus Catholicus
Con venerato biglietto in data del 18 corrente
l'E. V. R. si degnava di chiedermi quali sono le Facoltà teologiche in Germania
(eccettuata la Baviera), alle quali dovrebbe essere inviato il CathCatechismus Catholicus. A tale quesito, mi sia permesso di rispondere come appresso:
Le Facoltà teologiche in Germania sono le seguenti:
In Prussia
Facoltà
teologica di Breslavia (diocesi di Breslavia)
Facoltà teologica di Bonn (archidiocesi di
Colonia)
Facoltà teologica di Münster (diocesi di Münster)
Nel Baden
Facoltà
teologica di Friburgo (archidiocesi di Friburgo)2v
Nel
Württemberg
Facoltà teologica di Tübingen (diocesi di Rottenburg).
Occorre tuttavia
di notare:
1º) Dette Facoltà teologiche sono ben lungi dall'essere, specialmente per ciò che riguarda la
sana dottrina, i migliori Istituti teologici della Germania. L'invio quindi del catechismo
p da parte della S. Sede per il relativo
esame sarebbe, a mio umile avviso, una
distinzione in con non meritata in confronto degli Istituti puramente vescovili. Si aggiunga, quali quelli di Fulda e di Treviri.
2º) La facoltà Il diritto di conferire i gradi accademici fu confermato alla Facoltà teologica di Breslavia con
Breve del
10 Febbraio 1888, a quella di Bonn dalla s. m. di Pio X con Breve Apostolico
del 15 Febbraio 1905, ed a quella di Münster con Rescritto della S. Congregazione
degli Studi2bisr
del 18 Marzo 1896; [ma] è però da
rilevare che tali Atti Pontifici contenevano condizioni sulla giurisdizione del Vescovo ed i
programmi degli s del corso teologico, che non sembra siano, almeno sufficientemente, osservate.
La
Facoltà teologica di Friburgo si basa invece,come mi comunicò, dietro mia domanda, quel Revmo Mons. Arcivescovo
con Foglio del 10 Agosto 1926 sopra una Bolla di fondazione
del Papa Callisto III, della quale non ho potuto ancora constatare la permanenza [ein Wort unlesbar] o meno in
vigore. Quanto poi a quella di Tübingen, essa (egualmente secondo che ho appreso
recent recentemente, in seguito a ricerche fatte, dietro mia preghiera, dalla Curia vescovile di
Rottenburg) fu eretta con decreto regio del 1812, senza che tuttavia avesse luogo la erezione canonica, [onde] esclusivamente dal Re ottenne
il diritto di conferire i gradi accademici; quindi
trasferita nel 1817 nella detta città2bvis
di Tübingen.
Non poco vi sarebbe anche da osservare sulle Facoltà teologiche in Baviera; ma questo è
compito della Nunziatura Apostolica di Monaco.
Chinato
2r, oben mittig hds. von unbekannter Hand, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten,
notiert: "C".
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro vom 23. April 1927, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 19160, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/19160. Letzter Zugriff am: 05.02.2025.