Betreff
Sulla Per la costituzione delle Commissioni previste nel Modus
vivendi concluso fra la S. Sede ed il Governo cecoslovacco
Non appena pervenutomi il venerato Dispaccio N. 394/28 del
7 corrente, scrissi immediatamente all'Emo Sig. Cardinale Bertram, Vescovo di
Breslavia, nel senso ordinatomida V. E.
Oggi soltanto mi è pervenuta la risposta del sullodato
Eminentissimo, che qui acclusa mi affretto di trasmettere qui acclusa
all'E. V.
Secondo le informazioni che ho potuto
assumere, il Canonico Giuseppe Negwer, proposto al Sig.
Card per rappresentare la diocesi di Breslavia in seno alla Commissioneformata dalla S. Sede, è nato nella Slesia il 9 Agosto 1882,, fu ordina
[e] frequentò in Breslavia il Ginnasio di S. Mattia, compì il corso teologico in quella Facoltà teologica,
conseguendo anche il dottorato in s. teologia, fu ordinato sacerdote il 23 Giugno 1906, fu segretario dell'Emo Cardinale Kopp, studiò quindi in Roma,dimorando nel Collegio di S. Ma-207v
ria dell'Anima, diritto canonico, ed ottenne ottenendo egualmente la laurea, fu nominato Canonico
della Chiesa cattedrale il 31 Ottobre 1925. È stimato nel clero come sacerdote,
esemplare ed assai versato nell' nelle cose dell'amministrazione.
Chinato
207r, oben mittig hds. von unbekannter Hand, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten,
notiert: "C".
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro vom 22. Februar 1928, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 19763, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/19763. Letzter Zugriff am: 12.04.2025.