TEI-P5
Dokument-Nr. 19970
Mi permetto di rimettere all'E. V. R., come forse non privo di
interesse, il qui accluso articolo, pubblicato nella Germania
N. 321 del
14 Luglio corr., sotto il titolo: "Die Getreidekrise in Rußland" - la crisi granaria in
Russia -del Dr. L. Gerschun.
La situazione economica della Russia, massime la necessità dell'approvvigionamento di pane delle capitali, scrive egli, hanno costretto il Governo soviettico [sic] a fare importanti acquisti di grano in vari porti Europei, tra i quali Amburgo, Rotterdam, affine di assicurare il frumento alle città sino al nuovo raccolto.
Egli adduce innanzi tutto a motivo di tale crisi granaria,il ritegno, riserbo di grandi quantità di frumento da parte dei contadini, i quali non hanno ceduto neppure alle più forti pressioni dei comunisti, poiché essi richiedevano per la vendita del frumento non già denaro, ma bensì in prezzo proporzionato merci e macchine;agricolesonoda ascriversi in secondo luogo le sfavorevoli previsioni del
raccolto di quest'anno, in seguito ad un inverno sta straordinariamente rigoroso e ad una minor
Le speranze, prospettive di una esportazione di cereali dalla Russia, prosegue l'autore dell'articolo, sono, attese le presenti condizioni attuali, tutt'altro che buone; il fatto poi che il raccolto nella Siberia e nella Russia Orientale sarebbe veramente favorevole, non è digranderilievo, giacché il trasporto del grano da questi lontani territori,regioni,è, per motivi tecnici di comunicazione, congiuntocollemaggiori difficoltà.
Quali conseguenze, conchiude l'A., possa recare all'economia generale della Russia la mancanza di esportazione, è cosa chiara. Ciò condurrebbe innanzi tutto necessariamente ad una restrizione, riduzione dell'importazione russa, qualora non si ottenessero crediti dall'estero.
Chinato ...
72r, oben mittig hds. von unbekannter Hand, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten,
notiert: "C".
Online seit 20.01.2020.
Dokument-Nr. 19970
Pacelli, Eugenio an Sincero, Luigi
[Berlin], 16. Juli 1928
Schreiber (Textgenese)
StenotypistStenotypistCentozCentozPacelliPacelliBetreff
Trasmettesi articolo sulla situazione economica in Russia

La situazione economica della Russia, massime la necessità dell'approvvigionamento di pane delle capitali, scrive egli, hanno costretto il Governo soviettico [sic] a fare importanti acquisti di grano in vari porti Europei, tra i quali Amburgo, Rotterdam, affine di assicurare il frumento alle città sino al nuovo raccolto.
Egli adduce innanzi tutto a motivo di tale crisi granaria,il ritegno, riserbo di grandi quantità di frumento da parte dei contadini, i quali non hanno ceduto neppure alle più forti pressioni dei comunisti, poiché essi richiedevano per la vendita del frumento non già denaro, ma bensì in prezzo proporzionato merci e macchine;
72v
superficie di
terreno coltivato.Le speranze, prospettive di una esportazione di cereali dalla Russia, prosegue l'autore dell'articolo, sono, attese le presenti condizioni attuali, tutt'altro che buone; il fatto poi che il raccolto nella Siberia e nella Russia Orientale sarebbe veramente favorevole, non è digranderilievo, giacché il trasporto del grano da questi lontani territori,
Quali conseguenze, conchiude l'A., possa recare all'economia generale della Russia la mancanza di esportazione, è cosa chiara. Ciò condurrebbe innanzi tutto necessariamente ad una restrizione, riduzione dell'importazione russa, qualora non si ottenessero crediti dall'estero.
Chinato ...