Dokument-Nr. 20097
Pacelli, Eugenio an Pizzardo, Giuseppe
Rorschach, 30. September 1926

Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelli
[Kein Betreff]
Personale e riservata
Facendo seguito alla mia lettera di ieri, mi do premura di significarLe che nel pomeriggio di oggi è venuto personalmente a visitarmi il conte Pálffy, affine di parlarmi nuovamente della progettata visita dell'ex Ministro cecoslovacco Hodza (si pronuncia Oggia), il quale, egli afferma, è uno dei più importanti uomini politici di quella Repubblica e, dopo un Gabinetto di transizione Svehla, sarà Capo del Governo. Scopo della di detta visita, [ein Wort unlesbar] privata e segreta, sarebbe di [alti] discorrere intorno alla possibilità della ripresa dei rapporti colla S. Sede, ed in particolare circa la questione dei beni del Primate di Ungheria in Cecoslovacchia. Ho di nuovo fatto presente al Sig. Conte la mia incompetenza
8v
in tali materie, la quale avrebbe reso di ben poco profitto il desiderato colloquio. Il Sig. Conte si recherà quindi nei giorni prossimi a Roma, e mi ha pregato di darne avviso previo avviso alla Segreteria di Stato Si presenterà innanzi tutto a Lei, [ein Wort unlesbar] se Ella non credesse, di rimandarlo all'ufficio competente, che sarà probabilmente la prima Sezione.
Il Conte Pálffy, come ebbi già ad annunciarLe, fu per vari anni Consigliere d'Ambasciata d'Austria-Ungheria presso la S. Sede col rango di Ministro Plenipotenziario, ed era allora diplomatico assai apprezzato. Fu poi durante la guerra in Svizzera, ove si trovò a contatto coll'Emo Mons. Maglione, che potrà eventualmente dare di lui [più] per quel periodo più precise informazioni.
Intanto con inalterabile e devota stima
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Pizzardo, Giuseppe vom 30. September 1926, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 20097, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/20097. Letzter Zugriff am: 23.06.2024.
Online seit 29.01.2018.