Dokument-Nr. 20350
Pacelli, Eugenio an Sbarretti, Donato Raffaele
[Berlin], 22. November 1929
Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelliCentozBetreff
Sull'esposto del parroco J. Heimers, della diocesi di
Colonia, relativamente alla situazione ecclesiastica e politica della Germania
4v
di circa 210.000 voti.
Anche il partito economico(Wirtschaftspartei),che ha un programma puramente economico, materialistico, ha raggiuntoun accrescimento di circa 175.000 voti; il quale è un segno delle tendenze materialistiche dovute all'attuale situazione
finanziaria della Germania. Assainotevoliguadagni hanno avuto i radicali di
destra, detti nazionali-socialisti, i quali hanno sfruttato l'agitazione contro il piano
Young relativo alle riparazioni.L'attuale capo del Centro, Revmo Mons. Kaas, educato a Roma nel Collegio Germanico-Ungarico, è ecclesiastico di qualità superiori, di vasta e sana dottrina, fedele alla S. Sede. Pur troppo le sue condizioni di salute
Malgrado le deficienze e le mancanze, in cui è potuto cadere, il partito del Centro è l'unico, su cui si possa contare con sicurezza allorché si tratta di difendere nel Parlamento i diritti della Chiesa, come hanno provato la discussione per la ratifica del Concordato colla Prussia
5r
nello scorso Agosto, e quella sulla riforma del
matrimonio e del divorzio.Non vi è nessuna personalità cattolica in Germania, che non veda i pericoli, che possono derivare alla Chiesa dal rafforzarsi, da una parte, del socialismo e del comunismo e, dall'altra, del nazionalismo avverso alla Chiesa ed alla S. Sede. A ciò gioverà, coll'aiuto di Dio, la intensificazione dell'Azione cattolica, specialmente nei grandi centri industriali.
Le relazioniamichevoli, che il summenzionato parroco asserisce di aver avuto col defunto Sac. Dr Schrörs
5v
Chinato