Dokument-Nr. 20553
Jankowski, P. von
an Thun und Hohenstein, Galeas Maria Graf von
Berlin, 10. November 1928
A suo tempo L [sic]'Ordine di Malta offrì al suo Gran Maestro l'Imperatore di Russia Paolo 1o la più santa reliquia dell'Ordine cioè la mano di S. Giovanni Battista. Questa reliquia si trovava poi sempre nel palazzo Imperiale a Pietroburgo sino alla rivoluzione russa. Dopo il crollo della Dinastia degli Zar ed all'epoca dell'offensiva dell'armata volontaria sotto il Generale Judenitsch questa reliquia fu asportata da Pietroburgo e si trovò più di due anni a Reval dal sacerdote russo Bogojawlenski; per parecchi anni fu poi consegnata nelle mani della defunta Imperatrice russa Maria Thedorowna a Kopenhagen. Poi fu consegnata dal Principe Dolgoruki al Metropolita Antonio che si trova al momento qui e che la lasciò provvisoriamente in custodia al vescovo russo Tychon (Berlin-Wilmersdorf, Fehrbelliner Platz, Ruhrstrasse 21).
La detta reliquia si trova perciò nell'appartamento del sunnominato Vescovo Tychon. Siccome questa reliquia sta in mani private e non fidate, essondo [sic] il vescovo Tychon avverso alla religione Cattolica ed all'Ordine di Malta, mi sento in dovere di comunicare quanto esposi al Gran Magistero dell'Ordine di Malta acciò che gli sia possibile di prendere le misure necessarie per metterla in sicurezza quale proprietà dell'Ordine di Malta.
Firmato: P. v. Jankowski
Incaricato Generale del Sinodo Russo-Cecoslovacco per perdite e sepolture di guerra per l'Europa Centrale.