Dokument-Nr. 4747
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
München, 25. Januar 1918

Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelli
Betreff
Questione dell'Alsazia-Lorena
(con inserto)
Mi è regolarmente pervenuto il venerato Dispaccio dell'E. V. R. N. 53146 in data del 12 corrente coll'accluso Appunto del "Comité de l'Indépendance de l'Alsace-Lorraine" residente di Ennet Baden, contenente "une proposition au sujet du dénouement de la questione [sic] alsacienne-lorraine".
Poiché l'E. V. mi ordina di esprimere in proposito il mio parere "tenendo presenti le correnti in Germania circa l'anzidetta questione", dirò senza esitazione che la proposta di una neutralizzazione dell'Alsazia-Lorena verrebbe qui nettamente respinta ed unanimemente respinta.
Se è vero , infatti, che la popolazione della Germania è profondamente divisa tra i partiti circa la determinazione dei cosidetti Kriegsziele o, per meglio dire, delle condizioni di pace, tra i partiti militarista e conservatore, da un
303v
lato, fra cui debbono annoverarsi gli Alldeutschen, la Vaterlandspartei ecc., e la maggioranza della popolazione e del Reichstag, dall'altro, la quale vuole una pace onorevole ma senza annessioni; nondimeno è pure indubitato che tutti sono concordi sulla questione dell'Alsazia-Lorena. Invero è qui universale e fermissima convinzione che queste province formavano, prima di passare sotto la signoria francese, parte integrante della Germania, alla quale fu di nuovo unita nel 1871. Questa non può quindi accettare non accetterebbe e nemmeno prenderebbe in considerazione il pensiero di una neutralizzazione che separasse l'Alsazia-Lorena dall'Impero: solo una Germania completamente vinta potrebbe essere costretta ad accogliere una tale soluzione accettarla. Per conseguenza, se la Santa Sede proponesse al Governo Imperiale una tale soluzione,
Dopo di ciò, chinato umilmente al bacio
303r, oberhalb des Textes, hds. von unbekannter Hand: "N. B. Accusato ricev. con Disp. 55006 – 8 Febbr. (3654 Territ. occup. Francia)".
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro vom 25. Januar 1918, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 4747, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/4747. Letzter Zugriff am: 16.06.2024.
Online seit 17.06.2011.