TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 7446
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Cifra
                         
                        In seguito conflitto fra Governi Monaco e Berlino circa soppressione stato eccezionale bavarese voluta dal Cancelliere, Ministro Presidente Kahr e Ministro Giustizia Roth, non essendo d'accordo con proposte accomodamento votate ieri dalla Commissione Landtag, hanno dato dimissioni. Gli altri Ministri restano in ufficio; Ministro Culto Matt assume rappresentanza interina Ministro Presidente; rimane anche intatta coalizione partiti borghesi, su cui fondavasi Ministero Kahr. Dopo risoluto, come sperasi, conflitto con Berlino, Presidenza saràsarebbe nuovamente offerta Kahr. Attitudini Governo Berlino spiegasi col desiderio accondiscendere esigenzerichiesterichieste partiti socialisti e col timore col anche col fatto che Cancelliere, massimemassime dopo assassinio Erzberger, crede necessari creduto
                                crede creduto necessaricrede necessariprovvedimentiprovvedimenti per difesa costituzione repubblicana contro agitazioni partiti destra. 
Pacelli 
                        
                             
                        Online seit 14.05.2013, letzte Änderung am 16.08.2013. 
                    
    Dokument-Nr. 7446
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
[München], 12. September 1921
                        Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelli[Kein Betreff]
Pacelli
