TEI-P5
Dokument-Nr. 8076
Eminenza Reverendissima,
Il Signor Deputato Erzberger
, in
una lettera pervenutami ora, mi espone circa la Nota
del Presidente
Wilson
in risposta alla Lettera
Pontificia
alcune osservazioni, che mi sembra non inutile comunicare all'Eminenza
Vostra Reverendissima.
Egli rileva come il Signor Wilson in tre punti essenziali aderisca alla risoluzione del Reichstag
ed alla proposta Pontificia,
e cioè: 1°) nessuna indennità di guerra 2°) nessun smembramento di territorio 3°) nessuna
guerra economica.
Il Presidente attacca poi fortemente il Governo Germanico
; ma, prescindendo dal tono offensivo ed aspro della Nota, di fatto, a
parere del Signor Erzberger, ciò, che egli domanda, è già stato adempiuto dal popolo
germanico, il quale ha corroborato la parola del Governo 1°) per mezzo della
formata dal Cancelliere
dell'Impero. In tal modo, anzi, mentre il Presidente ha
risposto da solo alla Lettera Pontificia, il Cancelliere Germanico risponde mantenendosi in
continuo contatto col Reichstag. Finalmente 3°) gli uomini, che si trovavano al governo
allo scoppio della guerra ed anche all'entrata degli Stati Uniti nel conflitto
, e contro i quali il Signor Wilson può
aver motivo di dolersi, non sono ora più al potere.
Il Signor Erzberger crede che sarebbe opportuno di richiamare sui punti suaccennati l'attenzione del Presidente degli Stati Uniti. Egli, dal canto suo, si sforzerà di impediredegli1 attacchi troppo violenti di
una parte della stampa tedesca contro il Signor Wilson, riflettendo altresì che,
Dopo di ciò, chinato al bacio della S. Porpora con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di rassegnarmi
dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
Online seit 24.03.2010, letzte Änderung am 29.09.2014.
Dokument-Nr. 8076
Pacelli, Eugenio
an Gasparri, Pietro
München, 06. September 1917
Regest
Erzberger interpretiert in einem Brief die Antwortnote Wilsons auf die Päpstliche Friedensresolution. Darin betont er drei Punkte, bei denen der amerikanische Präsident mit dem Papst und der Friedensresolution übereinstimme, nämlich die Ablehnung von Kriegsentschädigungen, von territorialen Teilungen und eines Wirtschaftskrieges. Was Wilson von Deutschland verlange, sei schon umgesetzt, denn das deutsche Volk habe durch die Friedensresolution des Reichstags und auch durch den Siebener-Ausschuss, in dem Kanzler und Reichstag zusammenarbeiten, Anteil am Regierungshandeln. Jene Männer, denen Wilson die Verantwortung für den Krieg zuschreibt, sind nicht mehr an der Macht. Erzberger möchte die Aufmerksamkeit des amerikanischen Präsidenten auf diese Punkte lenken und Attacken eines Teils der deutschen Presse gegen Wilson zu verhindern suchen.Betreff
Sulla nota di Wilson
Il Signor Deputato Erzberger




Egli rileva come il Signor Wilson in tre punti essenziali aderisca alla risoluzione del Reichstag

Il Presidente attacca poi fortemente il Governo Germanico

240v
mozione in favore della pace votata dal Reichstag il 19
luglio scorso, della quale Wilson non ha tenuto alcun conto 2°) per mezzo della Commissione dei Sette membri del Reichstag



Il Signor Erzberger crede che sarebbe opportuno di richiamare sui punti suaccennati l'attenzione del Presidente degli Stati Uniti. Egli, dal canto suo, si sforzerà di impedire
241r
siccome egli rimarrà in carica fino al 1920, dovrà con lui
trattarsi la pace. Dopo di ciò, chinato al bacio della S. Porpora con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di rassegnarmi
dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
1↑Hds. gestrichen, vermutlich von Pacelli.
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro vom 06. September 1917, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 8076, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/8076. Letzter Zugriff am: 20.05.2025.Verlinkte Schlagwörter
- Friedensresolution des Reichstags vom 19. Juli 19176036
- Kriegseintritt der USA23000
- Päpstliche Friedensinitiative Benedikts XV. vom 1. August 19176035
- Päpstliche Friedensinitiative Benedikts XV. vom 1. August 1917, Antwort der USA vom 27. August 19171007
- Reichsregierung (1909-07-14 – 1917-07-13) Kabinett Bethmann Hollweg18028
- Reichsregierung (1917-07-14 – 1917-10-24) Kabinett Michaelis18027
- Siebener-Ausschuss19011