TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 9406
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Eminenza Reverendissima,
Il Signor Erzberger mi scrive:
 mi scrive:
        
"Mi permetto di sottoporre all'E. V. una proposta. Il giorno 30 Settembre corrente il Signor Carlo Müller , direttore della "Germania"
, direttore della "Germania" , compie 25 anni da che è entrato in questo ufficio. Il
        direttore Müller ha, durante questo tempo, molto lavorato per la causa cattolica in
        Germania. Nel 1890 egli fu il primo Segretario Generale provvisorio della Società popolare
        per la Germania cattolica (Volksverein für das katholische
            Deutschland)
, compie 25 anni da che è entrato in questo ufficio. Il
        direttore Müller ha, durante questo tempo, molto lavorato per la causa cattolica in
        Germania. Nel 1890 egli fu il primo Segretario Generale provvisorio della Società popolare
        per la Germania cattolica (Volksverein für das katholische
            Deutschland) . Fin dal 1892 egli impiegò tutte le sue forze per la creazione della
        stamperia della "Germania". Nella Germania del Nord e specialmente nella Diaspora
        egli ha fondato un buon numero di giornali cattolici ed ha molto lavorato per la diffusione
        di essi. La stessa "Germania" ha sempre seguito le iniziative della Santa Sede, come
        nessun altro giornale. Sarei molto grato a V. E., se in questa occasione il Signor
        Müller potesse ricevere una lettera di congratulazione dal Signor Cardinale
            Segretario di Stato
. Fin dal 1892 egli impiegò tutte le sue forze per la creazione della
        stamperia della "Germania". Nella Germania del Nord e specialmente nella Diaspora
        egli ha fondato un buon numero di giornali cattolici ed ha molto lavorato per la diffusione
        di essi. La stessa "Germania" ha sempre seguito le iniziative della Santa Sede, come
        nessun altro giornale. Sarei molto grato a V. E., se in questa occasione il Signor
        Müller potesse ricevere una lettera di congratulazione dal Signor Cardinale
            Segretario di Stato , insieme alla Bene-
, insieme alla Bene-
Nel sottomettere a Vostra Eminenza Reverendissima la su esposta preghiera del Signor Erzberger, mi chino al bacio della S. Porpora e con profondissima venerazione ho l'onore di rassegnarmi
dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico 
                        111r, oberhalb des Briefkopfes, hds. von fremder Hand, vermutlich vom Empfänger:
            "Telegramma a Pacelli, in cifra – Poi lettera a Mueller". 
                        
                             
                        Online seit 24.03.2010, letzte Änderung am 29.09.2014. 
                    
    Dokument-Nr. 9406
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
München, 01. September 1917
                        Regest
Erzberger bat um einen Gratulationsbrief Gasparris und den Apostolischen Segen für den Direktor der Zeitung "Germania", Karl Müller, zu dessen 25. Dienstjubiläum. Müller wurde 1890 erster Sekretär des Volksvereins für das katholische Deutschland und setzte sich ab 1892 insbesondere für das Erscheinen der "Germania" ein, eine Tageszeitung, die wie keine andere über die Initiativen des Heiligen Stuhls berichtet habe.Betreff
Per il Signor Müller direttore della "Germania"
                        Il Signor Erzberger
 mi scrive:
 mi scrive:
        "Mi permetto di sottoporre all'E. V. una proposta. Il giorno 30 Settembre corrente il Signor Carlo Müller
 , direttore della "Germania"
, direttore della "Germania" , compie 25 anni da che è entrato in questo ufficio. Il
        direttore Müller ha, durante questo tempo, molto lavorato per la causa cattolica in
        Germania. Nel 1890 egli fu il primo Segretario Generale provvisorio della Società popolare
        per la Germania cattolica (Volksverein für das katholische
            Deutschland)
, compie 25 anni da che è entrato in questo ufficio. Il
        direttore Müller ha, durante questo tempo, molto lavorato per la causa cattolica in
        Germania. Nel 1890 egli fu il primo Segretario Generale provvisorio della Società popolare
        per la Germania cattolica (Volksverein für das katholische
            Deutschland) . Fin dal 1892 egli impiegò tutte le sue forze per la creazione della
        stamperia della "Germania". Nella Germania del Nord e specialmente nella Diaspora
        egli ha fondato un buon numero di giornali cattolici ed ha molto lavorato per la diffusione
        di essi. La stessa "Germania" ha sempre seguito le iniziative della Santa Sede, come
        nessun altro giornale. Sarei molto grato a V. E., se in questa occasione il Signor
        Müller potesse ricevere una lettera di congratulazione dal Signor Cardinale
            Segretario di Stato
. Fin dal 1892 egli impiegò tutte le sue forze per la creazione della
        stamperia della "Germania". Nella Germania del Nord e specialmente nella Diaspora
        egli ha fondato un buon numero di giornali cattolici ed ha molto lavorato per la diffusione
        di essi. La stessa "Germania" ha sempre seguito le iniziative della Santa Sede, come
        nessun altro giornale. Sarei molto grato a V. E., se in questa occasione il Signor
        Müller potesse ricevere una lettera di congratulazione dal Signor Cardinale
            Segretario di Stato , insieme alla Bene-
, insieme alla Bene-111v
dizione
        Apostolica. Forse potrebbe essergli inviata il 28 o il 29 settembre. So che un tale
        attestato riuscirebbe graditissimo al benemerito cattolico." Nel sottomettere a Vostra Eminenza Reverendissima la su esposta preghiera del Signor Erzberger, mi chino al bacio della S. Porpora e con profondissima venerazione ho l'onore di rassegnarmi
dell'Eminenza Vostra Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
