Giosafatte Mittiga
* 12. März 1876, ✝ n. e.
Quellen
Archivio Centrale dello Stato, Archivi degli organi di governo e amministrativi dello
Stato, Ministero dell'interno, Direzione generale pubblica sicurezza, Divisione polizia
politica, K. Partiti, Nr. 1890, "12. Attività comunista denunciata da
Mons. Mittiga" (1936), Busta 145, Unità 137.
Archivio Centrale dello Stato, Archivi degli organi di governo e amministrativi dello
Stato, Ministero dell'interno. Direzione generale pubblica sicurezza. Divisione servizi
informativi e speciali - SIS, B.722, F.07842.
Literatur
Annuaire Pontifical Catholique 20 (1917), S. 631.
Annuario Pontificio per l'anno 1922, Rom 1922, S. 553.
Annuario Pontificio per l'anno 1925, Rom 1925, S. 598.
COLAGIOVANNI, Michele, Fastidioso il silenzio, fastidiosi i pronunciamenti, in: Il
sangue della redenzione 5,1 (2007) S. 5-20, hier 11-18.
COLAGIOVANNI, Michele, A proposito del Santuario di Polsi e di Monsignor Mittiga, in:
Il sangue della redenzione 5,2 (2007) S. 237-247.
FRANZINELLI, Mimmo, Delatori, spie e confidenti anonimi. L'arma segreta del regime
fascista, Mailand 2001, S. 116-117.
MINUTO, Domenico, Catalogo dei monasteri e dei luoghi di culto tra Reggio e Locri
(Thesaurus Ecclesiarum Italie XVII,1) Rom 1977, S. 308.
Empfohlene Zitierweise
Giosafatte Mittiga, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Biographie Nr. 4359, URL: www.pacelli-edition.de/Biographie/4359. Letzter Zugriff am: 03.04.2025.