TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 16094
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Da Cifra 
                        Da decifrarsi dal solo Nunzio. Nell'eventualità a più segni non improbabile che la
            Questione Romana venga sul tappeto, il Santo
            Padre
 venga sul tappeto, il Santo
            Padre desidera avere in proposito il parere del Sacro
            Collegio
 desidera avere in proposito il parere del Sacro
            Collegio e quindi anche dei Cardinali che sono all'estero. V. S. I.
        interrogherà dunque con sollecitudine i Cardinali che sono nel suo territorio. Affinché poi
        sia osservato il segreto il più assoluto le seguenti norme sono prescritte: 1º) A
        V. S. I. ed ai Cardinali interrogati è imposto il segreto del Sant'Uffizio
 e quindi anche dei Cardinali che sono all'estero. V. S. I.
        interrogherà dunque con sollecitudine i Cardinali che sono nel suo territorio. Affinché poi
        sia osservato il segreto il più assoluto le seguenti norme sono prescritte: 1º) A
        V. S. I. ed ai Cardinali interrogati è imposto il segreto del Sant'Uffizio , di cui V. S. I. spiegherà la gravità;
        2º) V. S. I. interrogherà ed i Cardinali risponderanno di viva voce, niente
        scrivendo; 3º) V. S. I. trasmetterà alla Santa Sede il parere per mezzo di
            cifra.
, di cui V. S. I. spiegherà la gravità;
        2º) V. S. I. interrogherà ed i Cardinali risponderanno di viva voce, niente
        scrivendo; 3º) V. S. I. trasmetterà alla Santa Sede il parere per mezzo di
            cifra.
Card. Gasparri 
                        Dieses Telegramm war der Weisung Nr. 56980 vom 12. Oktober 1926 (Dokument Nr. 16093) als Anlage beigefügt. 
                        
                             
                        Online seit 29.01.2018, letzte Änderung am 20.01.2020. 
                    
    Dokument-Nr. 16094
Gasparri, Pietro an Pacelli, Eugenio
 an Pacelli, Eugenio
Vatikan, 12. Oktober 1926
                        Regest
In einem ausschließlich von Pacelli persönlich zu entschlüsselnden Telegramm beauftragt Gasparri ihn, Stellungnahmen der Kardinäle seines Nuntiatursprengels zur Römischen Frage einzuholen. Diese wird wahrscheinlich bald der Gegenstand von Verhandlungen sein. Pacelli und die Kardinäle sollen den Auftrag streng geheim halten und die Frage nur mündlich und keinesfalls schriftlich erörtern. Die Resultate soll Pacelli ausschließlich verschlüsselt nach Rom übermitteln.[Kein Betreff]
 venga sul tappeto, il Santo
            Padre
 venga sul tappeto, il Santo
            Padre desidera avere in proposito il parere del Sacro
            Collegio
 desidera avere in proposito il parere del Sacro
            Collegio e quindi anche dei Cardinali che sono all'estero. V. S. I.
        interrogherà dunque con sollecitudine i Cardinali che sono nel suo territorio. Affinché poi
        sia osservato il segreto il più assoluto le seguenti norme sono prescritte: 1º) A
        V. S. I. ed ai Cardinali interrogati è imposto il segreto del Sant'Uffizio
 e quindi anche dei Cardinali che sono all'estero. V. S. I.
        interrogherà dunque con sollecitudine i Cardinali che sono nel suo territorio. Affinché poi
        sia osservato il segreto il più assoluto le seguenti norme sono prescritte: 1º) A
        V. S. I. ed ai Cardinali interrogati è imposto il segreto del Sant'Uffizio , di cui V. S. I. spiegherà la gravità;
        2º) V. S. I. interrogherà ed i Cardinali risponderanno di viva voce, niente
        scrivendo; 3º) V. S. I. trasmetterà alla Santa Sede il parere per mezzo di
            cifra.
, di cui V. S. I. spiegherà la gravità;
        2º) V. S. I. interrogherà ed i Cardinali risponderanno di viva voce, niente
        scrivendo; 3º) V. S. I. trasmetterà alla Santa Sede il parere per mezzo di
            cifra.Card. Gasparri
