TEI-P5
Dokument-Nr. 84
Eminenza Reverendissima,
L'Emo Sig. Cardinale Bertram
,
Vescovo di Breslavia, mi comunica che nella Casa editrice Paulus –
Verlag
in Graz, Karmeliterplatz 5, è uscito un "Bücherfreund-Kalender 1925
", pubblicato dal Rev. P. Odo
Staudinger O. S. B.
e nel quale a pag. 45 si legge quanto
appresso:
"Le espressioni adoperate dal Wittig
secondo
l'intendimento popolare sono dai suoi avversari reiteratamente presentate come termini
tecnici della teologia e del dogma. Ciò è un errore assai deplorevole. Da fonte autentica
apprendiamo che il Santo Padre Pio XI
ha letto e preso sotto la
Sua protezione lo scritto
del Wittig più fortemente attaccato 'Die Erlösten'
".
Ho creduto mio dovere di significare alla mia volta quanto sopra all'Eminenza Vostra Reverendissima, potendosi trattare di inesatta od abusiva divulgazione della mente dell'Augusto Pontefice. Sugli scritti del Sac. Prof. Wittig ebbi già ripetute volte occasione di riferire all'Eminenza Vostra,
Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
33r, rechts unterhalb des Textkörpers hds. von Gasparri als Entwurf der Weisung notiert: "Ricevuto rapporto 33104 V. S. smentisca nel modo nel modo
più assoluto ciò che ivi è affermato da una fonte autentica attribuisce al Santo
Padre. Card. Gasparri".
Online seit 24.06.2016, letzte Änderung am 01.02.2022.
Dokument-Nr. 84
Pacelli, Eugenio
an Gasparri, Pietro
München, 06. Juli 1925
Regest
Pacelli teilt mit, dass ihn der Breslauer Fürstbischof Kardinal Bertram auf den "Bücher-Kalender 1925" hinwies. In diesem wird behauptet, dass Pius XI. das stark umstrittene Werk "Die Erlösten" von Joseph Wittig unter seinen Schutz genommen habe. Der Nuntius geht davon aus, dass es sich hierbei entweder um eine Fehlinformation oder um eine missbräuchliche Verbreitung über die Haltung des Papstes handelt. Er verweist auf seine einschlägigen Nuntiaturberichte vom 5. März respektive 12. September 1923.Betreff
Sugli scritti del Sac. Giuseppe Wittig, professore nella Facoltà teologica
dell'Università di Breslavia
L'Emo Sig. Cardinale Bertram




"Le espressioni adoperate dal Wittig




Ho creduto mio dovere di significare alla mia volta quanto sopra all'Eminenza Vostra Reverendissima, potendosi trattare di inesatta od abusiva divulgazione della mente dell'Augusto Pontefice. Sugli scritti del Sac. Prof. Wittig ebbi già ripetute volte occasione di riferire all'Eminenza Vostra,
33v
ad esempio negli ossequiosi Rapporti NN. 26745 e 28536 rispettivamente in data del 5 Marzo e
del 12 Settembre 1923.Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico