TEI-P5
Dokument-Nr. 11149
Eminenza Reverendissima,
Non appena pervenutomi il venerato cifrato N. 74, mi son dato premura di assumere le informazioni richieste dell'Eminenza Vostra Reverendissima circa l'invio di somme per i poveri della Germania.
Suppongo che le tasse, cui ivi si accenna, siano quelle che si incontrano in Germania nel cambio<are>1 le lire italiane in Marchi tedeschi. Ora da tali tasse non sono
per sé esenti né la Nunziatura
né il Caritasverband
né i Revmi Vescovi. Per ottenere una esenzione in via legale, occorrerebbe
presentare al Ministero delle Finanze del Reich una istanza, la cui evasione
richiederebbe probabilmente un tempo notevole e sarebbe di dubbio esito. Il rappresentante diocesano
del Caritasverband in Monaco mi ha detto però
che vi sono modi indiretti per riuscire allo scopo, per mezzo cioè di scambio in via privata
con persone, le quali hanno bisogno di procurarsi valuta italiana. In considerazione di ciò,
a mio subordinato avviso, l'Eminenza Vostra potrebbe mediante qualche occasione sicura
Un altro sistema sarebbe di cambiare le Lire in Italia; ma, data la incerta stabilità
della presente valuta tedesca (Rentenmark), mi sembrerebbe poco
prudente di acquistare in una sol volta una così grande quantità di Marchi.
L'intiera somma potrebbe poi, per ciò che concerne la distribuzione, esser divisa, se così piaccia all'Eminenza Vostra, fra l'Episcopato ed il Caritasverband.2
Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
Online seit 18.09.2015, letzte Änderung am 01.02.2022.
Dokument-Nr. 11149
Pacelli, Eugenio
an Gasparri, Pietro
München, 02. März 1924
Regest
Pacelli erklärt Gasparri, der eine Spende in Höhe von zwei Millionen Lire für das hungernde deutsche Volk überweisen möchte ohne das Geld versteuern zu müssen, dass weder die Nuntiatur noch der Caritasverband noch die Bischöfe von Steuern befreit sind. Weiterhin kann eine Anfrage an das Reichsfinanzministerium seiner Einschätzung nach einen unsicheren Ausgang nehmen. Einem namentlich nicht genannten Vertreter des Diözesancaritasverbands in München zufolge gibt es allerdings andere Wege, wie etwa Geldwechsel zwischen Privatpersonen. Pacelli schlägt vor, dass Gasparri das Geld auf sicherem Weg zu ihm gelangen lassen könnte und dass er mit der Unterstützung des genannten Caritasmitarbeiters versuchen könnte, Steuerzahlungen beim Wechsel zu vermeiden. Der Nuntius empfiehlt wegen der Wechselkursschwankungen, die Lire nicht bereits in Italien in Rentenmark zu wechseln. Nach Pacellis Ansicht könnte das Geld zwischen dem deutschen Episkopat und dem Deutschen Caritasverband verteilt werden.Betreff
Sull'invio di somma per i poveri in Germania
Non appena pervenutomi il venerato cifrato N. 74, mi son dato premura di assumere le informazioni richieste dell'Eminenza Vostra Reverendissima circa l'invio di somme per i poveri della Germania.
Suppongo che le tasse, cui ivi si accenna, siano quelle che si incontrano in Germania nel cambi



16v
spedire la somma in biglietti di Banca a questa
Nunziatura, la quale cercherebbe quindi, valendosi eventualmente del suddetto
rappresentante, di evitare, in quanto sia possibile, le tasse in discorso.Un altro sistema sarebbe di cambiare le Lire in Italia; ma, data la incerta stabilità

L'intiera somma potrebbe poi, per ciò che concerne la distribuzione, esser divisa, se così piaccia all'Eminenza Vostra, fra l'Episcopato ed il Caritasverband.2
Chinato umilmente al bacio della Sacra Porpora, con sensi di profondissima venerazione ho l'onore di confermarmi
Di Vostra Eminenza Reverendissima
Umilissimo Devotissimo Obbligatissimo Servo
+ Eugenio Pacelli Arcivescovo di Sardi
Nunzio Apostolico
1↑Korrektur hds. vermutlich von Pacelli
vorgenommen.
2↑An dieser Stelle
hds. am linken Seitenrand von unbekannter Hand, vermutlich vom Empfänger, notiert:
"[Parere] del Nunzio".