Dokument-Nr. 1467
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
München, 10. Mai 1918
Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelliBetreff
"Eccellenza – Conoscendo il vivo in-
71v
teresse, che Vostra Eccellenza prende a tutti gli sforzi
diretti a migliorare la sorte dei prigionieri di guerra e dei civili interessati nei paesi
belligeranti, non avrei potuto mancare di comunicarle confidenzialmente, mediante l'invio
degli delle unitie stampe, il risultato della
conferenza tenutadell'accordo conchiuso in Berna lo scorso mese fra
rappresentanti dei Governi Germanico e Francese, circa le questioni concernenti i
prigionieri medesimi, e di pregarla a volerla egualmente portare anche a conoscenza della
Santa Sede. Se il conchiusodetto accordo avrà, come io spero, l'approvazione dei due
Governi, non solo numerosi prigionieri tedeschi e francesi avranno la possibilità di
ottenere il ritorno in patriarimpatrio od almeno il trasferimento
nell'ospitale territorio della Svizzera, l'ospitalizzazione in Svizzera, ma
potranno altresì tornare ai loro focolari domestici gl'internati civili di ambedue le
Nazioni, sui quali, come persone private non partecipanti alla guerra, ha più gravemente
pesato la detenzione per degli anni nei campi di concentrazione. Il Governo Germanico non disconosce
72r
che questo risultato così altamente soddisfacente risultato delle trattative, il quale rappresenterà una importante pietra miliare
nesulla via degli sforzi
per mitigare possibilmente i dolori della guerra, deve farsi risalire non in
Gradisca Vostra Eccellenza l'assicurazione della mia più alta considerazione, colla quale ho l'onore di essere – Suo Devotissimo – Bussche".
Dopo di ciò, chinato umilmente
Debbo infine aggiungere che, secondo una informazione apparsa sulla stampa di oggi,
Chinato umilmente