TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 15284
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Compio il gradito dovere di significare all'E. V. R. che il Consiglio dei
        Ministri in Baviera, nelle sedut
                            in
                            nelle sed in due sedute riunioni tenute ieri ed oggi, ha
            definitivamentefinalmente esaminato ed approvato senza alcuna
            modificazione il progetto definitivo di Concordato,
        già accettato dalla S. Sede, e di cui ho l'onore d'inviare qui accluso il testo
        definitivo nelle due lingue tedesca ed italiana.
Ora deve aver luogo, come è ben noto all'E. V., l'esame del progetto stessomedesimo da parte del Governo del Reich a norma dell'accordo da me concluso in Berlino il 13 Novembre 1920 (cfr. Rapporto N. 18532 del 14 s. m.) ed approvato poi dall'E. V. (Dispaccio N. B=13174 del 24 s. m.). Data l'incertezza dell'esito delle elezioni per il nuovo Landtag bavarese, le quali avranno luogo il 6 Aprile prossimo, e <che> potrebberoportare <cagionare> anche un cambiamento di Ministero, è sommamente
                                estremam della più grande importanteza che tale esame abbia lusiavenga compiuto colla massima sollecitudine, affinché il Concordato
        possa essere firmato 
                                dall'attuale Governodall'attuale Governo prima di queldetto giorno. Io stesso partirò Venerdì sera 14 corrente per quellaquella Capitale, allo scopo di accelerare la cosa. Supplico
            tuttavia, al tempo stesso,rispettosamente ed istantemente l'E. V. a volerevolersi degnare di agire, per
                            daanche da Sua parte, con ogni urgenza ed energia per mezzo di cotesto
        Sig. Ambasciatore di Germania presso il Governo del Reich, affinché:acciocché
1°) dettol'esame,in discorsoil quale non pre-
                            senta p si effettui al
            più presto possibile immediatamente, senza lungaggini né cavilli, e
2°) si mantenga – come è avvenuto per oltre quattro anni di trattative in Baviera – il più assoluto segreto.De Tale raccomandazione è tanto più
        necessaria, perché l'osser
                            la discrezione l'osservanza del medesimo sembra pur troppo
        completamente esulata dagli ambienti governativi e politici di
            Berlino.
Chinato 
                        720r, links oberhalb der Betreffzeile hds. von unbekannter
            Hand notiert, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten: "C". 
                        
                             
                        Online seit 18.09.2015, letzte Änderung am 12.01.2016. 
                    
    Dokument-Nr. 15284
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
[München], 11. März 1924
                        Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelliBetreff
Sulle trattative per il Concordato bavarese
                        Ora deve aver luogo, come è ben noto all'E. V., l'esame del progetto stessomedesimo da parte del Governo del Reich a norma dell'accordo da me concluso in Berlino il 13 Novembre 1920 (cfr. Rapporto N. 18532 del 14 s. m.) ed approvato poi dall'E. V. (Dispaccio N. B=13174 del 24 s. m.). Data l'incertezza dell'esito delle elezioni per il nuovo Landtag bavarese, le quali avranno luogo il 6 Aprile prossimo, e <che> potrebbero
1°) dettol'esame,in discorso
720r
                            2°) si mantenga – come è avvenuto per oltre quattro anni di trattative in Baviera – il più assoluto segreto.
Chinato
