Betreff
Istanza di Mons. Vescovo di Fulda circa la Messa votiva
solenne di S. Bonifazio
Mons. Vescovo di Fulda con foglio in data del 16 corrente mi significa che ogni
anno si celebrano colà durante una intera settimana solenni funzioni
in onore del grande Apostolo della Germaniadi S. Bonifazio. Questa Bonifatiuswoche va dalla
Domenica prima dellaantecedente alla festa del Santo (5 Giugno) alla Domenica dopo
la medesima. Nella prima Domenica, che quest'anno cade il
30 Maggio, secondo unaun usoantichissimao,consuetudine, una imponente processione si reca nella Cattedrale sulla tomba del grande Apostolo della Germania.
Quest'anno, tuttavia, essa cade il 30 Maggio, festa della SS. Trinità, la quale
per sé escluderebbe la Messa solenne
di S. Bonifazio, sebbene, secondo una consuetudine immemorabile, detta messa viene
celebrata sempre celebrata, excepto tantum festo Pentecostes. Allorché la festa
della SS. Trinità Trinità era ancora dup
dupdupl. 2 cl.,duplex 2 II classis, quella Curia
vescovile98v
ottenne dalla S. Congregazione dei Riti,
l'indulto della Missa votiva solemnisMissa solemn<is>e di S. Bonifacio. Ora però che la
festa medesima è di prima classe, è sorto il dubbio continua il sullodato Mons. Schmitt,Vescovo, è sorto il dubbio se l'indulto anzidetto permetta in
quest'a la menzionata Messa. In vista dellaAnche riguardo alla straordinaria soll solennità con
cuiin
daquel giorno a cui prende parte in quel
giornotuttoail popolola città di Fulda, Mons. Schmitt crede che la popolazione
risentirebbe vivo dolore, se la secolare consuetudine dovesse essere interrotta, ed
supplica perciò che sia permessa la celebrazio implora perciò, quatenus opus sit,
dall'Augusto Pontefice la necessaria facoltà.unala benigna concessione estensione del suaccennato
indulto.
Nel raccomandare, in quanto sia possibile, tale supplica alla benevolenza
dell'E. V. R., m'inchino
98r, oben mittig hds. von unbekannter Hand,
vermutlich von einem Nuntiaturangestellten, notiert: "C".
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro vom 18. Februar 1926, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 18285, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/18285. Letzter Zugriff am: 20.04.2025.