Betreff
Circa la nomina dell'Amministratore Apostolico di Tütz
Mi è pervenuto iersera il venerato Dispaccio dell'E. V. R. N. 142/26 in data del 27 Gennaio p.p. relativo
alla nomina dell'Amministratore Apostolico di Tütz.
Nella istanza indirizzata al Santo
Padre dal compianto Mons. Weimann in data del 28 Febbraio 1923 e da me trasmessa
all'E V. col rispettoso Rapporto N. 26708 del 2 Marzo s. a., si trova
già indicato il numero approssimativo della popolazione polacca in confronto alla tedesca
nel suddetto territorio. I cattolici sarebbero ivi complessivamente
circa 150.000, vale a dire 100.000 nei frammenti dell'Archidiocesi di Gnesna e Posnania
rimasti alla Germania (la stessa cifra si riscontra in una lettera direttami
dall'E.Emo Signor Cardinale Dalbor il 18 Febbraio 1921 e da me parimenti inviata
a V. E. coll'ossequioso Rapporto82v
N. 20151 del
3 Aprile s. a.) e 50.000 in quelli della diocesi di Culma. Una più esatta
statistica è data dall' dal Kirchliches Handbuch für das katholische
Deutschland, vol. XII, 1924-1925, pag. 573, donde risulta che nel
menzionato territorio di Tütz si trovano 136.202 cattolici e 273.243 non cattolici, vale a
dire in tutto 409.445 abitanti. Il numero dei polacchi, sempre secondo l'anzidetta istanza
di Mons. Weimann, sarebbe di circa 20.000. Data la eccitazione,viva agitazione, che regna attualmente nell'Amministrazione
Apostolica di Tütz, mi è sembrato opportuno dal di astenermi in
questo momento dal chiedere ulteriori informazioni al riguardo, giacché ciò
avrebbe potuto aumentare i sospetti di asserite inframettenze
polacche nella nomina in discorso; sono tuttavia, come di dovere, prontissimo a farlo, se
così piacesse meglio all'E. V. Sarebbe poi, a mio
umilissimo avviso, per<assai desiderabile,> affine di porre temine a qualsiasi agitazionealla suaccennata eccitazione degli animi e per la
curadegl'interessi religiosi diin quel territorio, se la decisione
della83r
S. Sede venissepotesse ven esser presa con
sollecitudine.
Chinato
82r, oben mittig hds. von unbekannter Hand, vermutlich
von einem Nuntiaturangestellten, notiert: "C".
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro vom 02. Februar 1926, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 18288, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/18288. Letzter Zugriff am: 20.04.2025.