Dokument-Nr. 19273
Pacelli, Eugenio an Rossum, Willem Marinus van
[Berlin], 03. Juli 1929

Schreiber (Textgenese)
StenotypistCentozPacelliPacelli
Betreff
Sull'assistenza spirituale degli studenti chinesi in Germania
(con Allegati)
Mi pervenne regolarmente il venerato Dispaccio N. 1629/29 del 3  Maggio u. s., con cui l'E. V. R. mi ordinava di continuare ad interessarmi allo scopo di ottenere uno o più sacerdoti per l'assistenza spirituale degli studenti chinesi in Germania, e di farLe conoscere il numero approssimativo degli studenti medesimi, i quali si trovano nelle diverse città universitarie tedesche.
Circa la prima domanda mi è sembrato di non potermi rivolgere più opportunamente che sono rivolto rivolsi al Rev.  P. Ansgario Sinnigen O. P., Segretario generale della Conferenza dei Superiori degli Ordini e delle Congregazioni religiose della Germania per le Missioni estere, pregandolo vivamente a volersi nel suo ben noto zelo occuparsie con ogni premura di tale importante questione.
Egli è venuto in questi venne, alcuni giorni or sono, in Nunziatura a significarmie che le pratiche da lui eseguite compiute presso i vari gli Ordini e le Congregazioni della suddetta Conferenza non avevano purtroppo dato il risultato, che era lecito di sperare. Mi m Manifestò tutto il suo dispiacere di non essere riuscito ad avere un religioso, il quale potesse essere destinato al per il salutare summenzionato fine.
In merito alla seconda richiesta di
133v
V. E., pregai incaricai il Rev.  Sac.  Prof.  L.  Berg, cui era già affidata l'assistenza religiosa dei russi profughi in questa capitale, si è incaricato di raccogliere esatte accurate notizie sul numero al riguardo.
Egli mi ha ora testé inviato in proposito i tre il qui acclusio tre fogli (Allegato I) (Allegato I) in cui, Esposto, nel quale (pag. 11 e segg.), (Allegato I) nel quale a pag. 11 e segg., dopo avere indicato che il numero totale degli studenti e delle studentesse chinesi, che frequentarono le alte scuole tedesche durante il semestre invernale 1928-1929, ammonta a 153, espone in particolare dettagliatamente quanti di essi seguirono i corsi delle Università e delle alte scuole tecniche nelle diverse città dei vari Stati della Germania. Egli mi ha parimenti spedito fatto giungere un un ampio Esposto abbondante materiale (Allegato II) (Allegato II) intorno al L'Esposto medesimo contiene inoltre il progetto di un'"un'Opera cattolica di assistenza a favore degli studenti chinesi in Germania, ". che mi permetto di trasmettere comunicare pure qui unito all'E. V., come potendo essere non del tutto privo di interesse per cotesta S. Congregazione. Dalla lettera, parimenti qui acclusa in copia di S. A. S. il Principe di Lowenstein <(Allegato II)> risulta che il sunnominato sacerdote ha sottoposto tale piano anche alla Conferenza vescovile di Fulda.
Con lettera foglio direttami [sic] in data del 18  Giugno p. p., lo stesso Sac. Berg mi ha significato che si mette rebbe dedicherebbe volentieri a disposizione di cotesta S. Congregazione per alla menzionata Opera in discorso. di questa Nunziatura per la progettata
134r
Opera di assistenza degli studenti chinesi in Germania. A questo proposito mi occorre tuttavia di partecipare a V. E. che egli dovette, oltre due anni or sono, per disposizione della S.  Sede, abbandonare l'Opera di assistenza religiosa dei russi, della quale era stato incaricato. Il Rev.mo Mons. Michele d'Herbigny, Vescovo tit. di Ilio, Presidente del Pont.  Istituto per gli studi orientali, potrebbe dare ampie informazioni al riguardo.
Sono assai dolente di non poter essere in grado di dare all'E. V. migliori notizie più confortanti ragguagli sull'esito delle pratiche, dirette ad ottenere almeno un sacerdote per la più volte menzionata Opera di l' assistenza spirituale dei chinesi degli studenti chinesi. Parmi subordinatamente che si potrebbe forse insistere utilmente a tale scopo presso il Rev.mo P. Guglielmo Gier, Superiore generale della Società del Divin Verbo, il quale trovasi attualmente a Roma.
Riservandomi di riferire ulteriormente all'E. V. intorno al questo presente argomento, e sempre pronto ad eseguire quelle istruzioni che all'E. V. piacesse di impartirmi al riguardo, m'inchino
133r, oben mittig hds. von unbekannter Hand, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten, notiert: "C".
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Rossum, Willem Marinus van vom 03. Juli 1929, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 19273, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/19273. Letzter Zugriff am: 31.05.2024.
Online seit 20.01.2020.