Dokument-Nr. 19461
Pacelli, Eugenio an Spada, Domenico
[Berlin], 09. Juni 1928

Schreiber (Textgenese)
StenotypistStenotypistPacelli
[Kein Betreff]
(con Allegato)
Pervenne regolarmente a questa Nunziatura il pregiato Foglio della S. V. Ill.m N. 556 in data del 19 Aprile p. p., col quale con cui la S. V. Ill.ma e Rev.ma lo rimetteva una istanza del Rmo Ministro Generale dell'Ordine della Penitenza (che Le restituisco qui acclusa), il quale implora una Pontificia Distinzione per il Sig. Dottor Felice Leone Thiel, della diocesi di Breslavia.
La Nunziatura non ha mancato di rivolgersi senza indugio a quell'Ordinario, Emo Cardinale Bertram, pregandolo a voler degnarsi di favorire manifestare il suo autorevole parere in proposito.
Egli ha ora soltanto in data del 7 corr. mese risposto dicendo di non aver potuto farlo prima, poiché il suddetto Signore gli era sconosciuto ed ignoravasi pure ove egli dimorasse, essendo la località indicata nella surriferita supplica, Ottmachau, il paese di or nascita e non il suo attuale domicilio.
Il sullodato Emo mi ha pertanto comunicato la lettera direttagli dal Rmo Mons. Giuseppe Jaglo, parroco a Arciprete parroco dei SS. Pietro e Paolo in di Gleiwitz, ove abita il menzionato
40v
Sig. Dottore.
In essa Mons. Jaglo dice essergli il Sig. Thiel personalmente noto da anni come buon cattolico, il quale tiene una degna condotta morale e si accosta mensilmente ed anche più spesso ai SS. Sacramenti. È oblato dei RR. PP. Redentoristi ed e sta in amichevoli rapporti coi RR.PP. Francescani. Come membro dell'Associazione dei gli studenti Accademici cattolici, ha cura che siano promuove fra di essi loro predicati dati i la materia dei santi Esercizi spirituali ed è ha riuscito ha ottenuto ottenuto che loro fossero loro dati già due volte in Gleiwitz. Favorisce inoltre le vocazioni religiose e sacerdotali e promuove, si adopera, dovunque gli è possibile, per a favore degli interessi cattolici. Politicamente appartiene al partito del Centro. Il
Il prelodato Sig. parroco Arciprete conchiude affermando di ritenerlo assai degno di una Onorificenza.
Mentre mi reco a doveros premura di
Nel portare Nel comunicare quanto sopra a conoscenza di V. S., Le significo in pari tempo che da parte di questa Nunziatura non vi è nulla in contrario alla concessione dell'implorato favore, mentre colgo volentieri l'opportunità per confermarmi con sensi di profondo ossequio
Della S. V. Illma e Revma
40r, oben mittig hds. von unbekannter Hand, vermutlich vone einem Nuntiaturangestellten, in roter Farbe notiert: "C".
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Spada, Domenico vom 09. Juni 1928, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 19461, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/19461. Letzter Zugriff am: 26.06.2024.
Online seit 20.01.2020.