Betreff
Sulle onorificenze per i Signori Ludovico Hagen, Pietro Klöckner, Floriano Klöckner e Barone Teodoro von Guilleaume
Con venerato Dispaccio N. B. =29901 in data del 2 Gennaio scorso l'E. V. R. si degnavacompiacque di trasmettermi i Brevi Pontifici Apostolici, coi quali il S. Padre Benedetto XV di f. m. erasi degnato di concedere, in seguito allaconsiderazione della loro benemerenza per laassicurare una decorosa residenza al Rappresentante pontificio in Berlino, (Rapporto N. 22516 del 3 Dicembre 1921) la Commenda dell'Ordine di S. Gregorio Magno ai Signori Ludovico Hagen, Pietro Klöckner e Floriano Klöckner, e quella dell'Ordine di S. Silvestro al Sig. Barone Teodoro von Guilleaume. Tali onorificenze erano state da me implorate col rispettoso Rapporto N. 22516 del 5 Dicembre 1921 secondo le indicazioni fornitemi specialmente dal Rev. P. Rauterkus S. J., interessatoil quale si era anch'egli interessato, dietro preghiera daell'Emo Sig. Card. Bertram, per alla residenza anzidetta.
Avendo tuttavia, il giorno 3 dello stesso mese di Gennaio, avutoavuto l'onore d'intrattenermi in Berlino col sullodato Cardinale Bertram nonchée col Signor Cardinale Arcivescovo di Colonia, ambedue gli Eminentissimi
Principi ebbero a dirmi che essere le menzionate onorificenze 181v
di grado non sufficiente per i sunnominati Signori, assai generosi per ogni sorta di opere cattoliche, e mi interessaronopregarono vivamente di chiederedomandare per il Sig. Hagen la Gran Croce dell'Ordine di S. Silvestro, per i Signori Pietro e Floriano Klöckner la Commenda di S. Gregorio con placca, e per il Sig. Barone von Guilleaume la Commenda di S. Gregorio. Che anzi con lettera del 14 Genna in data 14 did. m. di quello stesso mese l'Emo Schulte rinnovava la richiesta della suddetta Gran Croce per il Sig. Hagen (il quale, notava,com'egli affermava, possiede già "molte alte ed altissime decorazioni") e la Commenda dell'Ordine di S. Gregorio con placca per il Sig. Barone von Guilleaume, ambedue suoi diocesani e straordinariamente generosi per l'interesse verso le opere cattoliche (ad es., per il Duomo di Colonia, per l'Istituto filosofico, per i poveri, ecc.)
Mentre pertanto
pert pertanto peraltro mi accingevo a soddisfare ilsottomettere alla S. Sede tale desiderio, venni a conoscere che il giornale cattolico di Berlino Germania (N. 13) con deplorevole indiscrezione aveva pubblicato le [ein Wort unlesbar] dato pubblica notizia delle proposte onorificenze in discorso. Inoltre Mons. Vescovo di Münster, alla cui diocesi appartiene il Sig. Pietro Klöckner, mi comunicò che
non essere pur troppo la situazione familiare di lui non è religiosamente irregolare; mi astenni quindi dal trasmettergli il relativo Breve, finché
182r
Breve, che ho ritenutotrattenuto in questa Nunziatura.
Che anziD'altra parte,anche il Sig. Hagen ed il Barone von Guilleaume furono, come ebbe a significarmi l'Emo Schulte con posteriore lettera del 18 Gennaio, anche il Sig. Hagen ed il Barone von Guilleaume furono erano stati oggetto di attacchi(il primo, ossia il Sig. Hagen, ossia il Sig. Hagen, soprattutto nel giornale socialista "Sozialistische Republik") quanto alla loro vita privata; per il che mi vidi nella necessità di sospendere pure per essi non solo l' [la scelta] della la nuova supplica per le suddette più elevate onorificenze, ma altresì l'inviooggetto di attacchi quanto alla loro vita privata, per il che io sospesi così di implorare
non solo la supplica delle suddettele più elevate onorificenze come anche
dall'inviodi inviaredei Brevi già ricevuti. In seguito, però, ad accurate inchieste, il lo stesso Eminentissimo mi comunicavrendeva
ha reso rendeva noto, con letteraFoglio del 5 Marzo scorso, essersi convinto, in seguito ad dopo accurata inchiesta, che i suaccennati attacchi erano stati ingiusti e che quindi potevano essere rimessi ai due menzionati Signori i Brevi medesimi; hoed anzi più recentemente ho appreso per mezzo del Revmo Preposto del Capitolo metropolitano di Colonia Mons. Middendorf (il quale si è pure interessatooccupato della cosa) ho appreso checome il
[ein Wort unlesbar] Cardinale Schulte, – considerando che tutta la stampa cattolica ha parlato [ein Wort unlesbar] delle menzionate decorazioni e che i due Signori in discorso, il cuilesi calunniosamente nel loro onore, è stato calunniosamente leso, non accetterebbero
per [ein Wort unlesbar] inferiori distinzioni, – è ora di avviso che potrebbe implorarsi per il Sig. Ludovico (non Aloisius) Hagen la Gran Croce dell'Ordine di S . Silvestro e per il Sig. Barone von Guilleaume la Commenda dell'Ordine di S. Gregorio.
Per ciò infine che concerne il 182v
Sig. Floriano Klöckner, del quale il suo Ordinario Mons. Vescovo di Paderborn, suo Ordinario, mi feceha fatto vivi elogi, e contro cui niuna voce, [ein Wort unlesbar] pure [ein Wort unlesbar], si è levataeccezione è stata mossa, egli ha già ricevuto per lecon viva gloria e riconoscenza il Breve di nomina a Commendatore di S. Gregorio.con grande gioia e riconoscenza.
sua e della fami Se tuttavia Sua Santità annuisse a concedere i suddettisopraddetti Signori le nuove più alte distinzioni, sarebbe, a mio subordinato avviso, giusto che anche egli ri a lui fosse accordata la placcadell'del medesimo Ordine stessodi S. Gregorio. Il prelodato Mons. Vescovo mi ha già significato che vedrebbesaluterebbe con per soddisfazione la ta concessione di tale ulteriore grazia per il al degno suo diocesano.
Nel raccomandare Da par anch
Nel riferire quanto sopra all'E. V., mi sia permesso di aggiungere che, qualora l'Augusto Pontefice si degnasse di accogliere favorevolmente le surriferite proposte, converrebbe che anche questa volta ciò avvenisse in forma graziosa, omettendone egualmente la pubblicazione negli Acta Apostolicae Sedis. Da parte mia, avrei anche cura di impedirDovrebbe anzi procurarsi che nessuna ulteriore menzione ne venga fatta anche dalla stampa in Germania.
Dopo di ciò, chinato
181r, oberhalb des Textes hds. von unbekannter Hand, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten, notiert: "C".
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro vom 25. April 1922, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 1949, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/1949. Letzter Zugriff am: 05.02.2025.
Online seit 31.07.2013, letzte Änderung am 06.09.2013.