Dokument-Nr. 19780
Pacelli, Eugenio an Cremonesi, Carlo
[Berlin], 02. September 1928

Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelli
[Kein Betreff]
Non appena pervenutomi il venerato Foglio dell'E. V. R. N. 7877/1120 del 18 Agosto p. p., mi sono rivolto in via strettamente riservata al Consigliere ministeriale Sig. Prugger, chiedendogli in qual modo la nota domanda di cotesta Pontificia Amministrazione potrebbepossa essere ritirata, senza pregiudizio dell' eventualeeventuale ulteriore svolgimento della praticavertenza da parte degli interessati, ed in particolarearmodo della restituzione dei titoli ai proprietari medesimi.
Il summenzionato [Sig.] Consigliere ministeriale mi ha esposto il suo parere in un ampio Pro-memoria, di cui egli stesso ha fatto poi curare la traduzione italiana, che l'E. V. troverà qui acclusa. Da esso risDa esso risulterebbero sia Da esso risult<erebbero>ano cosìCome Ella potrà da esso rilevare, ili pericoli e le spiacevoli conseguenze, come la inutilità , a giudizio del Sig. medesimo Sig. von Prugger,di un proseguimento della pratica per la rivalutazione dei titoli quali prestiti di vecchio possesso.non avrebbe, a giudizio del Sig. Prugger, alcuna probabilità di <esito favorevole> successo e potrebbe d'altra parte, dar luogo a spiacevoli conseguenze. Sarebbe quindi, a suo avviso, preferibileconsigliabile di procedere inveceInvece rimarrebbesempreaperta la via alla rivalutazione dei titoli medesimi come prestiti di nuovo
120v
possesso.
Sempre pronto ad eseguireIn attesa pertanto di quelle istruzioni, che all'E. V. piacesse di impartirmi al riguardo, con sensi di profondo ossequio ho l'onore di confermarmi
Dell'E. V. R.
120r, oben mittig hds. von unbekannter Hand, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten, notiert: "C".
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Cremonesi, Carlo vom 02. September 1928, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 19780, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/19780. Letzter Zugriff am: 11.04.2025.
Online seit 20.01.2020.