TEI-P5
Dokument-Nr. 19940
In occasione del mio ultimo viaggio a Roma, il
20 Maggio p. p., l'E. V. R. si degnò di ordinarmi, il 20 Maggio p. p., di trovare uno o più ecclesiastici in
Germania, i quali segnalasseroabbiano cura di segnalare a cotesta Suprema
S. Congregazione le opere di qualche speciale importanza,e diffusione,che possano sembraresembrino meritevoli di censura. Dopo matura riflessione mi è sembratoparso che i più adatti a tal scopo fossero
sianofossero i RR. PP. Gesuiti del Collegio di S. Ignazio in
Valkenburg (Olanda), sia perché si darebbe si
darebberodannodarebberopiena garanzia di discrezione e di segretezza, sia perché
hanno ottimi professori nei vari rami delle scienze filosofiche e teologiche, sia anche
perché, pubblicando essi nella loro Rivista Scholastikampienumerose recensioni didelle operedi
di nuovi libri, un tal compito sarebbe riuscirebbe loro più agevole. Ho profittato perciòquindi di una visita fattami ieri dal Revmo Provinciale,
Pdella
per <del>la Germa-hasi èsubitodichiarato
cheben volentieri prontoha subito ben volentieri annuito a tale
ad
ada detta richiesta.
Nel riferire quanto sopra, come di dovere, all'E. V., m'inchino
1r, oben mittig hds. von unbekannter Hand, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten,
notiert: "C".
Online seit 20.01.2020.
Dokument-Nr. 19940
Pacelli, Eugenio an Merry del Val, Raffaele
[Berlin], 29. Juli 1928
Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelliBetreff
Per le opere, da sepubblicateche si pubblicano in Germania, da segnalarsi al
S. Offizio
1v
nia inferiore,
P. Giovanni Lauer, da cui dipende anche il summenzionato Collegio, per parlargli della
cosa, ed egli Nel riferire quanto sopra, come di dovere, all'E. V., m'inchino