Dokument-Nr. 19969
Pacelli, Eugenio an Gasparri, PietroSincero, Luigi
[Berlin], 10. März 1928
Schreiber (Textgenese)
StenotypistStenotypistCentozCentozPacelliPacelliBetreff
Sulla situazione economica e politica della Russia sovietica
Della conferenza medesima, di carattere riservato, cui hanno assistito soltanto persone munite di speciale biglietto, e della quale naturalmente nessun resoconto fuè stato dato alla stampa, mi sono stateifornitedatecomunicateiileseguentialcuneappunti,informazioni, che mi permetto di trasmetterecomunicare all'E. V. R., pensando che potrannoebberopossano forse essere non del tutto privei di interesse.
Il Governo dei Ssoviety, ha detto il Sig. KCleinow, si è prefisso un duplice scopo (il quale però non potrà raggiungersi): la riforma agraria e l'industrializzazione" o "proletarizzazione" del paese.
1I.) La riforma agraria: essa non miraha per oggetto i
73v
piccoli
proprietari (Kleinbauern).,edi tendenza bolscevica.SolodDurante
2II.) La cosiddetta "industrializzazione" o "proletarizzazione" del popolo russo: Il Governo dei sovietj vuol paralizzare lal'anzidetta tendenza conservatrice democratica dei contadini mediante il proletariato delle città, creando una grande industria socialistasocialistasocialista((nella quale cioè lo Stato sarebbe l'unico impresario, intraprenditore), ed esclusivaesclusivaesclusiva (colla esclusione cioè di impresari stranieri). In tal modo il contadino dipenderebbe necessariamente, nella vendita come nella compra, dal proletariato e dallo Stato (entrambi comunisti).
74r
La progettata "industrializzazione" non potrà
tuttavia effettuarsi per i seguenti motivi, ragioni::1
2
33º.) Mancherà sempre a questo Stato industriale il necessario ed indispensabile elemento intellettuale (le persone tecniche, i direttori, ecc.). Infatti nella intera Siberia non so trovano attualmente se nonpiù di 67 ingegneri, che hanno frequentato lealtescuolesuperiori.i corsi universitari. Un buon numero di essi ètrovasi, del resto, ora in prigione.è anche imprigionato. Ciò che accade in quella regionenella Siberia si verifica pure altrove: lo Stato sovietico esigerichiede che un costruttore di macchine, un architetto, un ingegnere etc... siano anche
74v
supposti per avere
uomini colti, i quali intendano poscia dedicarsi al bene pubblico,.al bene dello Stato. I Sovietj debbono ammettere, riconoscere che all'l'industria russa mancanodifetta non solo digli ingegneri, di tecnici, madi dirigenti, 44º.) I Sovietj sembrano ignorare quanto tempo abbiano richiesto l'impianto,l'avviamento, il perfezionamento e la valorizzazione della grande industria nei paesi dell'ovest.occidentali. Ma in Russia ciò esigeràdomanderàanche un tempo ancora più lungo, difettandovenendo ivi a mancare le premesse e le basi necessarie. Tra l'altro, la rete ferroviaria è assolutamente insufficiente. Dei 3.000.000 km di strade provinciali,soltantoo 11.000 sono convenientemente mantenute.massicciati e quindi in buono stato; perin conseguenza iltrasportoi delle merci dal produttore al consumatore èI rapporti fra produttori e consumatori sono troppo costosoi.
L'agricoltura invece si svilupperà molto più presto, essendo l'ingerenza, la pressione dello Stato nesulla medesima più limitata più ristretta che nesull'industria.
5º.) Il lungo tempo cheoccorrerànte per il miglioramentolo sviluppo dell'industria,porta con séè causa diracchiude un altro pericolo. Lo Stato sovietico impone agli operai
75r
il Sig. CKleinow disse: vorrei che tutti i comunisti tedeschi si
recassero in Russia. Se si lavorasse in Germania ed altrove soltanto la metà del tempo, cui
sono costretti gli operai ed i contadini in Russia, si avrebbero ben altri risultati; -
L'intero problema degli alloggi staè indicatotrovasi riassunto nelle parole, che ilpronunziate dal Sig. Rykow,pronunziò, diresseattuale Presidente del Consiglio dei Ministri e successore del
Lenin, due anni or sono a proposito, a riguardo degliin una grande Quanto spaventosa sia la crisi,la penuria mancanza di alloggi nelle grandi città, stanno a dimostrarlo i seguenti fatti. Vi sono in Mosca 3600 professori (
D'altra parte sarebbe soverchio il pretendere dalla grande massa incolta e semplice
75v
deldi quel popolo russo che esso voglia a lungo soffrir tanto per l'ideale del comunismo.6º.) La Russia non può aspettaresperare
Del resto, nello stato attuale delle cose,
Il Sig. CKleinow aggiunse infine: 1º.) Circa la politica estera dei Sovietj,verso l'Oriente, il loro atteggiamento neiriguardoi deallaverso la Cina
76r
2º.) Il centro dell'industria russa
nell'avvenire sarà il bacino della Siberia nella regioneterritorio di Tomsk, Novo-Nicolajewsk etc…, colle sue immense
miniere di carbone, calcolate approssimativamente a
250 miliardi di tonnellate. Se si congiungerà poi per mezzo di
Il CKleinow à del parere che ciò porterà seco un dislocamentolo spostamento del centro della U. R. S. S.,
(Per l'Emo Segr. di Stato)
Un simile Rapporto è stato dall'umile sottoscritto inviato anche all'Emo Sig. Cardinale Presidente della Commissione per la Russia.
Chinato...