Dokument-Nr. 19977
Pacelli, Eugenio an Sincero, Luigi
[Berlin], 07. März 1928

Schreiber (Textgenese)
StenotypistCentozPacelliPacelli
Betreff
Trasmettonsi informazioni concernenti il Rev. Mons. G. Kessler, Vescovo di Tiraspol
Il Signor Conte Giorgio Carlow, ben noto a cotesta Pontificia Commissione per la Russia, mi ha con foglio in data del il 5 corr. mese trasmesso una lettera, che il Rev.mo Mons. G. Kessler, Vescovo di Tiraspol, gli ha aveva diretto in data del il 24 Febbraio p. p. da Ottoheim presso Zinnowitz, sul Mare Baltico (cfr. Rapporti N. 38127 del 17 Settembre 1927 e N. 39013 del 2 Febbraio u. s.), e dalla quale stimo opportuno di comunicare desumere, per conoscenza de all'E. V. R. , le seguenti alcune informazioni.
In essa egli Il sullodato Vescovo dice scrive come, non potendo più a lungo importunare la S. Sede con domande di sussidio e non riuscendo d'altra parte a provvedere altrimenti al proprio sostentamento, aveva ha lasciato definitivamente Berlino e si era è trasferito nell'Istituto di Ottoheim, assumendone la cura spirituale. Predica ogni Domenica e giorno festivo, ascolta le confessioni delle Suore e dei 250 bambini, che si recano colà per ristabilirsi, e compie le altre funzioni religiose nella Casa. in uso nella casa. Non riceve, egli aggiunge, alcuno stipendio, ma ha vitto, alloggio e servizio gratuiti. gratuiti ed assistenza. La sua abitazione è delle più modestissima, abitazione vive consiste in composta di due piccole camere; vive da eremita;
123v
da benedettino, stando in ha buoni rapporti col parroco locale.
"Ho venduto la mia casa in Berlino, prosegue Mons. Kessler, poiché l'ufficio delle imposte mi aveva fatto la minacciato di volerla venderela metterla all'asta. Mi ero Avevo già un debito addebitato di 2000 Marchi verso l'anzidetto ufficio, il quale esigeva tasse elevatissime aveva elevato in grado altissimoe le imposte della per la casa medesima. Ho riceavuato ricavato dalla vendita in tutto 30.000 Marchi netti, dedotti i questi i 2000 M. di Deficit. debito. Il compratore ha versato 10.000 M.; dovvràendo non deve essere p saldato che il pagato che il 1930 all' saldare il resto nel 1930, pagando fino allora l'8% di interessi. non dovrà pagare il resto che il 1930, ed intanto corrisponde gl'interessi dell'8%. Questi servono appena al mantenimento mantenimento, sostentamento dei miei nipoti in Germania. Tale è la mia situazione; non vi è nulla di invidiabile, ma è sopportabile.".
Chinato ...
123r, oben mittig hds. von unbekannter Hand, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten, in blauer Farbe notiert: "C".
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Sincero, Luigi vom 07. März 1928, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 19977, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/19977. Letzter Zugriff am: 01.06.2024.
Online seit 20.01.2020.