Dokument-Nr. 20143
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
[Berlin], 02. September 19281
Schreiber (Textgenese)
StenotypistCentozPacelliPacelliBetreff
Giubileo Sacerdotale del Santo Padre
Nel Punto 14º del Protocollo di detta Conferenza (che ebbi già l'onore di trasmettere a V. E. col Rapporto Nº 40000 del 27 correnteAgosto p. p.) viene infatti stabilito infatti che tale fausto avvenimento "sarà celebrato in tutte le chiese parrocchiali il 26 Dicembre 1929, secondo le normedirettive contenute nell'AllegatoAppendice 4. La colletta, che si farà nella festa, Solennità di tutti i Santi dell'anno p. v., sarà offerta al Santo Padre come dono della Cristianità, messo a libera disposizione dell'Augusto Pontefice per i bisogni della Chiesa cattolica".
Le norme, proposte,direttive, di cui è parola nell'Appendice medesima,stessaanzidetta, sono del seguente tenore:
"I. Lettera pastorale collettiva della Conferenza di Fulda (con raccomandazione di una colletta per il Santo Padre).
II. Questa Lettera pastorale dovrà esseresarà letta la Domenica 2 Ottobre 1929.
III. In relazione colla mdesmedesimacitata Pasto-
11v
rale viene prescritto ordinato quanto appresso:1. Nella festa di Ognissanti 1929 si farà una colletta, il cui
2. Nella festa di S. Stefano, 26 Dicembre 1929, avrà luogo la celebrazione religiosa del Giubileo del Santo Padre, e precisamente nel modo seguente:
a.) La vigilia in tutte le chiese la fausta ricorrenza sarà annunziata col suono afestaivo delle campane per un'ora di tempo;
b.) In tutte le SS. Messe di questo giorno si aggiungerà l'oratio pro pPapa;
c.) La mattina del 26 Dicembre alle ore 6 si ripeterà il suono festivo della campane almeno durante una mezz'ora;
d.) Durante la mMessasolennecantatasolenne sarà esposto il SS.mo Sacramento. Dopo il sacro ritola S. Messa verrà cantato l'Inno Ambrosiano, il quale sarà immediatamente seguito dal Tantum ergo colla propria orazione, cui sarà aggiunta (sub una conclusione) quell'altra: Deus, cuius miseri
e.) Nel pomeriggio o la sera, avrà luogo poiin un'ora, la cui scelta con riguardo alle varie circostanze locali è lasciata al pareredeai Rev. parroci e rettori, una pubblica funzione dinanzi al SS.mo Sacramento esposto. Mentre lasciamo parimenti al giudizio dei Rev. parroci e rettori di scegliere a tal fine preghiere e canti adatti, ci limitiamo a stabilire, determinare fissare che vengano cantate
f.) Tanto per la Messa solenne come per la funzione pomeridiana si suoneranno a festa le campane, odeossia durantein occasione della prima ovvero durantedella seconda si terrà una predica od anche una breve allocuzione, per esporre ai fedeli il significato della festa e per animarli, incoraggiarli, eccitarli a mantenersi all'attaccamento al Santo Padre ed al generoso adempimento dei doveri verso il Santo Padre;la sua Augusta Persona;
3. - Si raccomanda alle Comunità religioseparrocchie ed alle associazioni cattoliche di celebrare in una Domenica od altro giorno festivo mediante con una speciale manifestazione, funzione
Chinato...
1↑Ursprünglich angegebenes Datum "31 Agosto 1928" hds. von
Pacelli geändert.