TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 20594
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Mi è pervenuto il venerato Dispaccio N. 42/29 del
        7 corr. mese, (non ho però ricevuto il Dispaccio N. 33/28 in data del 29 Aprile u. s. cui ivi alludesi), col
        quale l'E. V. R. si è degnata di parteciparmi che, allo scopo di dare un impulso
        più efficace all'assistenza religiosa dei Russi in Berlino , cotesta
            Pontificia Commissione
, cotesta
            Pontificia Commissione si proporrebbe di inviare in questa
        capitale come direttore dell'Opera per i suddetti emigrati, il Rev.mo Mons. Alessandro Sipiaguine
 si proporrebbe di inviare in questa
        capitale come direttore dell'Opera per i suddetti emigrati, il Rev.mo Mons. Alessandro Sipiaguine .
.
Affine di poter meglio eseguire l'ordine di V. E., ho creduto opportuno di chiedere in proposito il saggio e prudente avviso del Rev.mo Mons. O'Rourke , zelante e benemerito Presidente
        della Commissione per l'Opera di assistenza a favore dei Russi in Germania. Ora, egli mi ha
        con lettera del 23 corrente, significato quanto appresso:
, zelante e benemerito Presidente
        della Commissione per l'Opera di assistenza a favore dei Russi in Germania. Ora, egli mi ha
        con lettera del 23 corrente, significato quanto appresso:
"Msgr. A, [sic] Sipiaguine è un antico mio amico; abbiamo studiato insieme a Inssbruck [sic]. Sarei molte [sic] contento di averlo come collaboratore, ma mi pare, che due sacerdoti Russi sarebbero di troppo per Berlino nel tempo corrente, e che il nostro bilancio sarebbe troppo addebitato col sostentamento di due ecclesiastici. Il mio parere è, che l'Opera Pontificia, se le sue entrate non sarebbero cospicuamente aumentate, non potrebbe sopportare un tal nuovo aumento delle sue spese. - Anche mi pare, che fin adesso non sarebbe abbastanza lavoro per due sacerdoti russi".
Chinato ... 
                        137r, oben mittig hds. von unbekannter Hand, vermutlich von einem Nuntiaturangestellten,
        notiert: "C". 
                        
                             
                        Online seit 20.01.2020, letzte Änderung am 01.02.2022. 
                    
    Dokument-Nr. 20594
Pacelli, Eugenio an Sincero, Luigi
 an Sincero, Luigi
[Berlin], 24. Mai 1929
                        Regest
Pacelli teilt dem Vorsitzenden der Päpstlichen Kommission Pro Russia mit, dass er die Weisung vom 29. April nicht erhielt, allerdings diejenige vom 7. Mai, in der Sincero vorschlug, den russischen Konvertiten und Priester Sipjagin als Leiter der russischen Emigrantenseelsorge nach Berlin zu schicken. Der Nuntius zitiert aus einem Schreiben des weisen Danziger Bischofs und Vorsitzenden der Sonderkommission für die Russenhilfe in Deutschland ein, den er zu dem Vorschlag befragte. O'Rourke nennt Sipjagin einen alten Studienfreund, mit dem er gerne zusammenarbeiten würde. Allerdings übersteigen zum einen die Unterhaltskosten für zwei russische Priester in Berlin seine finanziellen Möglichkeiten und zum anderen sieht er nicht genügend Arbeit für zwei russische Seelsorger in der Hauptstadt.Betreff
Per l'assistenza religiosa dei Russi in Berlino
                         , cotesta
            Pontificia Commissione
, cotesta
            Pontificia Commissione si proporrebbe di inviare in questa
        capitale come direttore dell'Opera per i suddetti emigrati, il Rev.mo Mons. Alessandro Sipiaguine
 si proporrebbe di inviare in questa
        capitale come direttore dell'Opera per i suddetti emigrati, il Rev.mo Mons. Alessandro Sipiaguine .
.Affine di poter meglio eseguire l'ordine di V. E., ho creduto opportuno di chiedere in proposito il saggio e prudente avviso del Rev.mo Mons. O'Rourke
 , zelante e benemerito Presidente
        della Commissione per l'Opera di assistenza a favore dei Russi in Germania. Ora, egli mi ha
        con lettera del 23 corrente, significato quanto appresso:
, zelante e benemerito Presidente
        della Commissione per l'Opera di assistenza a favore dei Russi in Germania. Ora, egli mi ha
        con lettera del 23 corrente, significato quanto appresso:"Msgr. A, [sic] Sipiaguine è un antico mio amico; abbiamo studiato insieme a Inssbruck [sic]. Sarei molte [sic] contento di averlo come collaboratore, ma mi pare, che due sacerdoti Russi sarebbero di troppo per Berlino nel tempo corrente, e che il nostro bilancio sarebbe troppo addebitato col sostentamento di due ecclesiastici. Il mio parere è, che l'Opera Pontificia, se le sue entrate non sarebbero cospicuamente aumentate, non potrebbe sopportare un tal nuovo aumento delle sue spese. - Anche mi pare, che fin adesso non sarebbe abbastanza lavoro per due sacerdoti russi".
Chinato ...
