TEI-P5
Dokument-Nr. 3064
La situazione politica interna in Germania, e particolarmente in
Baviera
, si fa sempre più fosca e minacciosa. I socialisti
maggioritari
perdono ogni giorno più terreno, mentre i loro antichi seguaci vanno
ad ingrossare le file degli indipendenti
e degli Spartachiani
. Si ritiene perciò che il Ministero bavarese
socialista presieduto dall'Hoffmann
non potrà avere lunga vita.
Soprattutto gli Spartachiani fanno una estesissima ed attivissima propaganda. In assemblee
affollate, sulla stessa pubblica strada, oratori comunisti dalla parola fervida ed
affascinante predicano al popolo il nuovo verbo e guadagnano numerosissimi adepti. E' quindi
diffuso negli animi di tutti il sentimento che si preparino nuovi e più terribili
sconvolgimenti,
, a Berlino si ritiene che il Governo russo
medita un'irruzione in Germania attraverso la Curlandia,
contemporaneamente alla quale dovrebbero sollevarsi all'interno i bolscevichi tedeschi, per
cooperare così alla vittoria assoluta del Soviet.
Il progresso dei partiti estremi è alimentato e favorito dal senso di disperazione, in cui la popolazione è caduta nella prospettiva delle ferree condizioni di pace, che saranno, a quanto si afferma, imposte dall'Intesa
. Un distinto e pur abitualmente moderato diplomatico
tedesco mi manifestava ieri apertamente che, qualora le dette condizioni dovessero essere
intollerabili e ridurre la Germania in schiavitù, egli stesso preferirebbe il bolscevismo.
Allora la Germania, unita alla Russia e coll'aiuto dell'Ungheria, diverrebbe invincibile. La
Russia ha inesauribili tesori naturali, e la Germania ha la cultura ed i mezzi scientifici
per sfruttarli. La Francia e l'Italia correrebbero un pericolo formidabile, tanto più che i
loro eserciti, se hanno combattuto già valorosamente contro gli antichi Stati autocratici,
difficilmente si presterebbero adesso a marciare contro i fratelli proletari russi e
tedeschi.1 Voglia Iddio ispirare agli
uomini di Stato riuniti ora nella Conferenza per la pace di Parigi
sentimenti di moderazione e risparmiare così all'Europa un nuovo flagello più orribile della
passata guerra!
Chinato
Online seit 04.06.2012, letzte Änderung am 20.01.2020.
Dokument-Nr. 3064
Pacelli, Eugenio
an Gasparri, Pietro
[München], 28. März 1919
Regest
Pacelli berichtet über die politische Lage in Deutschland und besonders in Bayern, die immer düsterer und bedrohlicher wird. Die Lebensdauer des Kabinetts Hoffmann scheint fast vorbei, denn die Kommunisten gewinnen immer mehr an Boden, während in Berlin das Gerücht umgeht, die russische Regierung plane durch Kurland einen Angriff auf Deutschland. Die Befürchtung der Bevölkerung, unter den strengen Friedensbedingungen der Entente leiden zu müssen, stürzt viele Deutsche in Verzweiflung und lässt sie fast daran glauben, dass ein bolschewistisches Deutschland aufgrund der unerschöpflichen Rohstoffe Russlands und der eigenen wissenschaftlichen und technischen Kompetenzen für deren Abbau besser als ein versklavtes Land sein könnte.Betreff
Situazione politica






59v
i quali condurranno al trionfo del
bolscevismo. D'altra parte, se debbo credere a notizie giuntemi recentemente anche del
Sig. Ministro Erzberger

Il progresso dei partiti estremi è alimentato e favorito dal senso di disperazione, in cui la popolazione è caduta nella prospettiva delle ferree condizioni di pace, che saranno, a quanto si afferma, imposte dall'Intesa


Chinato
1↑Hds. gestrichen: "Chinato".
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro vom 28. März 1919, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 3064, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/3064. Letzter Zugriff am: 19.05.2025.Verlinkte Schlagwörter
- Bayerische Regierung (1919-03-17 – 1919-05-31) Kabinett Hoffmann I 2005
- Entente5000
- Revolution in Bayern II (21. Februar 1919 bis 7. April 1919)18103
- Sowjetrussische Regierung (1917-11-08 – 1924-01-21) Kabinett Lenin19007
- Sozialdemokratische Partei Deutschlands (SPD) in Bayern19066
- Spartakusbund in München19056
- Unabhängige Sozialdemokratische Partei Deutschlands (USPD) in Bayern23016
- Versailler Vertrag24000