Dokument-Nr. 3956
Pacelli, Eugenio an De Lai, Gaetano
[München], 27. Februar 1921

Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelli
[Kein Betreff]
Non appena mi pervenne il venerato Dispaccio dell'E. V. R. N. 768/13 in data del 30 Ottobre 1920 relativo al trattamento degli emigranti tedeschi sui battelli durante il viaggio per l'America, mi diedi premura, in conformità delle istruzioni in esso impartitemi, di segnalare al Governo di Berlino per mezzo di mediante questa Legazione di Prussia i gravi inconvenienti, cui dal lato sia morale che igienico sono esposti gli emigranti suddetti. Ora mi giunge dalla menzionata Legazione la risposta (N. B. 94 in data di ieri), che qui acclusa compio il dovere di trasmettere all'E. V., e nella quale si afferma che i deplorati abusi si sono verificati su piroscafi di Società di navigazione non tedesche, ma italiane (vapore "Columbia") e olandesi. Riguardo alle medesime il Governo germanico né questa Nunziatura sono e purtroppo anche questa Nunziatura non sono in grado di esercitare una efficace efficace influenza; ma forse alla S. Sede non riuscirà impossibile, per mezzo rispettivamente delle Autorità governative italiane e di cotesto Ministro di Olanda, (o della Internunziatura Apostolica dell'Aia), di far richiamare l'attenzione delle Società in discorso sul bisogno di pot portare un efficace rimedio ai lamentati inconvenienti.
Chinato Da parte mia pro tenterò d'interessare al riguardo l'Associazione di S. Raffaele, della quale è pure
135v
parola nella lettera riprodotta nel sullodato Dispaccio dell'E. V.
Dopo di ciò, chinato
Chinato
Empfohlene Zitierweise
Pacelli, Eugenio an De Lai, Gaetano vom 27. Februar 1921, in: 'Kritische Online-Edition der Nuntiaturberichte Eugenio Pacellis (1917-1929)', Dokument Nr. 3956, URL: www.pacelli-edition.de/Dokument/3956. Letzter Zugriff am: 21.06.2024.
Online seit 14.05.2013.