Dokument-Nr. 5372
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
[München], 13. März 1919
Schreiber (Textgenese)
PacelliPacelliBetreff
Situazione politica, sociale e religiosa nel Württemberg
La popolazione del Württemberg,
2v
israeliti (circa 12.000). – La guerra ha diminuito la popolazione maschile di Le elezioni per il Landtag, avvenute il 12 Gennaio
Come dovunque in Germania, così anche nel Württemberg le elezioni hanno portato un aumento delle sinistre. Gli antichi partiti son rimasti gli stessi, ad
5r
eccezione del partito nazionale liberale, il quale insieme all'antico partito popolare progressista si è unito ufficialmente al partito democratico tedesco. Tuttavia i membri di quel partito, più inclinatiche inclinavano più verso destra, si sono volti piuttosto al nuovo partito borghese württemberghese, che colla lega dei contadini e dei vignaiuoli rappresenta la destra medesima. Mentre poi i socialisti radicali tendono ad una repubblica comunista col sistema dei Consigli alla maniera russa, e colla soppressione della proprietà privata, iil partito dei maggioritari invece si contentano della graduale socializzazione della grande industria capitalistica e si pone, come gli altri partiti, sulla base del Landtag, in seno al quale cura in prima linea gli interessi degli operai delle industrie stesse. Ess5v
partito democratico tedesco ed uno al Centro. Il partito democratico tedesco rappresenta, come è noto, la borghesia liberale e procederà spesso nelle questioni di principio coi socialisti maggioritari, pur esercitando su di essi un'azione moderatrice. Il Centro dal canto suo mira, come finora, ad un equo accomodamento degli interessi di tutte le classi; nelle questioni economiche rappresenta un partito di mezzo fra i democratici e la destra, mentre nellein questionille concernenti la Chiesa e la Scuola non può sperare appoggio se non nella destra stessa, formata dai borghesi e dai contadini protestanti, i quali sostengonoseguono ancora i principi cristiani.Tutti i partiti si son posti sul terreno della Repubblica (freier Volksstaat), né alcuno di essi, compresa la destra, mira attualmente al ristabilimento della Monarchia, la
La prima Camera o Camera dei Signori (Herrenhaus) non verrà più ricostituita nellasecondo la sua antica composizione; il nuovo Landtag ordinario, che dovrà essere elettoformato
3r
anno in base alla nuova Costituzione, sarà una Camera puramente popolare eletta secondo il sistema proporzionale. SeNon è ancora deciso se accanto ad essa si avrà come contrappeso una rappresentanza delle varie professioni o mestieri;è ancora indeciso; la questione verrà probabilmente risolta nellain forma ristretta colla istituzione di consiglieri, che rappresenteranno le professioni o mestieri medesimei presso inei singoli Ministeri.Tutti i
Dal punto di vista sociale, la situazione nel Württemberg è in generale alquanto migliore di quel che lo ènon lo sia in media nella Germania. Una metà della popolazione
3v
che il 38 % era dedito all'agricoltura (coltivazione dei campi, allevamento del bestiame), il 40 % alle industrie, il 10 % al commercio.La maggioranza dei partiti, compreso il Centro, è favorevole alla socializzazione di quelle aziende,delle industrie, che si sviluppano in monopolio privato, e quindi particolarmente di quelle che hanno per scopo lo sfruttamento delle forze della naturali (acque, elettricità) e dei tesori naturali, delle miniere (nel Württemberg specialmente di sale), delle sorgenti d'acqua minerale, ecc.
Il diritto fidecommissario è abrogato; i beni della nobiltà sono per l'avvenire liberamente trasmissibili per eredità ed alienabili. Nel Württemberg era finora di fidecommesso il 2,7 % della superficie coltivata. Dell'intiera superficie del Württemberg apparteneva a fidecommessi il 6 %, giacché solamente il 29 % della proprietàdei possedimenti fidecommissariaî era coltivatao;mentre la più gran parte (il 71 %) consisteva in boschi.
Mentre la grande proprietà agricola
4r
coli agricoltori, i possessi forestali invece Nel Württemberg, protestante (come si è già notato) per oltre 2/3, è naturale che i liberi sindacati socialisti (freie
Secondo le maggiori probabilità, la separazione dello Stato dalla Chiesa sarà attuata nel Württemberg non alla maniera francese, ma a quella svizzero-americana. La soppressione della proprietà ecclesiastica, già prevista nell'antica Costituzione, verrà effettuata mediante il pagamento di una rendita in danaro alle due Chiese cattolica ed evangelica. EsseQueste saranno riconosciute come corporazioni
4v
di diritto pubblico con facoltà d'imporre tasse ai loro membri. Gli edifici ecclesiastici, le case parrocchiali, ecc., passeranno in proprietà delle Chiese, le quali tuttavia dovranno probabilmente assumere anche le spese di costruzione e di manutenzione.La ispezione ecclesiastica sulle scuole è già stata soppressa nel Württemberg fin dal 1909, l'. Nella miglior ipotesi
Il Centro sosterrà la libertà dell'insegnamento privato; nel che troverà sicuro appoggio soltanto nella destra, essendo dubbio l'atteggiamento del partito democratico.
La facoltà teologica non è minacciata. Il Gran Senato dell'Università di Tubinga si e già apertamente pronunziato a favore
6r
del mantenimento delle due facoltà teologiche (cattolica e protestante).GliPer ciò che riguarda gli Ordini e le Congregazioni religiose, rimangonoe per ora in vigore sotto la legislazione esistente. Or son poche settimane, sono state permesse dal Governo, in base a regolare proposta del Vescovo, le prime tre fondazioni di Ordini maschili nel Württemberg. Colla separazione dello Stato dalla Chiesa le Congregazioni religiose guadagneranno probabilmente in libertà. In ogni caso il socialismo non creerà loro impedimenti maggiori
I cattolici, già
Dopo di ciò, chinato