TEI-P5
                        
                            Dokument-Nr. 6092
                         
                        
                        
                             
                        
                             
                        Si è recato da me S. E. Mons. Arcivescovo di Monaco , il quale mi ha rappresentato che, qualora la
        clausola dell'armistizio
, il quale mi ha rappresentato che, qualora la
        clausola dell'armistizio riguardante la continuazione del Blocco
        alla Germania dovesse rimanere in vigore, parecchie centinaia di migliaia di cittadini,
        soltanto in Belgio, perirebbero di fame, e si andrebbe incontro ad una raccapricciante
        catastrofe. Supplica quindi Sua Santità
 riguardante la continuazione del Blocco
        alla Germania dovesse rimanere in vigore, parecchie centinaia di migliaia di cittadini,
        soltanto in Belgio, perirebbero di fame, e si andrebbe incontro ad una raccapricciante
        catastrofe. Supplica quindi Sua Santità di fare opportuni passi
        presso il Presidente degli Stati Uniti
 di fare opportuni passi
        presso il Presidente degli Stati Uniti e presso i Governi dell'Intesa
 e presso i Governi dell'Intesa affinché sia scongiurata così tremenda sventura.
 affinché sia scongiurata così tremenda sventura. 
Lo stesso Ecc.mo Arcivescovo, considerando che la mia persona trovasi esposta ad un prossimo e grave pericolo, mi avrebbe confidenzialmente suggerito di portarmi in territorio Svizzero, V. E. R. voglia degnarsi di impartirmi, tanto per me, come pel personale della Nunziatura, le opportune istruzioni.
Pacelli 
                        
                             
                        
                             
                        Online seit 02.03.2011, letzte Änderung am 20.01.2020. 
                    
    Dokument-Nr. 6092
Pacelli, Eugenio an Gasparri, Pietro
 an Gasparri, Pietro
München, 11. November 19183
                            
                        Regest
Der Münchener Erzbischof Faulhaber erklärte gegenüber Pacelli, das Fortbestehen der Blockade Deutschlands gemäß den Waffenstillstandsbedingungen würde zum Hungertod von hunderttausenden Bürgern allein in Belgien führen; er bittet den Papst um Intervention bei Wilson und den Regierungen der Entente. Faulhaber erklärte Pacelli außerdem, dass sich dessen Person in großer Gefahr befinde und er sich deshalb besser in die Schweiz begeben solle, worüber er von Gasparri Instruktionen erbittet.[Kein Betreff]
 , il quale mi ha rappresentato che, qualora la
        clausola dell'armistizio
, il quale mi ha rappresentato che, qualora la
        clausola dell'armistizio riguardante la continuazione del Blocco
        alla Germania dovesse rimanere in vigore, parecchie centinaia di migliaia di cittadini,
        soltanto in Belgio, perirebbero di fame, e si andrebbe incontro ad una raccapricciante
        catastrofe. Supplica quindi Sua Santità
 riguardante la continuazione del Blocco
        alla Germania dovesse rimanere in vigore, parecchie centinaia di migliaia di cittadini,
        soltanto in Belgio, perirebbero di fame, e si andrebbe incontro ad una raccapricciante
        catastrofe. Supplica quindi Sua Santità di fare opportuni passi
        presso il Presidente degli Stati Uniti
 di fare opportuni passi
        presso il Presidente degli Stati Uniti e presso i Governi dell'Intesa
 e presso i Governi dell'Intesa affinché sia scongiurata così tremenda sventura.
 affinché sia scongiurata così tremenda sventura. Lo stesso Ecc.mo Arcivescovo, considerando che la mia persona trovasi esposta ad un prossimo e grave pericolo, mi avrebbe confidenzialmente suggerito di portarmi in territorio Svizzero, V. E. R. voglia degnarsi di impartirmi, tanto per me, come pel personale della Nunziatura, le opportune istruzioni.
Pacelli
1↑Protokollnummer rekonstruiert aus Protokollbuch.
                            
                            2↑Verschlüsselungsnummer rekonstruiert aus Protokollbuch.
                            
                            3↑Datum rekonstruiert aus Protokollbuch.
                            
                        